Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di antoniorha » 20/03/2019, 15:35

occhio che come saprai quelle del genere pomacea non si possono commercializzare.
Il divieto riguarda la commercializzazione e vendita delle lumache, non la loro detenzione, per cui se le hai già in acquario può tranquillamente tenerle e anche farle riprodurre, ma non puoi metterle in commercio, venderle... in teoria quindi non potrebbero vendertele... :)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
tropicano ha scritto: Quelle più comuni nelle nostre vasche, che credo siano le Pomacea bridgesii
Pomacea diffusa
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di tropicano » 20/03/2019, 15:38

Si esatto, avrei una vasca dai miei dove ci sono le Ampullaria, eventualmente le potrei prendere da lì.

Sono di quelle rosa/viola se non sbaglio...

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di antoniorha » 20/03/2019, 15:39

a volte si nascondono nel substrato
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di tropicano » 20/03/2019, 15:40

:(( :((

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di Luca.s » 23/03/2019, 8:54

tropicano ha scritto: Le ampullarie come le vedete?
Se vuoi dei caterpillar... Sono ottime!!

Continuo con Planorbella e Melanoides. Quest'ultime, non combinano danni e aiutano molto

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di tropicano » 23/03/2019, 9:08

Luca.s ha scritto: Planorbella e Melanoides
Le melanoides non ne ho... nell'altra vasca ho Planorbarius e Physa. Però vedo che non fanno un grandissimo lavoro, forse a causa delle ridotte dimensioni... :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di Luca.s » 23/03/2019, 9:22

tropicano ha scritto:
Luca.s ha scritto: Planorbella e Melanoides
Le melanoides non ne ho... nell'altra vasca ho Planorbarius e Physa. Però vedo che non fanno un grandissimo lavoro, forse a causa delle ridotte dimensioni... :-??
Che lavoro devono fare? Ti aiutano, non ti sostituiscono

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di tropicano » 23/03/2019, 9:31

Luca.s ha scritto: Che lavoro devono fare? Ti aiutano, non ti sostituiscono
Si... lavoro nell'aiutare a contenere un pò di alghe :) Forse sarà anche perché la vasca dove le ho adesso è abb. grande (100lt), probabilmente in quella piccola riescono meglio.

Le neritine che ho (sempre in quella vasca) invece fanno un gran bel lavoro. Dove passano loro si nota subito :D

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Quali sono le lumache che non si insabbiano?

Messaggio di antoniorha » 24/03/2019, 1:31

Luca.s ha scritto: Che lavoro devono fare? Ti aiutano, non ti sostituiscono
Concordo in pieno!

Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti