Valori adatti alle neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Artic1 » 05/03/2016, 22:40

:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2016, 10:41

Monica ha scritto:Ho letto il PMDD e dice infatti che non è adatto a vasche con un basso carico organico...quindi quando la vasca sarà matura e i nani multizampa ne prenderanno possesso insieme a voi andrò avanti passo passo...grazie a tutti
Nelle vasche con i gamberetti, sono loro a dettare i criteri di fertilizzazione.
Sicché, data la loro presenza ed il tetto a ferro, azoto ed oligoelementi (rinverdente), dovrai giocoforza adeguare la vegetazione, scegliendo, ad esempio, specie che non richiedano ferro.
Ma non credere, se guardi la mia vasca, anche senza eccessi coltivo Ceratophyllum, Myriophyllum, Limnophila e Bacopa senza problemi ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti