Strage di Caridina. Che succede?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Gianna » 02/08/2024, 16:33

Ciao, da qualche mese mi sono buttata con la creazione di un caridinaio. Fino ad ora è andato sempre tutto bene, tanto è che le Caridina si sono riprodotte più volte e cambiavano la muta regolarmente. La situazione è precipitata quando, pochi giorni fa, al rientro delle mie vacanze, ne mancava una all' appello (ne avevo pochine, 6. Poiché i piccolini erano stati risucchiati dal filtro, problema a cui rimedierò al più presto). Poi, dopo qualche giorno, il piccolo della tribù è sparito anche lui e ciliegina sulla torta, poco fa ho tolto un altro cadavere. Non capisco cosa stia succedendo, è sempre andato tutto bene, ora, tutti questi morti... Proprio ora che volevo acquistare altri gamberetti da aggiungere in vasca, non so se farlo. Che siano le Planorbis che, molto numerose, tolgono il cibo alle Caridina? (Che somministro un giorno disi e uno no). Ho anche pensato alla Lemnia minor che ultimamente si era espansa e magari toglieva ossigeno, ma giusti stamattina ne ho tolta un po' per lasciare un ricircolo di aria. Che sia l'alga verde sul sasso dovuta alla luce? Non capisco... Sono un po' scoraggiata, soprattutto perché so che le Caridina sono molto semplici da tenere e non hanno grandi necessità 😕
Qualcuno mi saprebbe aiutare?

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4630
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di LouisCypher » 02/08/2024, 17:22

Foto?
 
Potrebbe essere il caldo, valori non idonei, carenza di ossigeno, attacco alieno... Chissà!
 
Dicci qualcosa di più: che acqua usi, come lo gestisci, se hai fatto qualche misurazione dei valori... Insomma, dicci di più!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Gianna » 02/08/2024, 19:25

@LouisCypher  
Allora, purtroppo i valori esatti non li so 😕 ti posso fornire quelli del mio comune... 
pH 7,8
Durezza totale 21
Calcio 62
Magnesio 12
Cloruri <5
Sodio <10
Nitrati <5
Nitriti <0,05
Manganese <1
 
In realtà io abito in un piccolo comune di montagna, 800mt. Qui si sono alzate le temperature, ma la stanza in cui è riposto l'acquario è abbastanza fresca durante tutta la giornata...
Somministro quattro/cinque pastigliette di cibo apposito per Caridina a giorni alterni o ogni tre giorni, che viene subito assalito dalle lumachine (come nelle foto che allego, in cui si vede anche una caridina che cerca di accaparrarsi qualcosa) ma in vasca non mancano piante e quindi foglie e detriti di cui nutrirsi.
Fin ora è sempre andato tutto bene, poi, dal mio rientro, ne ho già perse tre.
Avevo sei esemplari, perché il pacchetto del negozio ne prevedeva 6, ma onestamente non so se ricomprare perché hanno un costo e ci rimarrei troppo male se morissero tutte 😔
Come acqua la tocco davvero poco, rabbocco quando evapora e il filtro è sempre in azione. Non so davvero cosa possa essere, le Caridina non hanno nessun segno sul corpo che faccia pensare ad una malattia
Tra l'altro, come si vede in foto, il sasso che sta sotto la luce si è ricoperto di alghe verdi. Tengo accesa la lampada (una Whimar per micro acquari) dalle 14 alle 21 tutti i giorni. Le piante ne giovano ma si è formata quell'alga che non mi piace... Che sia lei la causa dei decessi? Diminuirò le ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Scardola » 11/08/2024, 7:55

Strano, valori e gestione sembrano buoni, al limite dai un po’ troppo cibo, ma a questo si rimedia dimezzando la dose (quanto sono grandi le pastiglie?)
 
Risolverei in qualche modo il problema del filtro che risucchia le larve perché con la velocità di riproduzione che hanno avresti tamponato i morti.
 
La Lemna non credo, comunque togline sempre un po’ per liberare la superficie.
Alga nemmeno, è solo un problema estetico e al limite momentaneo (puoi mandare le foto in sezione “Alghe” per un parere).
 
Per il resto: temperatura in casa quanto è?
 
Fertilizzi?
 
Forse sarebbe il caso di procurarsi almeno un test di nitrati e nitriti per capire se quelli fossero alti (magari il cibo se fosse in eccesso, anche se non credo).
 
Magari è solo un caso dopo mesi, ma appunto avendo avuto molte nascite senza il filtro che le aspirava nemmeno li avresti notati. 
Hai pensato a mettere un piccolo filtro ad aria?

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Altra cosa che potresti fare in caso è cambiare poca acqua ogni settimana per qualche settimana (tipo 3 litri su 30 litri) nel caso ci sia qualche accumulo oppure anche carenza di minerali.
 
Con che acqua rabbocchi l’evaporazione?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Gianna » 24/08/2024, 19:44

@Scardola  Ciao ☺️ in vasca non ho il riscaldatore, ho letto che alcuni lo hanno, altri no, perché le Red Cherry sopportano bene temperature più alte, e leggermente più basse. Tu lo consigli? (Anche in vista dell' inverno...)
Come rabbocchi uso l'acqua del rubinetto, anche qui ho letto pareri contrastanti tra chi usa quella demineralizzata e chi quella del lavandino, lasciata decantare 24 ore prima di inserirla in vasca
Potrei provare con i cambi d'acqua in effetti... Perché ho il sospetto che mio padre le abbia nutrite troppo durante i miei 10 giorni di assenza...
Come  ci

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
@Scardola  dicevo, come cibo dò le pasticchette apposta per Caridina, si chiamano pellet mi sembra, grandi più o meno come le liquirizie cilindriche tabù per intenderci ☺️ 
In effetti prima di partire per il mare andava tutto bene, credo sia stato il cibo in eccesso somministrato... Invece le ultime tre morti avvenute giorni fa, dopo che la situazione si era stabilizzata non me le spiego proprio 🧐
Grazie per i tuoi consigli comunque 🤍 sono preziosi! Ho anche aperto un altro argomento su "Il tuo primo acquario", spero di non essere ripetitiva, ma almeno raccolgo informazioni generali per ripartire da 0, sicuro ho sbagliato qualcosa io 😕

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4630
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di LouisCypher » 24/08/2024, 20:52


Gianna ha scritto:
24/08/2024, 19:48
Come rabbocchi uso l'acqua del rubinetto

Se rabbocchi con l'acqua di rubinetto, le durezze si alzano progressivamente perché l'acqua che evapora è solo acqua (H²O senza soluti) e tu aggiungi acqua con soluti. Per quello si usa la demineralizzata.
 
Forse il cibo in eccesso ha causato un aumento di nitriti e nitrati, possibile? E il caldo non aiuta...

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Scardola » 26/08/2024, 10:26

Gianna ha scritto:
24/08/2024, 19:48
Come rabbocchi uso l'acqua del rubinetto, anche qui ho letto pareri contrastanti tra chi usa quella demineralizzata e chi quella del lavandino, lasciata decantare 24 ore prima di inserirla in vasca
Devi aver fatto un po' di confusione tra cambio (togli acqua vecchia e metti acqua nuova) e rabbocco (aggiungi acqua per compensare evaporazione).
La decantazione si fa per togliere il cloro (che evapora) dall'acqua per fare i cambi, non per rabboccare acqua evaporata.

Per i rabbocchi, l'acqua di rubinetto decantata si può usare solo se ha durezze molto basse (alcuni comuni italiani al nord ce l'hanno, ma sono eccezioni), altrimenti meglio rabboccare con acqua demineralizzata, altrimenti la durezza in vasca continuerà ad alzarsi come scritto da @LouisCypher

Se hai il sospetto che siano state nutrite troppo, fai un po' di cambi, anche per equilibrare la situazione delle durezze che hai forse aumentato rabboccando con acqua dura.
Per il mangime, considera che sono esserini che si accontentano veramente di poco, possono stare giorni nutrendosi solo delle alghe e dei detriti che trovano in vasca, a meno che non siano veramente moltissimi. Se ne hai pochi, dai un granello di mangime ogni 2 o 3 giorni.

Per le morti, può anche darsi che quelle del negozio fossero già vecchie e con la temperatura alta e il troppo cibo siano morte prima.
Se ci vorrai riprovare, procurati prima un filtro adatto perché l'obiettivo, visto anche il costo in negozio, è farle riprodurre il prima possibile in maniera che se muoiono i "vecchi" esemplari hai una moltitudine di nuovi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Gianna » 28/08/2024, 20:31

@LouisCypher  Grazie mille 💛 tu usi quella che si trova al supermercato per il ferro da stiro per intenderci ? 

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
@Scardola Grazie per i preziosi consigli 💛
Farò come hai scritto! Oltre al filtro da cambiare, tu mi consigli anche il riscaldatore? (Le Caridina sono le Red Fire) Se si, ne basta cercarlo da Amazon? Hai qualche consiglio Senza spendere troppi soldi? Che temperatura tieni?
Grazieeee 

Aggiunto dopo 46 secondi:
LouisCypher

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4630
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di LouisCypher » 28/08/2024, 21:11


Gianna ha scritto:
28/08/2024, 20:35
usi quella che si trova al supermercato per il ferro da stiro


Gianna ha scritto:
28/08/2024, 20:35
usi quella che si trova al supermercato per il ferro da stiro

Siccome il mio caridinaio è minuscolo, uso acqua Sant' Anna o Lauretana (che è ancora più demineralizzata)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Strage di Caridina. Che succede?

Messaggio di Gianna » 29/08/2024, 14:03

@LouisCypher  quella per il ferro da stiro può andare bene comunque secondo te?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti