Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Cicciuzzo

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/10/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61.5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, microsorum,
- Secondo Acquario: 81 x 36 x 51,
Illuminazione 2x Leddy Tube 70 cm con tecnologia LED 2x 14 W 1270 lumen, 7000 K.
Fondo:
Sabbia fine + fondo fertile amazon 2 (sotto la sabbia)
Flora:
anubias, microsorum, pistias, java moss, egeria
Fauna:
Axolotl
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciuzzo » 13/01/2025, 0:06
gillianlinscott ha scritto: ↑12/01/2025, 13:07
purtroppo molti comuni non sono rilevati. Alternative per Messina provincia in particolare?
Mi spiace ma non saprei dove altro cercare, puoi provare a sentire il numero verde di AMAM Spa, credo che quella zona della sicilia sia controllata esclusivamente da loro
https://www.amam.it/
Cicciuzzo
-
GioeleSalvo1997

- Messaggi: 486
- Messaggi: 486
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo-Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: Non ricordo 😅
- Temp. colore: 2 6500, 1 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 3-5mm
- Flora: Limnophylla sessiliflora, criptocorine brown, criptocorine lucens, anubias barteri nana, anubias congensis, anubias barteri angustifolia, lemna minor, hygrophilla polisperma, hygrophilla polisperma rosenerving, najas guadalupensis, bacopa, lemna minor, pothos (emerso), monstera adansoni (emersa), spatiphillum (sommerso ma a pelo d’acqua), pistia stratoides, muschio di Java, ceratophillum demersum, ludwigia repens e miriophyllum roraima (quasi KO entrambe), microsorum pteropus, lindernia rotundifolia
- Fauna: 1 corydoras sterbai, 1 corydoras aeneus albino con pinne lunghe, 1 corydoras aeneus, 6 neon, 5 danio pinne lunghe, 5 pristella maxillaris, 4 rasbore eteromorpha, 2 Xiphophorus helleri (1 maschio e 1 femmina); 2 Poecilia sphenops (maschi); 1 ancistrus albino, lumache physa e planorbarous.
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo PMDD seguendo le carenze delle piante, sto lavorando per abbassare il pH, vorrei inserire della torba:
KH5, GH 10, pH circa 8.30 durante il fotoperiodo.
Le luci sono costituite da 3 faretti LED da 20W: 2 da 6500K, 1 da 4000K. Si accendono con delle prese smart:
LED 1 (6500K): 11:00 ON - 16:40 OFF
LED 3 (6500K): 11:50 ON - 17:20 OFF
LED 2 (4000K) 14:20 ON - 16:00 OFF
Sono fissati su una bacchetta di pvc inserita nel vano del vecchio neon: i LED da 6500 verso l’esterno, quello da 4000 K al centro.
- Secondo Acquario: Fondo mandato Dark da 10Kg, non so se aggiungerne altri 5-10Kg o inserire della sabbia nera per l’aggiunta di eventuali corydoras. Vorrei inserire dei ciclidi, ma essendo un 100L e volendo inserire molte piante pensavo di optare per ciclidi nani. Illuminazione: neon bianco, non so i dati perché l’acquario è di seconda mano. Luce: circa 8h al giorno. Acqua osmotica, ma ho iniziato con acqua di rubinetto. Filtro interno (un po’ piccolo ma va bene direi per ora) pompa 100L/h che vorrei cambiare con una da 360L/h. Il vetro frontale è curvo, circa100x25x40 cm e nel punto più largo in cui il vetro si curva circa 35cm. Ho inserito pietra lavica direttamente dall’Etna, e vorrei inserire delle pietre vulcaniche che ho preso alle Eolie in spiaggia, così come della pomice, già sciacquate per bene. Ho usato della rete e la pomice per nascondere il filtro.
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GioeleSalvo1997 » 22/01/2025, 20:38
Cicciuzzo ha scritto: ↑13/01/2025, 0:06
gillianlinscott ha scritto: ↑12/01/2025, 13:07
purtroppo molti comuni non sono rilevati. Alternative per Messina provincia in particolare?
Mi spiace ma non saprei dove altro cercare, puoi provare a sentire il numero verde di AMAM Spa, credo che quella zona della sicilia sia controllata esclusivamente da loro
https://www.amam.it/
@
gillianlinscott @
Cicciuzzo
Vivo a Valdina, se avete novità mi potete far sapere? Interesserebbe anche a me… non sono mai riuscito a trovarle… magari un tag
GioeleSalvo1997
-
qeiciccio

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80X35X40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 4370
- Riflettori: No
- Fondo: 10 litri di acquabasis e 15 di ma
- Flora: Cabomba Furcata (Piauhyensis)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Ludwigia Peruviana
Rotala Wallichii
- Fauna: Non ancora presente in vasca
- Altre informazioni: Data allestimento 10/04/2025
acquario Juwel rio 125
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di qeiciccio » 14/04/2025, 16:11
qeiciccio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Mathius27 e 7 ospiti