Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 19/06/2025, 16:33
Ciao a tutti, ho un acquario da circa 50 litri con Caridina e devo dismetterlo.Vorrei trasferirle in uno di circa 400 litri ( forse un po’ meno).
1. Come posso fare ? Catturarle e’ impossibile perché il muschio ha invaso la vasca e loro si nascondono allegramente.
2. Una volta abituate alla nuova vasca potrei inserire dei guppy ? sono di amici che sono stanchi di gestirli.
Grazie
SilRedF
-
LouisCypher
- Messaggi: 4966
- Messaggi: 4966
- Ringraziato: 1495
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
506
-
Grazie ricevuti:
1495
Messaggio
di LouisCypher » 19/06/2025, 17:10
Vista la differenza di litraggio ti conviene svuotare più che puoi il vecchio e rovesciare tutto nel nuovo
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
gcon

- Messaggi: 337
- Messaggi: 337
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Flora: partendo dal fondo:
Proserpinaca Palustris Cuba
Cryptocoryne wendtii "Green"
Legno al centro con Anubias
Pogostemon helferi
Anubias petite
- Fauna: 1 Sakura
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
4 Corydoras Pigmeus
- Altre informazioni: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Eden FES 100 (Ex 511)
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
coperchio con lastra trasparente
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
Poi Askoll 60 ambiente - tenuto dal 2004 al 2025 ottimo acquario, ha ospitato pesci dalla longevità sorprendente. Dismesso a causa del cedimento delle siliconature (dopo 20 anni ci sta')
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di gcon » 19/06/2025, 18:23
gcon
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 19/06/2025, 19:11
Grazie , proverò prima con la nassa .
Per quanto riguarda la convivenza con i guppy ? E’ fattibile ?
SilRedF
-
LouisCypher
- Messaggi: 4966
- Messaggi: 4966
- Ringraziato: 1495
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
506
-
Grazie ricevuti:
1495
Messaggio
di LouisCypher » 19/06/2025, 20:33
SilRedF ha scritto: ↑19/06/2025, 19:11
convivenza con i guppy
Sicuramente prederanno le baby, ma se ci sono abbastanza nascondigli e anfratti qualcuna dovrebbe riuscire a salvarsi
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 20/06/2025, 12:17
Per ora la massa artigianale sta funzionando molto bene !!
- Questi utenti hanno ringraziato SilRedF per il messaggio:
- gcon (21/06/2025, 0:24)
SilRedF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti