Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
gfranco1655

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescantina (VR)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Fauna: solo neocaridina e caridina.
- Secondo Acquario: caridinaio 65 litri con neocaridine bloody mary, filtro ad aria, bucephalandre e muschi vari.
- Altri Acquari: altri caridinai con neocaridina yellow neon, davidi blue dream. Caridina blue tiger o.e., red tiger o.e., prl.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di gfranco1655 » 19/05/2019, 20:19
Per me il limite è quello entro il quale gli animali stanno bene. Tra le
Caridina le red cherry sono le più tolleranti in fatto di valori, temperatura, ecc..Ciò non toglie che entro i 25/26° vivono bene, oltre vivono comunque ma non certo bene (senza contare che aumentano il metabolismo e "invecchiano" e muoiono prima).
GiulioCesare ha scritto: ↑19/05/2019, 19:08
ho intenzione di portarla a 25 o 24
questa sarebbe la soluzione migliore.
Tornando al discorso "mancanza di fame" delle caridina quando alimenti i pesci quasi sicuramente um pò del loro cibo cade sul fondo e questo è più che sufficiente per sfamare 3 gamberetti.
gfranco1655
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 19/05/2019, 20:27
gfranco1655 ha scritto: ↑Per me il limite è quello entro il quale gli animali stanno bene. Tra le Caridina le red cherry sono le più tolleranti in fatto di valori, temperatura, ecc..Ciò non toglie che entro i 25/26° vivono bene, oltre vivono comunque ma non certo bene (senza contare che aumentano il metabolismo e "invecchiano" e muoiono prima).
GiulioCesare ha scritto: ↑19/05/2019, 19:08
ho intenzione di portarla a 25 o 24
questa sarebbe la soluzione migliore.
Tornando al discorso "mancanza di fame" delle caridina quando alimenti i pesci quasi sicuramente um pò del loro cibo cade sul fondo e questo è più che sufficiente per sfamare 3 gamberetti.
@
gfranco1655 ok, stamane ho notato che la cherry ventila con meno insistenza rispetto a ieri, è un caso oppure le uova stanno marcendo?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
gfranco1655

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescantina (VR)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Fauna: solo neocaridina e caridina.
- Secondo Acquario: caridinaio 65 litri con neocaridine bloody mary, filtro ad aria, bucephalandre e muschi vari.
- Altri Acquari: altri caridinai con neocaridina yellow neon, davidi blue dream. Caridina blue tiger o.e., red tiger o.e., prl.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di gfranco1655 » 19/05/2019, 20:45
Per capirci qualcosa dovresti fare una foto da vicino. Comunque di solito le uova non marciscono perchè se non feconde le abbandonano prima che diventino marce. Se tra qualche giorno le ha ancora addosso c'è una buona probabilità che siano feconde.
gfranco1655
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 19/05/2019, 20:56
gfranco1655 ha scritto: ↑Per capirci qualcosa dovresti fare una foto da vicino. Comunque di solito le uova non marciscono perchè se non feconde le abbandonano prima che diventino marce. Se tra qualche giorno le ha ancora addosso c'è una buona probabilità che siano feconde.
@
gfranco1655 non posso fare una foto, in questo momento è dentro una roccia. Di solito a 25 gradi, dopo quanto tempo si schiudono le uova?
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Le uova ci sono ancora e le ventila. Questa settimana spero di comprare del muschio o microsorum per evitare che le baby cherry vengano predate interamente.
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
gfranco1655

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescantina (VR)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Fauna: solo neocaridina e caridina.
- Secondo Acquario: caridinaio 65 litri con neocaridine bloody mary, filtro ad aria, bucephalandre e muschi vari.
- Altri Acquari: altri caridinai con neocaridina yellow neon, davidi blue dream. Caridina blue tiger o.e., red tiger o.e., prl.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di gfranco1655 » 20/05/2019, 11:55
GiulioCesare ha scritto: ↑Di solito a 25 gradi, dopo quanto tempo si schiudono le uova?
Non è così matematico ma dovrebbero impiegare circa 25 giorni.
gfranco1655
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 27/06/2019, 17:15
gfranco1655 ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Di solito a 25 gradi, dopo quanto tempo si schiudono le uova?
Non è così matematico ma dovrebbero impiegare circa 25 giorni.
@
gfranco1655 alla fine non ne ho viste, firse saranno state predate oppure le ha buttate perché non feconde o marce. Ora però ho notato che una red cherry ha delle palline scure (uova) e le ventila. Sono fecondate già?
Se dovessero schiudersi, verrebbero predare dalle boraras?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti