La mia esperienza:
Ho avuto pochissime perdite... e qualche nascita... ma imputo la cosa (ovvero che le nascite non siano state moltissime) al fatto che la temperatura raramente scende sotto i 24/25° nel mio caridinaio.
Ne ho introdotte 5... in questo momento ce ne sono una quindicina in vasca.
Gestione: zero assoluto.
Mai cambiata l'acqua (mi occupo solo di integrare quella evaporata una volta alla settimana).
Non somministro cibo (se non una pastiglia per pesci da fondo una volta al mese circa).
mai pulito il filtro (il mio è a spugna).
mai sifonato il fondo.
puliti i vetri interni una sola volta.
Ovviamente il mio cubetto è composto per il 70% da piante... muschi... e galleggianti.
In tutta quella vegetazione le caridina trovano il cibo, i nascondigli... e tutto quanto serve.
Il flusso in uscita dal filtro è quasi azzerato... non si vede... ma c'è.
Non mi pare di aver dimenticato nulla...
PS. allevo anche le Japonica nella vasca dei pesci... quelle sono dei carro armati e crescono tantissimo (la più grande ha quasi raggiunto la grandezza del mio betta).
Magari sono meno estetiche delle neocaridina ma sono altrettanto belle (a causa della loro mole... ammazza se crescono bene !!!).
