Triops - si inizia
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Ciao,
Stamattina mio figlio ha scartato l'ambito regalo di natale : il kit clementoni sui triops!
Subito ha voluto iniziare l'allevamento e così ho messo 600 ml di acqua distillata in un barattolo di vetro posizionato sulla scrivania, poco distante dalla luce della finestra, attaccato al termosifone e con una lampada da 5 watt a LED puntata sopra.
Ho alzato il riscaldamento a 22 gradi e l'acqua misura un paio di gradi in più.
Per prudenza ho messo circa metà del contenuto della bustina con uova e substrato ma è tutto in superficie, onestamente non ho distinto uova e non ne vedo sul fondo, al massimo qualche frammento imprecisato.
Se non nascono mio figlio rimarrà malissimo. Che faccio metto tutta la bustina per avere più chance o anche se non vedo uova sul fondo non fa nulla?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Questo è il barattolo
Stamattina mio figlio ha scartato l'ambito regalo di natale : il kit clementoni sui triops!
Subito ha voluto iniziare l'allevamento e così ho messo 600 ml di acqua distillata in un barattolo di vetro posizionato sulla scrivania, poco distante dalla luce della finestra, attaccato al termosifone e con una lampada da 5 watt a LED puntata sopra.
Ho alzato il riscaldamento a 22 gradi e l'acqua misura un paio di gradi in più.
Per prudenza ho messo circa metà del contenuto della bustina con uova e substrato ma è tutto in superficie, onestamente non ho distinto uova e non ne vedo sul fondo, al massimo qualche frammento imprecisato.
Se non nascono mio figlio rimarrà malissimo. Che faccio metto tutta la bustina per avere più chance o anche se non vedo uova sul fondo non fa nulla?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Questo è il barattolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Il maestro indiscusso è @MatteoR qua!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Nel frattempo puoi dare un'occhiata a questo articolo, scritto appunto da Matteo: Triops: allevamento in acquario


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Grazie, ho letto. Nel frattempo sul fondo vedo qualcosa in più anche se non distinguo uova. Forse con il calore e l'acqua scendono piano piano...
Inoltre appena nati do il lievito diluito in acqua oppure in quel substrato c'è abbastanza nutrimento?
Inoltre appena nati do il lievito diluito in acqua oppure in quel substrato c'è abbastanza nutrimento?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Ciao, vedo parecchio detrito. Direi pertanto che puoi non preoccuparti delle integrazioni alimentari e saltare la fase sospensivora. Nauplii e i primi giovanili non avranno grosse difficoltà a trovare nutrimento. Allegaci le foto man mano che crescono. Probabilmente la nascita avviene stasera o domani.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Evviva, sono nati i primi triops! Saranno 3 o 4 ma è ufficiale : sono più emozionata io di mio figlio.
Sono davvero minuscoli, giusto un puntino che saltella qua e la. Ora sono davanti ad una finestra al sole perché è una bella giornata
Sono davvero minuscoli, giusto un puntino che saltella qua e la. Ora sono davanti ad una finestra al sole perché è una bella giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Buongiorno, i triops sono aumentati, saranno una dozzina... All'inizio sembrano pulci tondeggianti che procedono a piccoli balzi più che altro sul fondo. Dal secondo giorno con la prima muta e sembrano girini che nuotano appena più sopra e si intravedono le zampine.
Come indicato nella guida di Matteo li ho spostati nella vaschetta più grande fornita dalla clementoni, si tratta di una piccola vasca da 2 litri ma è lunga circa 40 cm e alta 5 cm. Per il momento basta, poi vedremo. Ieri ho fatto un cambio di acqua del 50%. Ho dato un po di cibo i granuli in dotazione ma visto che si sono schiuse nuove uova spero che il detrito basti per i nuovi nati. Magari aggiungo un po di lievito.
Come indicato nella guida di Matteo li ho spostati nella vaschetta più grande fornita dalla clementoni, si tratta di una piccola vasca da 2 litri ma è lunga circa 40 cm e alta 5 cm. Per il momento basta, poi vedremo. Ieri ho fatto un cambio di acqua del 50%. Ho dato un po di cibo i granuli in dotazione ma visto che si sono schiuse nuove uova spero che il detrito basti per i nuovi nati. Magari aggiungo un po di lievito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
@MatteoR help!
Con mestizia vi annuncio che i miei esserini acquatici sono aumentati di numero con nuove nascite però temo che tra di loro non ci siano triops.
I più grandi, circa 5 su cui riponevo speranze, oggi da una foto zoomata mi sembrano gamberetti fata o scimmie di mare. In teoria mi farebbe anche piacere perché li trovo graziosi ma se nel mezzo ci fossero anche i triops, invece vedo questi esserini che vi metto in allegato e poi specie di pallini saltellanti, più o meno grandi ma che magari sono altri microrganismi acquatici.
Matteo tu che ne pensi?
Con mestizia vi annuncio che i miei esserini acquatici sono aumentati di numero con nuove nascite però temo che tra di loro non ci siano triops.

I più grandi, circa 5 su cui riponevo speranze, oggi da una foto zoomata mi sembrano gamberetti fata o scimmie di mare. In teoria mi farebbe anche piacere perché li trovo graziosi ma se nel mezzo ci fossero anche i triops, invece vedo questi esserini che vi metto in allegato e poi specie di pallini saltellanti, più o meno grandi ma che magari sono altri microrganismi acquatici.
Matteo tu che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Triops - si inizia
Sì sono d'accordo con te, non vedo Triops.
Le cose saltellanti potrebbero essere Daphnia/Moina, guarda qualche video se ti sembrano loro.
Le cose saltellanti potrebbero essere Daphnia/Moina, guarda qualche video se ti sembrano loro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti