Dommenico888 ha scritto: ↑28/03/2021, 11:28
Ho letto qua e là su vecchi topic, riguardo le Caridina e il loro rapporto con ferro del PMDD.
Volevo quindi avere una sentenza definitiva su di loro. Che chi diceva andassero bene solo multidentata, chi anche Red cherry. Mentre sconsigliano l'accoppiata con neocaridina di colori diversi (morph, non so come si dica).
Quindi volevo sapere le vostre esperienze, tutto qui.
Per semplificare e per darti un'idea se l'acquario è pensato per le piante e quindi è necessaria una fertilizzazione completa (non solo ferro) allora le cd "japonica" e le neocaridine della specie "davidi" ( di base sono semi-trasparenti poi per motivi commerciali sono diventate rosse, gialle, blu arancioni ecc ) sono le più adatte,
Le red cherry sono davidi (rosse).
Per quanto riguarda le riproduzioni con le davidi c'è buona probabilità di successo, con le japonica meno.
La scelta può basarsi sul gusto personale oppure sulla grandezza della bocca di eventuali inquilini, visto che i gamberi sono alimento assai gradito ai pesci e considerato che questi ultimi mangiano tutto ciò che riescono a fare entrare nella loro bocca mai come in questo caso le dimensioni contano ...
Le
Caridina della specie cantonensis (red/black crystal ecc.. ) invece sono meno adatte per un acquario di comunità o che abbia le piante come principali protagoniste, per vari motivi.
Partendo dal presupposto che chi spende minimo 7/8 euro per un minuscolo gamberetto che in un acquario di medie dimensioni difficilmente si riesce a vedere ovviamente lo fa sperando in qualche riproduzione, le cantonensis hanno bisogno di valori dell'acqua più difficili da raggiungere e mantenere nel tempo, soprattutto con i valori che escono fuori generalmente dai rubinetti italiani, sono molto più sensibili ai fertilizzanti, il ferro è l'elemento più facilmente misurabile in acquario con i mezzi a nostra disposizione e pertanto è più che altro un riferimento ma a tutti i fertilizzanti macro compresi bisognerebbe stare attenti.
La scelta migliore pertanto un acquario a loro dedicato e con piante poco esigenti in termini di fertilizzazione.
Posto che vengano rispettate queste esigenze anche loro si riproducono abbastanza facilmente.
Prendendo in considerazione queste tre specie che sono tra le più comuni reperibili in commercio ( ma ce ne sono ovviamente anche altre), da profilo tu hai un acquario pieno di piante (che vanno fertilizzate), pertanto la scelta migliore sarebbe evitare le cantonensis.
Tra le red cherry e le japonica la discriminante sarebbe data dalle dimensione, se hai pesci le red cherry potrebbero risultare "mangiabili" soprattutto da piccole, le japonica invece no.
Per quanto riguarda il discorso delle ibridazioni tra animali della stessa specie è certamente possibile ma come hai avuto modo di capire parliamo di tre specie diverse.