Uova di lumaca?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Fulldynamix » 12/02/2016, 21:52

Non penso...Si vedono bene ancora le uova...se si sarebbero schiuse non vedevi le "sfere"... restava solo la gelatina..

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Matte92or » 12/02/2016, 21:55

Artic1 ha scritto:
Matte92or ha scritto:e tra quanto pensate che possano schiudersi?
andando a memoria con le mie... direi una settimana o due.

Quelle dalla foto non le vedo proprio benissimo per esserne certo ma quando diventano trasparenti così di solito è perché sono già schiuse. :)
non penso possano essere schiuse. in pratica sono comparse ieri o avantieri :D

lo so perché da bravo neofita controllo spessissimo ogni centimetro =)) =))

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Artic1 » 12/02/2016, 22:05

Fulldynamix ha scritto:restava solo la gelatina
Le mie variano semplicemente di colore dopo la schiusa (prima diventano marroncino chiaro, dopo la schiusa, perdendo il liquido ed uscendo la lumaca restano trasparenti). Restano solo i buchi nella "gelatina" e null'altro e se non fosse per il colore incredibilmente lucido della gelatina in foto... direi che confonderle sarebbe semplicissimo.
Mi sa che devo comprare gli occhiali nuovi... :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Matte92or » 16/02/2016, 11:23

Ma quando si schiudono sembrano piccoli vermetti??

Perché mi pare di vedere qualche minuscolo verme bianco (neanche 1mm di lunghezza), sul vetro vicino alle uova...

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Fulldynamix » 16/02/2016, 17:31

No..dovrebbero essere delle micro lumache...se vede benissimo la forma ed il colore.

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Matte92or » 16/02/2016, 17:36

Fulldynamix ha scritto:No..dovrebbero essere delle micro lumache...se vede benissimo la forma ed il colore.
va bene, ho notato che su una pianta c'è un'altra sacca marroncina già rotta e ho notato che alcune mini sferette si muovono =)) =))

quei vermetti dovrebbero essere altra microfauna allora :-?

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Fulldynamix » 16/02/2016, 19:52

Ok...così mi piace.....microsferette!
Anch' io oggi ho trovato le uova schiuse delle Pomacea bridgesii.. (Ampularia) e piccole chiocciole sparse per l'acquario. :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Uova di lumaca?

Messaggio di Paky » 16/02/2016, 21:08

I vermetti probabilmente sono delle planarie. Ottimo cibo vivo per i pesci!

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Fulldynamix » 16/02/2016, 22:27

Vi invio delle foto degli ultimi arrivati... Ampularie..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Uova di lumaca?

Messaggio di Luca.s » 16/02/2016, 22:39

Fulldynamix ha scritto:Ampularie
Alimentale per bene o ti mangiano le piante :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti