Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 24/02/2025, 23:15
gcon ha scritto: ↑24/02/2025, 1:18
Quindi i valori delle analisi dell'acqua, non vanno bene ? Un cambio di quanti litri
In teoria vanno bene.
Semplicemente sto un po’ andando per tentativi, non essendoci indizi e sapendo che acqua di rubinetto è idonea. Qualcosa non fa riprodurre i gamberi.
Proverei a fare piccoli cambi, pochi litri a settimana.
Ma ripeto è solo un tentativo a sensazione.
Sapendo che questi gamberi gradiscono anche i piccoli cambi.
Altra cosa sospetta è il filtro: potrebbe aspirare le larve. Bisognerebbe valutare il flusso e come è fatta l’aspirazione
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- gcon (25/02/2025, 13:44)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
gcon

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 67
- Dimensioni: 60*35*37h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 290 e 860
- Temp. colore: 6500 e 4200
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto bianco beige
- Flora: Cryptocoryne wendtii,
Hygrophila polysperma,
Lemna minor
- Fauna: 1 Caridina multidentata (ex japonica) con me dal 28-5-2013, (morta 6-07-2023)
1 Boraras Brigittae
Gasteropodi: Planorbis prese 25 anni fa' in un lago italiano
- Altre informazioni: Acquario Ambiente 60 -
Filtro: Pratico 100 - tenuto a metà corsa
termostato da 100w askoll -
neon: acqua-glo 15W + sun-glo 15W
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Hydoor Prime 10 con Siporax insieme ai pochi cannolicchi già presenti.
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
gusci di 2 noci bolliti per 5 volte
6 Neocaridine Sakura
1 Neritina Pulligera
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di gcon » 25/02/2025, 14:41
Scardola ha scritto: ↑24/02/2025, 23:15
In teoria vanno bene.
Semplicemente sto un po’ andando per tentativi, non essendoci indizi e sapendo che acqua di rubinetto è idonea. Qualcosa non fa riprodurre i gamberi.
Proverei a fare piccoli cambi, pochi litri a settimana.
Ma ripeto è solo un tentativo a sensazione.
Sapendo che questi gamberi gradiscono anche i piccoli cambi.
Altra cosa sospetta è il filtro: potrebbe aspirare le larve. Bisognerebbe valutare il flusso e come è fatta l’aspirazione
@Scardola
seguiro' i consigli: domani farò un cambio di acqua,
Aspirazione filtro: ho messo un tessuto tipo zanzariera, ma a trama veramente finissima (tulle nylon nero) e l'ho fissato con una fascetta stringicavo in polipropilene fissando tutto alla griglia di aspirazione ( che all'occorrena si può smontare e pulire)
aspirazione Prime 10
aspirazione Prime 10.webp
fascetta stringicavo polipropilene
fascetta stringicavo polipropilene.webp
foto
foto.webp
aspirazione Prime 10 con il tutù

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gcon
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 26/02/2025, 17:52
gcon ha scritto: ↑25/02/2025, 14:41
Scardola ha scritto: ↑24/02/2025, 23:15
In teoria vanno bene.
Semplicemente sto un po’ andando per tentativi, non essendoci indizi e sapendo che acqua di rubinetto è idonea. Qualcosa non fa riprodurre i gamberi.
Proverei a fare piccoli cambi, pochi litri a settimana.
Ma ripeto è solo un tentativo a sensazione.
Sapendo che questi gamberi gradiscono anche i piccoli cambi.
Altra cosa sospetta è il filtro: potrebbe aspirare le larve. Bisognerebbe valutare il flusso e come è fatta l’aspirazione
@Scardola
seguiro' i consigli: domani farò un cambio di acqua,
Aspirazione filtro: ho messo un tessuto tipo zanzariera, ma a trama veramente finissima (tulle nylon nero) e l'ho fissato con una fascetta stringicavo in polipropilene fissando tutto alla griglia di aspirazione ( che all'occorrena si può smontare e pulire)
aspirazione Prime 10
aspirazione Prime 10.webp
fascetta stringicavo polipropilene
fascetta stringicavo polipropilene.webp
foto
foto.webp
aspirazione Prime 10 con il tutù
E anche il filtro sembra a posto.
Non avendo altri indizi, direi di provare con i cambi e vedere se nelle prossime settimane si "sbloccano" con le riproduzioni.
Anzi, se hai trovato delle mute potrebbero già essersi sbloccate.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- gcon (27/02/2025, 10:17)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti