Stimolare riproduzione Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di Tritium » 06/03/2019, 14:03

blucenere ha scritto: Quanta cannella? Io tendo purtroppo a strafare
Immagino un paio di bastoncini.. non è una torta =)) =)) =)) =))
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di blucenere » 06/03/2019, 14:46

ovvio, ma bastoncini corti, bastoncini lunghi, un paio per litro? per 10l? 100l?

Aggiunto dopo 43 secondi:
nell'indecisione coltiverò un albero di cannella in idroponica nella vasca...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di Tritium » 06/03/2019, 16:25

blucenere ha scritto: ovvio, ma bastoncini corti, bastoncini lunghi, un paio per litro? per 10l? 100l?

Aggiunto dopo 43 secondi:
nell'indecisione coltiverò un albero di cannella in idroponica nella vasca...
L'ultima volta che sono andato in un brico la vendevano ad un prezzo stracciato... mi sto ancora pentendo di non averla presa ~x(
Temevo non avrebbe retto il clima invernale del nord italia
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53647
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2019, 19:14

Tritium ha scritto: ps. su un sito di Caridina ( :- ) consigliavano l'uso di cannella, ma solo di Ceylon.. perchè, a detta loro, gli altri tipi (per capirci, quella da cucina) hanno sostanze che fanno danni agli invertebrati...
Quindi? :-??

Io ho solo quella... mito o verità? :-??
Affidabile è solo quella di Ceylon,per altro ne stavo parlando in un altro topic....non ê che la solita sia a priori tossica, potrebbe esserlo anche la catappa a sto punto
Vatti a pesca dove l'hanno presa ...è che semplicemente non è detto che sia pura,l'altra essendo più pregiata,si da per scontato che non sia "aromatizzata"
FrancescoBG ha scritto: Secondo me fai piccoli cambi del 10-20% ogni due settimane...ma non con acqua d'osmosi...stai su durezze di 10-18 GH...temperatura più bassa, 26 è alta...23 ci può stare...quanto hai di fotoperiodo?...stai almeno a 6 ore....8 meglio....
Sostanzialmente quoto
Beh... l'optimum si avrebbe a 25°
Dandano aveva trovato dei paper mi sembra che studiava la resa maggiore con le temperature,e si arrivava al limite che mezzo grado sopra si aveva oa perdita delle uova
FrancescoBG ha scritto: riproducono da sole senza nessun aiuto o spinta...sono veramente facili. Serme magari raggiungere una stabilità di condizioni
Sono d'accordo
blucenere ha scritto: Quanta cannella?
Ma guarda....
Calcola che un cartoccetto sono 2 massimo 3 grammi,di quelli lunghi 4cm
Una stecca di quella la divido in tre e ci faccio un mese in tre cubetti da venti litri

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Calcolate che a me l'hanno data come omaggio oer un acquisto online,le dosi suggerite sono di quattro grammi per 100 litri
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Tritium (07/03/2019, 0:40)
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di Luca.s » 07/03/2019, 9:33

Concordo anche io con quanto detto su. Piccoli cambi con acqua più fresca, magari fatta cadere a pioggia per aumentare la quota di ossigeno in vasca.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di Dandano » 07/03/2019, 9:38

cicerchia80 ha scritto: Dandano aveva trovato dei paper mi sembra che studiava la resa maggiore con le temperature,e si arrivava al limite che mezzo grado sopra si aveva oa perdita delle uova
Da 28° iniziavano i problemi effettivamente

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di antoniorha » 09/03/2019, 0:16

Anche io ho notato senza alcun dubbio che dopo piccoli cambi con acqua fresca, si crea in vasca la frenesia da accoppiamento 😁

Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di blucenere » 09/03/2019, 9:57

antoniorha ha scritto: Anche io ho notato senza alcun dubbio che dopo piccoli cambi con acqua fresca, si crea in vasca la frenesia da accoppiamento 😁
Prima del cambio, qual'era la temperatura della vasca? (All'incirca)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di andrea.martre » 09/03/2019, 17:26

cicerchia80 ha scritto:
Tritium ha scritto: ps. su un sito di Caridina ( :- ) consigliavano l'uso di cannella, ma solo di Ceylon.. perchè, a detta loro, gli altri tipi (per capirci, quella da cucina) hanno sostanze che fanno danni agli invertebrati...
Quindi? :-??

Io ho solo quella... mito o verità? :-??
Affidabile è solo quella di Ceylon,per altro ne stavo parlando in un altro topic....non ê che la solita sia a priori tossica, potrebbe esserlo anche la catappa a sto punto
Vatti a pesca dove l'hanno presa ...è che semplicemente non è detto che sia pura,l'altra essendo più pregiata,si da per scontato che non sia "aromatizzata"
FrancescoBG ha scritto: Secondo me fai piccoli cambi del 10-20% ogni due settimane...ma non con acqua d'osmosi...stai su durezze di 10-18 GH...temperatura più bassa, 26 è alta...23 ci può stare...quanto hai di fotoperiodo?...stai almeno a 6 ore....8 meglio....
Sostanzialmente quoto
Beh... l'optimum si avrebbe a 25°
Dandano aveva trovato dei paper mi sembra che studiava la resa maggiore con le temperature,e si arrivava al limite che mezzo grado sopra si aveva oa perdita delle uova
FrancescoBG ha scritto: riproducono da sole senza nessun aiuto o spinta...sono veramente facili. Serme magari raggiungere una stabilità di condizioni
Sono d'accordo
blucenere ha scritto: Quanta cannella?
Ma guarda....
Calcola che un cartoccetto sono 2 massimo 3 grammi,di quelli lunghi 4cm
Una stecca di quella la divido in tre e ci faccio un mese in tre cubetti da venti litri

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Calcolate che a me l'hanno data come omaggio oer un acquisto online,le dosi suggerite sono di quattro grammi per 100 litri
Scusate mi sono documentato abbastanza sulla cannella, la questione è un po più complessa
Apporta sostanze benefiche in acquario, probabilmente anche più di pignette e catappa, ma in materia c'è un pò di confusione
La vera Cannella è quella di Ceylon (Cinnamomum Verum) e non è facilissimo trovarla, di solito in qualche erboresteria o in negozi specializzati in prodotti Bio,
la si riconosce per le foglie arrotolate a mo di pergamena, al fiuto è meno profumata, ma al gusto è decisamente più gradevole e delicata, è innocua sia per consumo umano che per i nostri beniamini d'acquario.

poi c'è la cannella di Indonesia (o della Cina, o falsa cannella, Cinnamomum Cassia)anche se in realtà è originaria della Birmania, è quella comunemente in vendita nei negozi alimentari, supermercati, ha un profumo più intenso, ma ha il problema di contenere troppa curarina, che è una sostanza naturale, non aggiunta, ma è tossica per il fegato e addirittura tumorale ad alte dosi, quindi da non abusare nemmeno per il consumo umano, ovviamente tabù in acquario, la si riconosce per le cortecce arrotolate a mo di sigaro.
Questi utenti hanno ringraziato andrea.martre per il messaggio (totale 2):
Luca.s (09/03/2019, 22:24) • Den10 (11/03/2019, 12:21)

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di antoniorha » 09/03/2019, 18:02

blucenere ha scritto:
antoniorha ha scritto: Anche io ho notato senza alcun dubbio che dopo piccoli cambi con acqua fresca, si crea in vasca la frenesia da accoppiamento 😁
Prima del cambio, qual'era la temperatura della vasca? (All'incirca)
Dunque... calcola che le migliori ripro di red charry le ho avute ad inizio primavera, non uso riscaldatore in questa vaschetta, credo sui 23-24 gradi al max

Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti