Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
AlessandroC1

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » ieri, 17:58
Rindez ha scritto: ↑ieri, 17:53
AlessandroC1 ha scritto: ↑11/03/2025, 13:41
porterò KH a 4 e GH 8 (pH immagino sarà intorno ai 7) con questi GH+ e KH+,
dubito se non usi CO
2 il pH sarà un pò più alto.
Esatto, alla fine sono a circa 7.4 (non distinguo perfettamente il colore del reagente, potrebbe essere 7.2), ma mi preoccuperò di far scendere il pH solo dopo aver gestito l’urgenza alghe/cianobatteri, che al momento ha la priorità assoluta in quanto mi fa disperare

AlessandroC1
-
Rindez
- Messaggi: 4555
- Messaggi: 4555
- Ringraziato: 910
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
910
Messaggio
di Rindez » ieri, 18:00
I bastoncini, vanno bene...ma hanno bisogno anche di nutrimento in acqua.
AlessandroC1 ha scritto: ↑ieri, 17:40
Il ferro è sempre stato così, non l’ho mai integrato
no buono

...hai.qualche prodotto per i micro elementi(che sarebbero gli ultimi che ho.citato).
Ferro, boro,manganese, molibdeno e zinco?
esempi...profito di easy life....um rinverdente da giardinaggio...
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Quanti litri è la.vasca?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » ieri, 18:07
160 circa, è un 80x40x55.
Attualmente non ho nulla per fertilizzare in colonna, nè per micro nè per macro. Tutta la fertilizzazione che ho, sono quei bastoncini, ed è pure recente (ho iniziato appena due settimane fa con il primo sbriciolato).
Perché non ho iniziato prima ?
Speravo la vasca si regolasse da sola aggiungendo le galleggianti e l’egeria, che dovrebbero andare in competizione con ciano e alghe.
E l’ho pensato perché nel cubo non fertilizzo, nè in colonna nè nella sabbia, e non ho mai visto mezza alga su un vetro nè cianobatterio (lí le piante lente stanno bene, l’hygrophila cresce una meraviglia, la ludwigia stenta ma cresce in altezza, e non me ne preoccupo perché non vedo nè alghe nè problemi di alcun tipo)
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Per cui se si dirmi come posso fare per fertilizzare tutti quegli elementi ti ringrazio.
I fertilizzanti completi non andrebbero bene ? Tipo il seachem Excel o quelli lì ? So che son diluiti ma almeno avrei tutto assieme.
Senza contare che non so esattamente quali carenze ho dei micro e dei macro di preciso, dato che le uniche misure a mia disposizione sono conduttività, ferro (forse nemmeno affidabile) e PO43-
AlessandroC1
-
Rindez
- Messaggi: 4555
- Messaggi: 4555
- Ringraziato: 910
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
910
Messaggio
di Rindez » ieri, 19:04
AlessandroC1 ha scritto: ↑ieri, 18:09
Speravo la vasca si regolasse da sola aggiungendo le galleggianti e l’egeria, che dovrebbero andare in competizione con ciano e alghe.
si infatti fertilizzare serve per dare forza alle.piante per prendere il sopravvento su alghe e cianobatteri.
Purtroppo alghe e ciano batteri soprattutto...si adattano a vivere anche in.condizioni non ottimali, mentre le piante no.
Comunque alla.luce di tutto sarebbe meglio aprire un post in fertilizzazione per parlare di queste cose.
Quindi siamo.in chimica(giustamente per la domanda iniziale) ma adesso è chiaro che c'è bisogno di dare una sistemata alla fertilizzazione.
Poi per consigli magari specifici sulle alghe chiediamo hai ragazzi in alghe...ma credo che solo incominciando a nutrire per bene le piante si risolverà.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » ieri, 19:59
Passo a scrivere di là ! Grazie mille dei consigli intanto
AlessandroC1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti