Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di BollaPaciuli » 09/03/2020, 11:01

Arks98 ha scritto:
09/03/2020, 10:47
patina marrone sulle foglie della bacopa.
a me pare sia proprio la foglia... meglio se passi in sezione FERTILIZZAZIONE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Arks98
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/01/20, 19:09

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Arks98 » 09/03/2020, 12:32

BollaPaciuli ha scritto:
09/03/2020, 11:01
Arks98 ha scritto:
09/03/2020, 10:47
patina marrone sulle foglie della bacopa.
a me pare sia proprio la foglia... meglio se passi in sezione FERTILIZZAZIONE
Provo a toccarla e vedere se viene via, a me sembra una patina presente sulle foglie...aggiorno a breve.

Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:
Ho notato la stessa cosa su dei filamenti di hygrophillum...che sia una qualche alga?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di BollaPaciuli » 09/03/2020, 12:57

Arks98 ha scritto:
09/03/2020, 12:44
Ho notato la stessa cosa su dei filamenti di hygrophillum...che sia una qualche alga?
qui mi da più l'idea di materiale di deposito
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Arks98
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/01/20, 19:09

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Arks98 » 09/03/2020, 16:28

[/quote]
qui mi da più l'idea di materiale di deposito
[/quote]

Ho estratto le piante e ho pulito le foglie, erano solo dei residui di fondo probabilmente dovuti al polverone che si era alzato inizialmente.

Con piacere ho notato che 2 rametti di bacopa su 3 hanno buttato delle radici nella parte nascosa della pianta :-bd

Ormai abbiamo raggiunto il primo mese di maturazione... purtroppo continuo a essere indeciso sulle piante da aggiungere O:-)

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Enrico1234 » 09/03/2020, 18:19

Domanda stupida: come hai lavato la Dragonstone?
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Arks98
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/01/20, 19:09

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Arks98 » 09/03/2020, 20:00

Enrico1234 ha scritto:
09/03/2020, 18:19
Domanda stupida: come hai lavato la Dragonstone?
La ho passata piu' volte sotto il getto dell'acqua. Purtroppo, errore mio non ho lavato ne il fondo ne la dragon stone quando ho riempito l'acquario, ho lavato la dragon solo i successivamente quando mi sono reso conto dell'errore.

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Enrico1234 » 09/03/2020, 20:09

Ciao Arks , io l'ho passata sotto l'acqua per giorni rovistando dentro i buchi con una punta da trapano del 3, mi sono rovinato le mani, ma è venuto giu di tutto e poi le ho bollite per tre ore.Il ghiaino l'ho sciaquato abbondantemente. Finora, dopo 12 giorni è tutto cristallino , ma tocco ferro
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Arks98
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/01/20, 19:09

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Arks98 » 10/03/2020, 9:29

Enrico1234 ha scritto:
09/03/2020, 20:09
Ciao Arks , io l'ho passata sotto l'acqua per giorni rovistando dentro i buchi con una punta da trapano del 3, mi sono rovinato le mani, ma è venuto giu di tutto e poi le ho bollite per tre ore.Il ghiaino l'ho sciaquato abbondantemente. Finora, dopo 12 giorni è tutto cristallino , ma tocco ferro
Ciao
Hai fatto tutto quello che avrei dovuto fare io ma che non ho fatto 😂
Eh vabbè tutta esperienza per il prossimo... Al momento l'acqua è pulita ma i primi giorni c'era un bel nebbione. Spero solo che con il tempo si sedimenti sempre di più sul fondo....

Chissà tra quanto riuscirò ad inserire le Caridina

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Enrico1234 » 10/03/2020, 11:10

Pazienza, pazienza, pazienza, il segreto per una bella vasca, quando è a posto di valori dimenticatela, aggiungi acqua e controlla i valori
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Arks98
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/01/20, 19:09

Primo caridinaio 26 L Neocaridine Davidi

Messaggio di Arks98 » 25/03/2020, 19:48

Ciao ragazzi aggiorno il con i rilevamenti di oggi.
Nitrati 25
Nitriti 0 (cartoncino completamente bianco)
GH 8
KH 6
pH 7,2
Cloro 0

Direi che i nitriti a zero sono un ottimo segnale...ormai siamo a 2 mesi di maturazione :-bd

Purtroppo non ho ancora acquistato le nuove piante in quanto sono un perenne indeciso x_x , in piu' si è aggiunta la quarantena generale e quindi ho fermato il tutto per un attimo.

L'altra sera ho deciso di legare il muschio sul tronco tramite dei fili da pesca in nylon ed è uscito un ottimo risultato, piu' tardi aggiungo foto.

Devo dire che ultimamente l'acqua è molto pulita quasi trasparente, il ceratophillum cresce benissimo e iniziano a crescere anche le bacopa che ho spostato in un punto con piu' luce.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti