Guppy, Platy, Endler, ecc...
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								XFabio85X							
 
- Messaggi:  231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
 hygrophilla
 microsoruma (legato a un legno)
 egeria densa
 staurogyne repens
 criptocoryne
 ceratopteris
 bacopa
- Fauna: endler
 platy
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    90 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XFabio85X » 08/04/2021, 22:42
			
			
			
			
			Scusate sono tre giorni che ho 3 endler 1 maschio e 2 femmine (la terza purtroppo non è sopravvissuta al viaggio negozio casa), però succede una cosa strana da appena messi in vasca il maschio sta sulla parte alta della vasca, le femmine sulla parte bassa senza filari di striscio.... Possibile abbia trovato l'unico endler malgioglio io?!?!?! Vi metto 2 foto delle femmine (le migliori che sono riuscito a fare) riuscite a capire se sono incinte o meno?!?!?! Grazie
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XFabio85X
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minimo							
 
- Messaggi:  1477
- Messaggi: 1477
- Ringraziato: 262 
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    87 
- 
    Grazie ricevuti:
    262 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minimo » 08/04/2021, 23:13
			
			
			
			
			XFabio85X ha scritto: ↑08/04/2021, 22:42
la terza purtroppo non è sopravvissuta al viaggio negozio casa
 
Uha' è quant'è ore di viaggio fai per arrivare al negozio????? 

XFabio85X ha scritto: ↑08/04/2021, 22:42
Vi metto 2 foto delle femmine (le migliori che sono riuscito a fare)
 
Magari potrebbero farle qualcuno per te? 
 
   
 XFabio85X ha scritto: ↑08/04/2021, 22:42
riuscite a capire se sono incinte o meno?
 
Io se non la cerchiavi manco la vedevo,  
 
 
Scherzi a parte mi spiace per il precetto, ma non ti preoccupare, gli endler sono molto prolifici, tempo che si adattano.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								XFabio85X							
 
- Messaggi:  231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
 hygrophilla
 microsoruma (legato a un legno)
 egeria densa
 staurogyne repens
 criptocoryne
 ceratopteris
 bacopa
- Fauna: endler
 platy
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    90 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XFabio85X » 08/04/2021, 23:25
			
			
			
			
			Minimo ha scritto: ↑08/04/2021, 23:13
ore di viaggio
 
Veramente sono 15 minuti, secondo me come l'ha presa con il retino la distrutta, xke appena arrivati a casa e aperta la busta per acclinatare l'ho ritrovata già ferma nella busta, dopo 1 ora che li ho messi in vasca è rimasta ferma e la sera poi a testa in giù....
Minimo ha scritto: ↑08/04/2021, 23:13
farle qualcuno per te
 
Hai perfettamente ragione.... Ma stavo solo al momento eh..... 
Minimo ha scritto: ↑08/04/2021, 23:13
precetto
 
Tranquillo..... Ma sappi che una reflex per fotografare i pesci non la compro eh


 Aggiunto dopo      35 secondi:
Aggiunto dopo      35 secondi:
Qui si vede bene.... O meglio di prima sicuro 



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XFabio85X
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 08/04/2021, 23:38
			
			
			
			
			quella non è gravida
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  bitless per il messaggio: 
- XFabio85X (08/04/2021, 23:44)
 
	 
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 09/04/2021, 1:35
			
			
			
			
			XFabio85X ha scritto: ↑08/04/2021, 22:42
maschio sta sulla parte alta della vasca
 
... Ma nel senso che staziona in superficie?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								XFabio85X							
 
- Messaggi:  231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
 hygrophilla
 microsoruma (legato a un legno)
 egeria densa
 staurogyne repens
 criptocoryne
 ceratopteris
 bacopa
- Fauna: endler
 platy
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    90 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XFabio85X » 09/04/2021, 11:42
			
			
			
			
			Si, nuota sempre e solo in superficie, dalle femmine non ci va mai, e nemmeno sul fondo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XFabio85X
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 09/04/2021, 15:39
			
			
			
			
			XFabio85X ha scritto: ↑09/04/2021, 11:42
Si, nuota sempre e solo in superficie, dalle femmine non ci va mai, e nemmeno sul fondo
 
non sta bene se staziona in superficie. lui così, una femmina morta, non erano un granché ben messi sti pesci.
come respira?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
- XFabio85X (09/04/2021, 15:44)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								XFabio85X							
 
- Messaggi:  231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
 hygrophilla
 microsoruma (legato a un legno)
 egeria densa
 staurogyne repens
 criptocoryne
 ceratopteris
 bacopa
- Fauna: endler
 platy
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    90 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XFabio85X » 09/04/2021, 15:44
			
			
			
			
			oddio, non ci ho pensato e ti dico la verità non ho guardato, ieri sera cmq mi sono messo 2 ore di orologio davanti la vasca ( del tipo che mia moglie mi ha preso per pazzo), e li ho guardati, il maschio sta sempre li sopra, specialmente se la luce è accesa, ogni tanto scendeva, girava vicino ad una femmina e poi tornava li sopra, se invece spegnevo la luce iniziava a muoversi di più, è sceso, è stato 15 minuti a girare insieme alle femmine, poi a luce accesa risaliva, più che non star bene potrebbe essere timido e magari avendo la vasca poco piantumata (sto aspettando il coriere che consegna) va li sopra perchè ci sono le foglie larghe della pianta???????
 per quanto riguarda la femmina morta secondo me come l'ha presa con il retino, visto che gli scappava, l'ha massacrata.... 
però mo mi hai messo il pallino e questa sera controllo come respira, per respirazione normale cosa si intende, come si vede....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XFabio85X
 
	
		
		
		
			- 
				
								Minimo							
 
- Messaggi:  1477
- Messaggi: 1477
- Ringraziato: 262 
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    87 
- 
    Grazie ricevuti:
    262 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Minimo » 09/04/2021, 15:45
			
			
			
			
			di dove sei, se passi per casa te ne regalo alcuni, posso darti degli adulti, mi tengo gli avannotti, fammi sapere
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Minimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								XFabio85X							
 
- Messaggi:  231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
 hygrophilla
 microsoruma (legato a un legno)
 egeria densa
 staurogyne repens
 criptocoryne
 ceratopteris
 bacopa
- Fauna: endler
 platy
 Guppy
- 
    Grazie inviati:
    90 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di XFabio85X » 09/04/2021, 15:51
			
			
			
			
			Io di Pescara, tu?!?!?!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	XFabio85X
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti