Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Clacla

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, ludwigia, echinodorus, ceratophillum
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: dismesso
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Clacla » ieri, 8:53
Scusate la domanda idiota, ma solitamente quando cala la sera e si spengono le luci dell'acquario, non mi metto lì a fare la guardona su cosa combinano i pesci, per cui, dopo oltre un anno dall'esordio nell'acquariofilia, non mi ero resa consapevole di questo strano fenomeno. La scorsa sera però, avendo insolitamente ospiti a casa dopo cena, ho acceso le luci della stanza dopo le 22 e ho notato che i pesci erano praticamente fermi a metà altezza e totalmente scoloriti: niente colori blu e rosso dei Neon, niente arancio per i Rasbora.
Ho pensato: vah che strategia furba! quando i pesci dormono e sono meno reattivi, scoloriscono anche, così i predatori non li vedono.
Poi però mi è venuto il dubbio: ma è davvero così? ci sono studi scientifici? o almeno la vs. esperienza? oppure è solo un effetto della luce diretta dell'acquario che sparaflasha e esalta colori che normalmente non sarebbero così vivaci?
La Signora dei Corydoras (cit.)
Clacla
-
markfree
- Messaggi: 1454
- Messaggi: 1454
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di markfree » ieri, 12:07
non ho dati scientifici ma anche i miei pesci scoloriscono al buio, tutto normale

- Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
- Clacla (ieri, 12:51)
markfree
-
gcon

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Hydoor Prime 10 con Siporax + i pochi cannolicchi già presenti.
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
Legno al centro con un bel gruppo di Anubias.
Pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii "Green"
Proserpinaca palustris 'Cuba'
gusci di 2 noci bolliti per 5 volte
3 Neocaridine Sakura maschi
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
-
Grazie inviati:
197
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di gcon » ieri, 13:53
si, anche i miei Roraras Brigittae e Cory Pigmeus di notte "impallidiscono"
lo facevano anche tutti gli altri pesci che ho avuto...
gcon
-
Fiamma
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 3653
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3653
Messaggio
di Fiamma » ieri, 14:08
Sì molti impallidiscono ma non credo tutti ( i Carassi ad esempio non li ho mai visti scoloriti anche quando mi è capitato di accendere le luci mentre dormivano)
Posted with AF APP
Fiamma
-
Clacla

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: anubias, vallisneria, ludwigia, echinodorus, ceratophillum
- Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina
- Altre informazioni: avviato da novembre 2024
- Secondo Acquario: dismesso
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Clacla » ieri, 19:45
che bella questa cosa, sicuramente una forma di mimetismo notturno, quando riposano e sono più vulnerabili!
i cory che ho (aeneus e sterbai) non scoloriscono, ma lo fanno i neon e i rasbora (questi ultimi moltissimo)
magari i pesci più grandi che non temono di essere predati anche se pisolano non hanno questa forma di mimetismo
sarà volontaria? sarà involontaria? secondo me involontaria... se fosse volontaria, magari ci scapperebbe un pesce scolorito per sbaglio anche in pieno giorno, ma non ne ho mai visti
La Signora dei Corydoras (cit.)
Clacla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti