Problema caridinaio non prolifico
- Elanor

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
Ciao a tutti.
Ormai da Giugno ho delle caridina Taiwan bee blue bolt in un acquario di 38 litri piantumato decentemente con piante a crescita sia rapida che lenta. Il fondo é l’Ada amazzonia 2 e ho pietre laviche.
Fertilizzo con protocollo ad elementi separati della JBL stando attenta a non esagerare e fino ad ora non mi é mai capitato di avere valori alti dovuti alla fertilizzazione. Questi sono gli ultimi valori:
KH 0
GH 6
pH 6
NO2- 0
NO3- 3-5
PO43- 0,1
Mg 6
K 30
Fe 0,1
Temp 22
Cond 330
Ho inserito una 20ina di Caridina a giugno, ho avuto una moria costante, lenta ma inesorabile, fino ad arrivare a penso circa 4 o 5 esemplari.
Vario il cibo tra spirulina, minerale e proteico.
Le ho provate tutte, ma veramente non riesco a capire come mai muoiano.
Sui cadaveri non trovo niente di indicativo.
Ultimamente in vasca ho qualche hydra, un po’ di physia e qualche raro copepode. Da un mesetto ho parecchie filamentose.
Non so veramente più dove girarmi per capire come mai non stiano bene
Ormai da Giugno ho delle caridina Taiwan bee blue bolt in un acquario di 38 litri piantumato decentemente con piante a crescita sia rapida che lenta. Il fondo é l’Ada amazzonia 2 e ho pietre laviche.
Fertilizzo con protocollo ad elementi separati della JBL stando attenta a non esagerare e fino ad ora non mi é mai capitato di avere valori alti dovuti alla fertilizzazione. Questi sono gli ultimi valori:
KH 0
GH 6
pH 6
NO2- 0
NO3- 3-5
PO43- 0,1
Mg 6
K 30
Fe 0,1
Temp 22
Cond 330
Ho inserito una 20ina di Caridina a giugno, ho avuto una moria costante, lenta ma inesorabile, fino ad arrivare a penso circa 4 o 5 esemplari.
Vario il cibo tra spirulina, minerale e proteico.
Le ho provate tutte, ma veramente non riesco a capire come mai muoiano.
Sui cadaveri non trovo niente di indicativo.
Ultimamente in vasca ho qualche hydra, un po’ di physia e qualche raro copepode. Da un mesetto ho parecchie filamentose.
Non so veramente più dove girarmi per capire come mai non stiano bene
- frossie

- Messaggi: 873
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
sbalzi di pH forse ?
Hai provato a portare la temperatura sui 24/25 gradi ?
Hai provato a portare la temperatura sui 24/25 gradi ?
- Andreami

- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
Vasca non matura? Una fotina generale per capire lo stato attuale della vasca?
Il KH a 0 non sono sicuro sia ottimale perche puo portare a sbalzi di pH non indifferenti.
CO2 non ne parli ma nell articolo puoi leggere qualcosa che magari ti è utile.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
Il KH a 0 non sono sicuro sia ottimale perche puo portare a sbalzi di pH non indifferenti.
CO2 non ne parli ma nell articolo puoi leggere qualcosa che magari ti è utile.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Elanor

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
si, ha avuto quella temperatura per tutta l’estate ma non é cambiato niente purtroppo.
Avevo paura anche io che fosse il pH il problema, infatti ho iniziato l’altro giorno a mettere dell’osso di seppia ma non si sta sciogliendo manco per sbaglio.
Voi mi sapete dire quando ce ne vorrebbe per un 30 litri netti a KH 0?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ma se mettessi una roccia calcarea potrebbe essere un po’ troppo?
si, ha avuto quella temperatura per tutta l’estate ma non é cambiato niente purtroppo.
In questa vasca non immetto CO2 proprio perché avevo paura delle conseguenze con KH così basso.
Avevo paura anche io che fosse il pH il problema, infatti ho iniziato l’altro giorno a mettere dell’osso di seppia ma non si sta sciogliendo manco per sbaglio.
Voi mi sapete dire quando ce ne vorrebbe per un 30 litri netti a KH 0?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ma se mettessi una roccia calcarea potrebbe essere un po’ troppo?
- frossie

- Messaggi: 873
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
la roccia calcarea non la controlli.. per stabilizzare pH e KH non puoi aggiungere un po di acqua di rete ? o acqua in bottiglia ?
- Will74
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
Hai un fondo allofano, che ti stabilizza il pH su quel valore (basso), alzare il KH con quel fondo la vedo dura.
Non c'entra niente con i gamberetti, ma forse con le filamentose se hai le rapide in blocco, a me sembri alta di potassio rispetto a magnesio e si presume calcio (se ci fosse il test sarebbe più chiaro il quadro).
Non sono i gamberetti più facili del mondo, attenzione ai metalli nei fertilizzanti o ad attrezzi in vasca che possono rilasciarne (strutture in alluminio etc.)
Non c'entra niente con i gamberetti, ma forse con le filamentose se hai le rapide in blocco, a me sembri alta di potassio rispetto a magnesio e si presume calcio (se ci fosse il test sarebbe più chiaro il quadro).
Non sono i gamberetti più facili del mondo, attenzione ai metalli nei fertilizzanti o ad attrezzi in vasca che possono rilasciarne (strutture in alluminio etc.)
con pH 6 se lo hai polverizzato bene si deve sciogliere.
ciao frossie, ha l'amazzonia 2, un allofano bello tosto
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Elanor

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
si l’ho messo perché nel 125 litri mi ci stavo trovando bene, dopo lo shock iniziale. Ma non avevo pensato a quanto impatto avrebbe avuto su una vasca più piccola e con fauna più delicata.
Non sono in blocco, crescono abbastanza, infatti adesso le devo potare. Potrebbe essere un problema per i gamberetti il calcio? In caso posso provare a comprare un test della JBL, anche se mi pare ne facciano solo per il marino
Intanto ecco una foto, volevo metterla nel post iniziale ma mi sono dimenticata
si l’ho messo perché nel 125 litri mi ci stavo trovando bene, dopo lo shock iniziale. Ma non avevo pensato a quanto impatto avrebbe avuto su una vasca più piccola e con fauna più delicata.
Non sono in blocco, crescono abbastanza, infatti adesso le devo potare. Potrebbe essere un problema per i gamberetti il calcio? In caso posso provare a comprare un test della JBL, anche se mi pare ne facciano solo per il marino
Intanto ecco una foto, volevo metterla nel post iniziale ma mi sono dimenticata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
Il test del calcio io uso quello per il marino della Sera, usando più acqua per migliorare la scala di riferimento, per le piante mi trovo comodo (e ci ricavo anche il mg)
Non ho esperienza diretta con le Taiwan bee, quindi non saprei aiutarti nello specifico, in generale usano i minerali per la formazione del guscio, so che esistono dei cubetti appositi per gamberetti. Le taiwan però stanno a valori più bassi delle classiche neocaridine davidi, quindi onestamente non so come sfruttano il loro ambiente.
Il test del calcio io uso quello per il marino della Sera, usando più acqua per migliorare la scala di riferimento, per le piante mi trovo comodo (e ci ricavo anche il mg)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Elanor

- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
Ho ordinato il test del calcio. Poi per non saper né leggere né scrivere ho provato a prendere un mangime nuovo che mi sembra già che gli stia piacendo di più e ho messo anche un ossigenatore.
Vediamo come evolve
Vediamo come evolve
- Will74
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Problema caridinaio non prolifico
tienici aggiornati
Quando ti arriva il test del calcio, se è quello della Sera, fammi un fischio che ti spiego come farlo
tienici aggiornati
Quando ti arriva il test del calcio, se è quello della Sera, fammi un fischio che ti spiego come farlo
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

