Uova? Caridina japonica

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Uova? Caridina japonica

Messaggio di DaEvoN » 04/10/2021, 18:46

Ciao, scusate l’ignoranza.. sono uova quelle che vedo? Come faccio a capire se sono feconde o no? C’è un modo?
A vederle mi sembrano un po “spente”

Grazie mille :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Uova? Caridina japonica

Messaggio di bitless » 04/10/2021, 20:29

sono uova, ma che siano o meno feconde non lo so dire...
tanto non cambia nulla: anche se nascono è quasi impossibile
farle sopravvivere
mm

Avatar utente
DaEvoN
star3
Messaggi: 368
Iscritto il: 24/07/20, 11:58

Uova? Caridina japonica

Messaggio di DaEvoN » 04/10/2021, 20:55

bitless ha scritto:
04/10/2021, 20:29
tanto non cambia nulla: anche se nascono è quasi impossibile
farle sopravvivere
cavolo davvero? Io ho solo 4 endler nell’acquario.. e un po’ di nascondigli tra sessiliflora e muschio. Mission impossible?

Avatar utente
Davide1993
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/04/20, 1:59

Uova? Caridina japonica

Messaggio di Davide1993 » 04/10/2021, 22:06

DaEvoN ha scritto:
04/10/2021, 20:55
Mission impossible?
Le larve hanno bisogno di acqua salata per sopravvivere e svilupparsi per poi essere riportate lentamente verso l’acqua dolce quando da larve si sviluppano e diventano veri e propri gamberetti.
È molto difficile ma se vuoi tentare dovresti isolare la caridina con le uova alla quarta settimana di gestazione, sempre in acqua dolce, poi una volta che ha deposto tutte le uova toglierla e inserire i sali da marino entro una settimana dalla nascita delle prime larve, le quali andranno nutrite con fitoplancton più volte al giorno poi man mano che mutano e completano la loro trasformazione in caridina si devono riportare in acqua dolce e nutrirle con alimenti finissimi e dopo circa 3 mesi si possono spostare in acquario poichè dovrebbero aver raggiunto i 2-2,5 cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 3 ospiti