Sali RO caridina cantonensis

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Sali RO caridina cantonensis

Messaggio di Giuve » 04/03/2021, 23:42

Salve a tutti,

Voi che sali utilizzate per le cantonensis? Che marca?

Secondo voi i seachem (equilibrium+alkaline buffer) potrebbero andare? Avete esperienze?
(L'unica cosa che mi preoccupa è il ferro presente nell'equilibrium)

Grazie in anticipo!

Il ferro (che qui è sottoforma di solfato) a che concentrazione è tossico?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Giuve il 05/03/2021, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Only dead fish go with the flow

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Sali RO caridina cantonensis

Messaggio di Giuve » 05/03/2021, 1:03

Il ferro (che qui è sottoforma di solfato) a che concentrazione è tossico?

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Sali RO caridina cantonensis

Messaggio di Vissalino » 13/03/2021, 11:44

Ciao,
Mi stavo informando anch’io su questo quesito.
Da quello che ho capito sarebbe meglio solo equilibrium della saechem.
Alcaline buffer contiene sodio.
Non ci sono problemi se usi solo equilibrium.
Poi attendiamo conferme....
Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
Starman (13/03/2021, 13:50)
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
VincenzoPr79
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/03/19, 23:01

Sali RO caridina cantonensis

Messaggio di VincenzoPr79 » 14/03/2021, 13:44

Si usa per lo più il saltyshrimp bee specifico per cantonensis aumenta solo il GH e non ti rovina il fondo allofano, se sbagli sali lo saturi e ti sballa il pH.
Esiste pure KH e GH per neocaridina.
Si scioglie benissimo e con un misurino raso ci fai 25 litri di acqua a 250 µS/cm partendo da 0us

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti