Gentilmente apri un topic dedicato ^:)^
Sarà anche molto più semplice aver risposte

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Te lo dico io perchè. Il mio negoziante conosce personalmente l'AD di askoll ed è uno dei principali rivenditori. Il modello (one) con vetro satinato è esposto nel suo negozio e lui mi ha detto che ha riportato le lamentele dei clienti ad Askoll, perchè il vetro satinato sarà anche bello ma impedisce per esempio di metterlo in mezzo ad una stanza. Non è stata una scelta strategica funzionale, da parte di Askoll / Ciano, e sono tornati indietro, ora li fanno tutti trasparente.SedicesimaGrifo ha scritto: ↑23/06/2020, 11:59Curiosamente il mio acquario non ha il vetro posteriore satinato, contrariamente a come dovrebbe essere. Mistero. Mi piace forse di più ma il mistero resta.
Ciao,ho lo stesso acquario,potresti specificare le modifiche al filtro che hai apportato (e se le consigli sempre e comunque o magari le hai fatte solo per tue esigenze particolari)?Steinoff ha scritto: ↑12/07/2017, 21:031)DEFINIZIONE
-Marca: Juwel
-Modello: Rio 180
-Volume: 180 litri
-Dimensioni: 101 x 41 x 50 cm
2)RISCALDATORE
-Marca/Modello: Juwel AquaHeat
-Potenza 200W
3)FILTRO
Marca/Modello: Juwel Bioflow 3.0
4)POMPA
-Marca/Modello: Juwel EccoFlow
-Portata: 600 l/h
5)ILLUMINAZIONE:
-T5 2x45W 8000K (Juwel daylight)
6)GIUDIZIO
-Pro:
Buona accessibilità all'interno vasca per la manutenzione mantenendo l'illuminazione attiva, possibilita' di spostare il filtro semplicemente scollandolo (con facilita') dal vetro posteriore
Date le dimensioni, offre un'ampia possibilita' di allestimenti
Nel filtro, e' possibile montare la pompa con portata da 1000 l/h se si ritiene necessario
-Neutrale:
Predisposizione per mangiatoia e schiumatoio
Potenza riscaldante adeguata
-Contro:
Per ottenere una filtrazione ottimale, il set di spugne del filtro va modificato nella disposizione all'interno dei cestelli. Inoltre consiglio di acquistare dei cannolicchi da inserire nel cestello inferiore.
E' necessario, per avere una buona illuminazione per la flora, sostituire almeno un tubo neon (attenzione, i neon di serie sono in misura fuori standard! Occorre usare tubi Juwel o Dennerle da 895 mm, 45 w)
7) UPGRADE EFFETTUATI:
-Sostituiti i neon di serie con dei Dennerle Special Plant da 3000k posteriormente e Amazon Day da 6000k anteriormente.
-Aggiunti riflettori Dennerle.
-Spostato il filtro da destra a sinistra, aggiunti cannolicchi nel filtro e modificata sequenza delle spugne, eliminata spugna carboni attivi (nera) ed anti-nitrati (verde), modificata l'immissione dell'acqua in vasca con l'aggiunta di un sistema Venturi per la miscelazione della CO2.
-Aggiunto sistema di raffreddamento a ventole aspiranti sui due flap superiori
-Aggiunta centralina per la gestione della temperatura dell'acqua
-Aggiunto sistema di auto-rabbocco
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti