Betta con pinna sfrangiata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Cerbero98 » ieri, 14:36

Buon pomeriggio.
Ora provo a fare il video e a mandarlo, non l'ho mai fatto
Il contorno della pinna è bianco, carico una foto di quando ancora stava bene. ​
IMG-20250531-WA0016.webp

Aggiunto dopo 33 minuti 54 secondi:
fatemi sapere se non funziona.
Carico anche dei frame presi dal video​
Screenshot_20250714_150315_Gallery.webp
Screenshot_20250714_150420_Gallery.webp
Screenshot_20250714_150552_Gallery.webp

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Come potete vedere la pinna sta messa parecchio male, durante la quarantena è peggiorata molto se vedete la foto caricata nel primo messaggio. In ogni caso lo rimetto in vasca oggi, che è il settimo giorno di quarantena?  O continuo con acqua e sale? 
Prima davo da mangiare granulare hikari e due/tre volte a settimana il chironomus congelato. Procedo a dare solo chironomus? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
VincitVeritas
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: ieri, 12:31

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di VincitVeritas » ieri, 15:40

Purtroppo non ho abbastanza esperienza per poterti consigliare cosa fare, aspetta che gli utenti più esperti ti rispondano
 Per caso oltre al comportamento normale del betta hai controllato qualcosa di insolito che faceva prima o durante il deterioramento della pinna?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17849
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Fiamma » ieri, 17:12

Non si vede granché con quei tannini...il sale non gli fa certo ricrescere la pinna in pochi giorni ma non dovrebbe neanche peggiorare.
Tu che lo hai sotto gli occhi: l'attaccatura della pinna ( cioè praticamente la schiena visto che manca) di che colore è? Vedi gonfiore o arrossamento o pelle corrosa?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Per l'alimentazione, puoi alternare granuli ( ammollati prima) e Chironomus come hai fatto finora, con un giorno di digiuno ogni tanto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Cerbero98 » ieri, 18:46


Fiamma ha scritto:
ieri, 17:14
Non si vede granché con quei tannini.
Forse ho abbondato un pochino ahahahah
 

Fiamma ha scritto:
ieri, 17:14
l'attaccatura della pinna ( cioè praticamente la schiena visto che manca) di che colore è? Vedi gonfiore o arrossamento o pelle corrosa?
Sull'attaccatura è marroncino  ma non mi sembra né corrosa la pelle ne gonfio.
20250714_184222.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:

VincitVeritas ha scritto:
ieri, 15:40
oltre al comportamento normale del betta hai controllato qualcosa di insolito che faceva prima o durante il deterioramento della pinna?

No, non mi sembra.. perché?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
VincitVeritas
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: ieri, 12:31

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di VincitVeritas » ieri, 18:53

Un comportamento insolito (ad esempio che si struscia sulle rocce) possono aiutare parecchio ad identificare una possibile patologia 
Purtroppo il deterioramento della pinna del betta può venir causata da tante cose.
Se non riesci ad identificare il problema ti consiglio di rivolgerti a veterinari in ambito acquariofilo se necessario 

Posted with AF APP

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Cerbero98 » ieri, 19:09

Comportamenti di questo genere non mi sembra di averne notati.. io ho attribuito la causa al ramo che avevo in vasca e ho tolto ora, per quando tornerà dentro. Ho creato un'ambiente più sicuro. ​
IMG-20250619-WA0005.webp
IMG-20250713-WA0021.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17849
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Fiamma » ieri, 21:25

Cerbero98 ha scritto:
ieri, 18:48
Sull'attaccatura è marroncino  ma non mi sembra né corrosa la pelle ne gonfio.
Ok tienilo monitorato se dovesse arrossarsi o comunque peggiorare avverti.
VincitVeritas ha scritto:
ieri, 18:53
ti consiglio di rivolgerti a veterinari in ambito acquariofilo
Ci fossero!

Posted with AF APP

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Cerbero98 » ieri, 22:23

Perfetto, grazie mille a tutti dei consigli! 
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
VincitVeritas
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: ieri, 12:31

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di VincitVeritas » ieri, 22:25

 
Fiamma ha scritto:
ieri, 21:25
Fiamma ha scritto:
ieri, 21:25
VincitVeritas ha scritto:
ieri, 18:53
ti consiglio di rivolgerti a veterinari in ambito acquariofilo
Ci fossero!
Sarebbero perfetti.
Gia il fatto che devi imparare almeno un po' di chimica ti sta ad indicare del fatto che sei i tuoi pesci stanno male ti devi arrangiare e curateli da solo

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17849
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta con pinna sfrangiata

Messaggio di Fiamma » oggi, 2:52

VincitVeritas ha scritto:
ieri, 22:25
Sarebbero perfetti.
Gia il fatto che devi imparare almeno un po' di chimica ti sta ad indicare del fatto che sei i tuoi pesci stanno male ti devi arrangiare e curateli da solo
:-?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti