Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Gioconti89

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/09/18, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carovilli
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 149
- Lumen: 15553
- Temp. colore: 9000 + 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis + Duplarit + Sabbia + Q
- Flora: Lilaeopsis nz., Anubias nana bonsai, Anubias barteri, Hygrophila corymbosa th., Echinodorus parviflorus, Echinodorus red flame, Rotala rotundifolia, Vallisneria spiralis, Vallisneria gigantea, Vescicularia dubyana, Ludwigia repens, Egeria densa.
- Fauna: 9 Symphysodon, 25 Paracheirodon innesi, 9 Petitelle, 9 Ancistrus, 3 Corydoras, 8 Caridina, 4 Black helmet, diverse Anentome helena, 2 Neritine.
- Altre informazioni: Fondo fertile e sabbia coperti da quarzo ceramizzato di varie granulometrie. Come decorazioni pietre non calcaree e legni di mangrovia.
- Secondo Acquario: Acquario Askoll Pure M da 50 L circa utilizzato come sala parto e/o quarantena.
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioconti89 » 24/02/2020, 23:08
Ragazzi, cosa sono questi vermetti bianchi nel mio acquario?
Fuoriescono dal substrato e appena vengono toccati dai pesci rientrano istintivamente nel terreno.
L’acquario è avviato da Settembre 2018, l’ultima modifica fatta è stata l’aggiunta di una pianta lo scorso Autunno. La vasca di 350 L contiene Cory, Petitelle, Neon, Ancistrus e Discus.
T: 27 C
KH: 4,5
NO2-: 0
NH3/NH4+: 0
NO3-: 50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioconti89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 28/02/2020, 1:39
Semplici Tubificidi, sono innoqui

Stand by
cicerchia80