Problemi lumache in caridinaio...

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Andre96
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/06/24, 10:49

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Andre96 » 02/06/2024, 11:07

​ Buongiorno a tutti, 
premetto che sono nuovo del forum quindi non so bene se ho scritto o meno nella giusta sezione e di conseguenza chiedo scusa se ho sbagliato. Vi espongo la mia problematica: 
Ho ​​​​​un caridinaio di 30L in cui ho 10 Caridina Davidi da più di un mese e mezzo e di recente ho avuto un boom di lumachine del genere Physa e Planorbella ( mi sembra che si chiamino così ). Ora stanno diventando ingestibili, ogni giorno ne tolto almeno una 30ina ma non sembrano diminuire. All'interno del caridinaio ho un po' di piante e un legno. Do da mangiare loro a giorni alterni variando tra mangime per Caridina, scagliette e dischetti per pesci da fondo ( una pastiglia e non di più ) per caso è troppo cibo ? Devo aspettare di più prima di dare loro da mangiare ? Ho anche pensato di prendere 1 Helena Killer ma ho sentito che forse non vanno bene con le Caridina... Mi sapete dare qualche consiglio per migliorare la situazione ? Grazie mille a chiunque spenda del suo tempo per rispondermi. 
Un saluto 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Platyno75 » 02/06/2024, 12:05


Andre96 ha scritto:
02/06/2024, 11:07
troppo cibo ?

Ciao, esattamente. Taglia drasticamente l'alimentazione, 2 volte a settimana e non usare cibo per pesci ma solo quello specifico che hai già, se inserisci una foglia di catappa o gamberetti troveranno cibo gradito e poco inquinante.

Aggiunto dopo 41 secondi:

Andre96 ha scritto:
02/06/2024, 11:07
Helena Killer ma ho sentito che forse non vanno bene con le Caridina

Oltre ad essere potenzialmente pericolose potrebbero a loro volta infestate la vasca.

Aggiunto dopo 55 secondi:
Cibo sempre poco, sono animaletti che hanno bisogno di poco e molto cibo lo trovano spontaneamente in vasca.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Scardola » 02/06/2024, 13:41

Concordo con @Platyno75  sul tagliare drasticamente alimentazione.
 
Aggiungo solo che una pastiglia intera di mangime per pesci da fondo per esperienza personale è veramente troppa per soli 10 gamberetti.
Solo quella ti sfama una moltitudine di lumache 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Andre96
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/06/24, 10:49

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Andre96 » 02/06/2024, 13:49

Ah ok, perfetto. Avevo paura di dargliene già troppo poco per loro. Allora farò così ! Vi ringrazio molto per i consigli. Per la foglia di catappa ogni quanto devo metterne ? 1 ogni 2 settimane potrebbe andare bene ? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Platyno75 » 02/06/2024, 17:46


Andre96 ha scritto:
02/06/2024, 13:49
1 ogni

1 fino a quando sparisce completamente e la rimpiazzi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andre96
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/06/24, 10:49

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Andre96 » 03/06/2024, 13:16

Perfetto ti ringrazio, queste figlie posso usarle anche per rendere ambrato e un po' più acida l'acqua anche per un betta ? O devo usare qualcos'altro? Se devo cambiare sezione creo una nuova domanda. 
 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Scardola » 13/06/2024, 10:54

Andre96 ha scritto:
03/06/2024, 13:16
Perfetto ti ringrazio, queste figlie posso usarle anche per rendere ambrato e un po' più acida l'acqua anche per un betta ? O devo usare qualcos'altro? Se devo cambiare sezione creo una nuova domanda.

Grazie
Scusa se rispondo solo ora.
Sarebbe una domanda per la sezione anabantidi o chimica, comunque si, le usano anche per ambrare e acidificare l'acqua per i Betta, insieme alle pignette di ontano e ad altre foglie (soprattutto, ma non solo, quercia).
In ogni caso dipende dalla capienza dell'acquario, ti posso dire che in circa 70 litri netti con fondo di sabbia e filtro ad aria (per chiarire che non ci sono fondi attivi o carboni), una foglia di catappa e un paio di pignette non ambrano per nulla, e mi pare di ricordare nemmeno in 30 litri lordi.

Per i gamberetti, si usano più che altro come fonte di cibo comodo.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Gianna » 20/06/2024, 21:33

@Andre96  ciao! Ho il tuo stesso identico problema... Ho 7 Caridina e centinaia di Planorbis che hanno figliato in continuazione... Appena vedevo delle covate, le toglievo, preferisco così piuttosto che toglierle quando erano già schiuse e felici. Io alimento una volta ogni due/tre giorni con quattro pezzettini di cibo apposta per le Caridina. Sono pastigliette piccole piccole, ma spesso le lumache voraci non ne lasciano un po' neanche alle Caridina... Spiace toglierle, ma oltre al metodo meccanico, non credo ci sia tanto altro da fare, oltre a diminuire il cibo. Introdurre l'Helena te lo sconsiglio 😕 però se ti puo interessare ho visto anche di "trappole" per lumachine, fatte apposta per acquari affollati

Avatar utente
Andre96
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/06/24, 10:49

Problemi lumache in caridinaio...

Messaggio di Andre96 » 09/07/2024, 21:08

Grazie a tutti per le risposte. Comunque sono riuscito a risolvere la questione diminuendo drasticamente il mangime che mettevo. Ora sono scese molto e l'acquario è tornato vivibile. Grazie tutti :D 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti