Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/06/2025, 11:03

nicolatc ha scritto:
23/06/2025, 8:53
È rimasto stabile stabile?
Rientro a casa mercoledì e faccio un test pH per verificare. Certo, adesso è in un contenitore sigillato e potrebbe comportarsi diversamente in uno non a tenuta (come il dispenser di una dosometrica )
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4647
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di Rindez » 23/06/2025, 17:37

Stavo ripensando al cifo fosforo...
Suppongo che il problema sia dovuto principalmente al magnesio come impurezza, il magnesio in presenza fosfato d'ammonio precipita in  modo quantitativo.
La Kè dell'ordine di 10​​​​​-13 quindi si avrà una precipitazione del fosfato misto di magnesio e ammonio MgNH4​​​​​​PO fino a consumo totale dell'impurezza magnesio.
Dopo di ché dovrebbe arrestarsi.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 24/06/2025, 0:46

Rindez ha scritto:
23/06/2025, 17:37
magnesio come impurezza
Intendi nel prodotto concentrato o nell’acqua demineralizzata? Io ho utilizzato resine post osmosi nuove, Vitttorio addirittura acqua bidistillata…
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4647
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di Rindez » 24/06/2025, 3:44

L'impurezza non è che venga per forza dall'acqua di diluizione.
Il magnesio potrebbe tranquillamente già esserci nel prodotto...solo che diluendo abbassi la.f​orza ionica e un sale così insolubile ti fà ​ :-h:-h ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/06/2025, 16:06


cicerchia80 ha scritto:
21/06/2025, 13:14
ne ho provate diverse


nicolatc ha scritto:
23/06/2025, 8:53
È rimasto stabile stabile?


Rindez ha scritto:
19/06/2025, 7:30
Il cifo azoto invece ha il.problema dell'urea che potrebbe idrolizzare facilmente

aggiorno dopo il test pH di ieri sera:
stabile a 6,5 dopo due settimane.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14627
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di lucazio00 » ieri, 20:59


Rindez ha scritto:
23/06/2025, 17:37
La KS è dell'ordine di 10​​​​​-13 quindi si avrà una precipitazione del fosfato misto di magnesio e ammonio MgNH4​​​​​​PO43-  fino a consumo totale dell'impurezza magnesio.

La famosa struvite...che costituisce un tipo di calcoli renali!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4647
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di Rindez » ieri, 21:00

:-bd:)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14627
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di lucazio00 » ieri, 21:01


Rindez ha scritto:
24/06/2025, 3:44
Il magnesio potrebbe tranquillamente già esserci nel prodotto...

Perché parliamo sempre di prodotti agricoli... quindi meno puri dei prodotti per laboratorio chimico o farmaceutico!

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

GiovAcquaPazza ha scritto:
27/06/2025, 16:06
aggiorno dopo il test pH di ieri sera:
stabile a 6,5 dopo due settimane.

Ottima scelta, Hanna instruments...ha anche la sonda sostituibile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4647
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di Rindez » ieri, 21:03

Infatti...ci sarà sicuramente, e calando la forza ionica, si palesa.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14627
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Stabilità dei prodotti cifo in diluizione

Messaggio di lucazio00 » ieri, 21:05

Infatti man mano che si forma la struvite la forza ionica scende perché essa precipita sul fondo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti