Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Supernest

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » 14/09/2025, 20:42
Dopo una 30ina di giorni dal cambio d'acqua sul vetro mi appaiono dei piccolissimi punti di alghe. Cerco di toglierle usando la lana di perlon ma mi viene veramente faticoso toglierle. Non c'è un metodo più sicuro e rapido per i vetri? Ho provato il raschietto dell'oase ma mi sono fatto un piccolo graffio al vetro.
Con le calamite non si tolgono.
Ma si possono usare spugne normali? Oppure graffio il vetro?
Posted with AF APP
Supernest
-
supersix

- Messaggi: 1962
- Messaggi: 1962
- Ringraziato: 454
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
430
-
Grazie ricevuti:
454
Messaggio
di supersix » 14/09/2025, 20:59
Ciao Beato te che ti viene ogni 30 giorni io attualmente che sto sistemando un po' la vasca ogni settimana :)
Io sono per la lana e l'olio di gomito mai graffiato i vetri così
Potresti provare a pulirli anche se non li vedi sporchi in modo regolare
Posted with AF APP
supersix
-
Supernest

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » 14/09/2025, 22:28
Credo che il problema sia proprio questo. Perdo troppo tempo tra una pulitura ed un'altra. Perché all'inizio sono morbide, poi diventano verde scuro e le maledico a morte. @
supersix
Posted with AF APP
Supernest
-
supersix

- Messaggi: 1962
- Messaggi: 1962
- Ringraziato: 454
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
430
-
Grazie ricevuti:
454
Messaggio
di supersix » ieri, 21:24
Supernest ha scritto: ↑14/09/2025, 22:28
Credo che il problema sia proprio questo. Perdo troppo tempo tra una pulitura ed un'altra. Perché all'inizio sono morbide, poi diventano verde scuro e le maledico a morte. @
supersix
capisco che è una bella rottura anche a me non piace pulire i vetri devi infilarti dentro tutto il braccio e stare anche Attento a non muovere fondo o altro
Sicuramente non farai test acqua ogni 30 giorni Quindi approfittane ogni volta che ti metti dietro alla vasca e così almeno sei sicuro di pulirli con regolarità
Posted with AF APP
supersix
-
Topo
- Messaggi: 8100
- Messaggi: 8100
- Ringraziato: 1479
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1479
Messaggio
di Topo » oggi, 7:05
Be se sono dure da levare dovrebbero essere puntiformi…e non polverose…. Magari qualcosa non va nella fertilizzazione
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti