1)DEFINIZIONE:
MARCA: MTB acquari;
MODELLO: Milo 80 luxline;
VOLUME: 92 l lordi (circa 80l netti);
MISURE: 80,5 x 30,7 x 47 dichiarate sul sito del produttore.
2) RISCALDATORE:
MARCA: Hydor Theo (tra l'altro starato

POTENZA: 100 W
3) FILTRO:
MARCA/MODELLO: di serie, non è di una marca specifica...
4) POMPA:
MARCA/MODELLO: giuro che non lo so, se per qualche motivo la dovrò estrarre, modificherò queste righe

PORTATA: idem come sopra.
5) ILLUMINAZIONE:
TIPO: neon T5
POTENZA: 24w
6) GIUDIZIO:
PRO: Economico perché lo si trova nuovo anche a 120€ senza mobile. L'aspetto del coperchio, visto dall'esterno, secondo me è molto gradevole alla vista. Comode le feritoie ai lati del coperchio per mettere la mangiatoia automatica, anche se non la uso.
NEUTRO: potevano curare meglio la base in plastica, che a differenza del coperchio sembra un po' troppo "plasticona", ma per questo prezzo non mi potrei aspettare di meglio

Magari la scatola del filtro è un po' troppo grossina, ma questo si può ovviare comprandone uno diverso secondo i nostri gusti.
CONTRO: alcune note dolenti...
Il coperchio si presta molto male alle modifiche per l'illuminazione, perché al centro di esso è presente lo "scatolone" che contiene il neon, ben isolato dall'interno e che occupa parecchio spazio. I vetri non sono tutti dello stesso spessore, infatti quelli del lato lungo sono mi pare da 6 mm, mentre quelli del lato corto non credo che siano di più di 3-4 mm. La cornice non è rimovibile e proprio per via degli spessori dei vetri ha una importante funzione di sostegno dell'acquario. L'illuminazione di base lascia un po' a desiderare (0,3 w/l) ma è meglio comunque di altri acquari commerciali

7) UPGRADE EFFETTUATI
- Rivestimento di alluminio riflettente;
- Inserimento di un altro tubo a neon da 24w con soluzione artigianale (Impianto fai-da-te per tubi fluorescenti)
Posted with AF APP