Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di HEGOM » 15/01/2023, 1:03

Scardola, scusate il ritardo nella risposta, ma ho avuto giorni belli ‘pieni’….
 
1. Planarie:  si le ho avute, ho messo delle trappoline e ne ho tolte un po’, poi non ne ho più viste. Non credo ci siano ancora, ricontrollerò.
2 cambi regolari. A casa ho l’impianto osmotico per l’acqua potabile (non addolcitore ma propriamente osmotico) , col quale faccio sempre i rabbocchi. L’acqua del rubinetto è davvero dura. Proverò a cambiare 2 o 3 litri a settimana. Ma a volte viaggio e non potrò farlo…..
3. Il filtro è quello della amtra fornito in bundle con il nanotank. Ha delle spugnette nella parte aspirante dove non credo possano passare le baby. Non ho mai messo delle calze di nylon, ma a questo punto credo che tutto lo sporco rimarrebbe fuori, attaccato alla calza. Il filtro è il filpo click 250 amtra.
4. Cibo….   Do solamente dei granuli di cibo apposito per gamberetti. Solo qualche granulo per non alterare troppo l’equilibrio della vasca e per non far proliferare le chiocciole. Da qualche settimana lo do una volta a settimana, prima molto, molto di meno… ho provato delle foglie di catappa, ma non hanno avuto effetto. Non coloravano l’acqua e erano ignorate letteralmente dalle Caridina….
5. Non concimo assolutamente. Le piante mi vanno aventi benissimo probabilmente con i pochi resti di quei granuli del mangime e quello che produce la vasca. 
 
Grazie per le tue info
 

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
P.s.  la foto dall’alto include anche il vetro che chiude parzialmente la vasca. Si forma della condensa. Non è schiuma sulla superfice.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di HEGOM » 16/01/2023, 9:32

...per il cambio d'acqua....  so che l'acqua immessa dovrebbe essere per quanto possibile il piu' simile a quella in vasca anche come temperatura....
 
Ma come rendo l'acqua del mio impianto osmotico, simile a quella in vasca che non cambio da mesi? come replico valori che si sono formati nel tempo da un'acqua 'inerte'?
 
E la temperatura? La vasca ha 23 gradi per mezzo di un riscaldatore , non ne ho mica 2
grazie

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di HEGOM » 20/01/2023, 13:04

Duck, ​Andreami, ​Scardola, ​malu,
 
...UP  :-? 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di Andreami » 20/01/2023, 23:10

C è il fantastico tool dei cambi d acqua, tagli la tua acqua di rete con l osmotica e il gioco è fatto!
Oppure no?​ :-?
Prova a vedere e postare i valori del tuo gestore idrico, sicuramente un chimico più esperto di me che legge riuscirà a dirti se può andare o meno
 

Aggiunto dopo 41 secondi:

Andreami ha scritto:
20/01/2023, 23:10
fantastico tool dei cambi d acqua

Conosci? È tra i vari attrezzi disponibili nella cassetta del menù di acquariofiliafacile​ :-bd
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di HEGOM » 22/01/2023, 11:40

Andreami,ciao e grazie per il suggerimento che non conoscevo! vado subito a dare un'occhiata! ​ ;)
 
a proposito....  su questa pagina del forum vedo una mosca digitale che si sposta sullo schermo.... virus mio o qualcosa del forum?

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di Andreami » 22/01/2023, 12:02

Mai visto una mosca digitale...
Uno screen shot?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di HEGOM » 31/01/2023, 11:32

Andreami,no ti assicuro, una 'mosca digitale' che camminava a scatti come quelle vere, pensa che ho pure messo il dito sullo schermo per vedere se fosse vera! 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di Andreami » 31/01/2023, 11:45

:))  si ho letto in giro! Spero anche tu...
Era uno scherzo fatto da qualche amministratore

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
I cambi come sono andati? Sta andando tutto bene?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di NicoCA » 31/01/2023, 18:17

Le Caridina vogliono un minimo di durezza. Il carpace è formato con il calcio.
A quanto stai di KH?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?

Messaggio di malu » 31/01/2023, 21:42


NicoCA ha scritto:
31/01/2023, 18:17
Le Caridina vogliono un minimo di durezza. Il carpace è formato con il calcio.

L'esoscheletro è formato da chitina che è un polisaccaride (composto chimico organico)....le durezze nel loro allevamento possono essere molto varie (GH da 4 a 15), è comunque un dato importante ma non così direttamente come intendi; diverso il discorso per il guscio delle lumache, il cui apporto di calcio è indispensabile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti