Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 04/03/2021, 23:42
Salve a tutti,
Voi che sali utilizzate per le cantonensis? Che marca?
Secondo voi i seachem (equilibrium+alkaline buffer) potrebbero andare? Avete esperienze?
(L'unica cosa che mi preoccupa è il ferro presente nell'equilibrium)
Grazie in anticipo!
Il ferro (che qui è sottoforma di solfato) a che concentrazione è tossico?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Giuve il 05/03/2021, 1:05, modificato 1 volta in totale.
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 05/03/2021, 1:03
Il ferro (che qui è sottoforma di solfato) a che concentrazione è tossico?
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 13/03/2021, 11:44
Ciao,
Mi stavo informando anch’io su questo quesito.
Da quello che ho capito sarebbe meglio solo equilibrium della saechem.
Alcaline buffer contiene sodio.
Non ci sono problemi se usi solo equilibrium.
Poi attendiamo conferme....
- Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
- Starman (13/03/2021, 13:50)
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
VincenzoPr79

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/03/19, 23:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Full spectrum 6500 4
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Muschi, Cryptocoryne varie,hygrophile varie, hetherantera zoos. Microsorium, vallisneria , riccia, salvinia, lemna, hemiantus calletricoydes cuba, helocaris, bacopa, e sicuramente altre che non ricordo.
- Fauna: Neocaridine varie ed hendler
- Altre informazioni: Ho un 300l tanganika
- Secondo Acquario: 100l caridinaio
- Altri Acquari: 200l sperimentale mezzo paludario e coltivazione emersa pratini, 100l reparto geriatrico ciclidi malawi ormai maggiorenni,
60l iwagumi alla buona. Ah pure laghetto in giardino
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di VincenzoPr79 » 14/03/2021, 13:44
Si usa per lo più il saltyshrimp bee specifico per cantonensis aumenta solo il GH e non ti rovina il fondo allofano, se sbagli sali lo saturi e ti sballa il pH.
Esiste pure KH e GH per neocaridina.
Si scioglie benissimo e con un misurino raso ci fai 25 litri di acqua a 250 µS/cm partendo da 0us
VincenzoPr79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti