FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Rispondi
Avatar utente
Marco32
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 04/03/24, 12:06

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Marco32 » oggi, 0:45

ciao a tutti,
riporto qui parte del thread sulla maturazione del mio ciano 60 con filtro CFbio150 standard.

ho modificato il filtro in questo modo:
- il filtro di serie è il CFBIO150 della ciano, in allegato
- zona 1, entra acqua da sopra e sotto e viene riscaldata, zona2 la spugna fa il filtraggio meccanico, zona3 e zona4 ci sono le cartucce (la 3 è quella biologica, la 4 quella di carbone), zona5 la pompa posizionata sul fondo aspira l'acqua e la manda fuori dall'alto
- ho modificato la zona5 accorciando il tubo che collega la pompa all'uscita e inserito sul fondo del filtro (indicato in verde) 2 sacchette di siporax con circa 60 gr di cannolicchi

Filtracao-CFBIO.webp

su questo vecchio thread si parlava di modificare lo stesso filtro in modo moto simile:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 36093.html

mentre su questo video viene chiusa l'apertura superiore del vano pompa per constringere il flusso d'acqua a passare esclusivamente per i cannolicchi


Considerando che il filtro è in maturazione quale pensate sia la soluzione migliore per far lavorare al meglio questo filtro?
Quanto è importante chiudere quell'apertura del vano pompa per dirottare il flusso d'acqua?
Leggo che le cartucce della ciano non siano il massimo in questo caso, avrebbe senso svuotare quel vano (zona 3 e 4 nel mio schema) e riempire anche quella con cannolicchi/siporax?

Grazie per ogni suggerimento
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1445
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Avvy » oggi, 9:12

Io avrei lasciato la pompa sul fondo (meno vibrazioni e meno rischi che in caso di intasamento la pompa resti a secco) e avrei messo i cannolicchi in zona 3 e 4
Per il resto dipende tutto da come verrà allestita e gestita la vasca. Spesso ci si fanno tante menate sul "potenziare il filtro" a priori quando ci sono vasche che vanno avanti anche senza o con filtri "sottodimensionati"

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1610
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

FIltro CFBIO 150 modificato per cannolicchi

Messaggio di Will74 » oggi, 9:44

Concordo, siporax in zona 3 e 4. Forse avrei modificato anche il giro dell'acqua chiudendo un po' di passaggi. 
Le x rosse dice avrei provato a chiudere, previa verifica del flusso. In bianco i siporax

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti