Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Alex_N
- Messaggi: 1299
- Messaggi: 1299
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: misto ghiaia-sabbia-melma
- Flora: Leptodyctium riparium
Ceratophyllum demersum
Limnophyla sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wentii
Cryptocoryne sp. "Pigmy"
Spirodela polyrrhiza
Riccia fluitans
Anubias barteri varr.
Microsorum pteropus
EMERSE
Dracaena sanderiana
Proserpinaca palustris
Mentha aquatica / piperita
Tillandsia argentea
- Fauna: endler, Limia nigrofasciata 1 M 2 F
Tateurndina ocellicauda 2 M 2 F
Puntius titteya 4 F
(funziona ma non copiatemi, meglio solo Pecilidi)
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Clithon spp.
Neritina pulligera
Vittina spp.
Faunus ater
Lymanea stagnalis
Radix sp.
Planorbella duryi
Planorbis(?) sp.
- Altre informazioni: pompa con filtro a spugna per movimento dell'acqua
fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquari:
Fundulopanchax gardneri
Endler e Planorbella
Neocaridina davidi
Anfipodi e Physa
Terrari:
Peruphasma schultei
Pachnoda sinuata flaviventris
Pachnoda iskuulka
Stephanorrhina guttata
Pachyiulus sp.
Scolopendra cingulata
Isopodi vari
microcosmi sigillati terrestri e acquatici
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
350
Messaggio
di Alex_N » 02/10/2021, 10:57
daniel300 ha scritto: ↑14/08/2021, 21:44
credo siano ibridi
al 100%, e finché non hanno una location puoi considerarli tali. Meglio così, maggiore variabilità genetica e resistenza, gli ibridi son più fighi
Uh com’è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore
Alex_N
-
daniel300

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 65x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
Ceratophyllum demersum
Callitriche sp.
Christmas moss
Lemna minor
- Fauna: 2 ancistrus
Endler una decina di adulti più gli avannotti
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di daniel300 » 04/10/2021, 22:08
Più che altro credo ci siano tracce di Guppy anche se non saprei dire quante....
Posted with AF APP
daniel300
-
Zannema

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Nell'Emilia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine
- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Zannema » 25/10/2021, 10:54
Vasca nursery 25 Lt solo Guppy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zannema
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 15/11/2021, 14:31
Il mio Red lace snakeskin

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gregory67
-
Phenomena
- Messaggi: 2896
- Messaggi: 2896
- Ringraziato: 881
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Cyperus alternifolius
Setcreasea purpurea
Tradescantia zebrina
Sommerse:
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias nana
- Fauna: Platy tuxedo blu
Planorbella duryi
Physa
Neritina black helmet
- Secondo Acquario: Boccia 10 litri avviata l'8/12/21, senza filtro, senza riscaldatore, con lampada cinese da 1.5 watt.
Emerse: pothos, cyperus, tradescantia zebrina
Sommerse: java moss.
Popolazione: Planorbella duryi e Physa.
-
Grazie inviati:
550
-
Grazie ricevuti:
881
Messaggio
di Phenomena » 15/11/2021, 18:21
Stupendo @
Gregory67!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 16/11/2021, 19:51
Grazie @
Phenomena. Questa è una femmina di Red lace snakeskin
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gregory67
-
Phenomena
- Messaggi: 2896
- Messaggi: 2896
- Ringraziato: 881
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Cyperus alternifolius
Setcreasea purpurea
Tradescantia zebrina
Sommerse:
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias nana
- Fauna: Platy tuxedo blu
Planorbella duryi
Physa
Neritina black helmet
- Secondo Acquario: Boccia 10 litri avviata l'8/12/21, senza filtro, senza riscaldatore, con lampada cinese da 1.5 watt.
Emerse: pothos, cyperus, tradescantia zebrina
Sommerse: java moss.
Popolazione: Planorbella duryi e Physa.
-
Grazie inviati:
550
-
Grazie ricevuti:
881
Messaggio
di Phenomena » 16/11/2021, 22:31
Molto belli entrambi e ben tenuti, complimenti!

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Alex_N
- Messaggi: 1299
- Messaggi: 1299
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: misto ghiaia-sabbia-melma
- Flora: Leptodyctium riparium
Ceratophyllum demersum
Limnophyla sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wentii
Cryptocoryne sp. "Pigmy"
Spirodela polyrrhiza
Riccia fluitans
Anubias barteri varr.
Microsorum pteropus
EMERSE
Dracaena sanderiana
Proserpinaca palustris
Mentha aquatica / piperita
Tillandsia argentea
- Fauna: endler, Limia nigrofasciata 1 M 2 F
Tateurndina ocellicauda 2 M 2 F
Puntius titteya 4 F
(funziona ma non copiatemi, meglio solo Pecilidi)
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Clithon spp.
Neritina pulligera
Vittina spp.
Faunus ater
Lymanea stagnalis
Radix sp.
Planorbella duryi
Planorbis(?) sp.
- Altre informazioni: pompa con filtro a spugna per movimento dell'acqua
fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquari:
Fundulopanchax gardneri
Endler e Planorbella
Neocaridina davidi
Anfipodi e Physa
Terrari:
Peruphasma schultei
Pachnoda sinuata flaviventris
Pachnoda iskuulka
Stephanorrhina guttata
Pachyiulus sp.
Scolopendra cingulata
Isopodi vari
microcosmi sigillati terrestri e acquatici
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
350
Messaggio
di Alex_N » 19/11/2021, 10:39
giovani maschi:
Limia nigrofasciata e endler ibrido
DSC_0161.JPG
endler ibridi - in movimento
DSC_0170 (2).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uh com’è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore
Alex_N
-
Alex_N
- Messaggi: 1299
- Messaggi: 1299
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: misto ghiaia-sabbia-melma
- Flora: Leptodyctium riparium
Ceratophyllum demersum
Limnophyla sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wentii
Cryptocoryne sp. "Pigmy"
Spirodela polyrrhiza
Riccia fluitans
Anubias barteri varr.
Microsorum pteropus
EMERSE
Dracaena sanderiana
Proserpinaca palustris
Mentha aquatica / piperita
Tillandsia argentea
- Fauna: endler, Limia nigrofasciata 1 M 2 F
Tateurndina ocellicauda 2 M 2 F
Puntius titteya 4 F
(funziona ma non copiatemi, meglio solo Pecilidi)
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Clithon spp.
Neritina pulligera
Vittina spp.
Faunus ater
Lymanea stagnalis
Radix sp.
Planorbella duryi
Planorbis(?) sp.
- Altre informazioni: pompa con filtro a spugna per movimento dell'acqua
fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquari:
Fundulopanchax gardneri
Endler e Planorbella
Neocaridina davidi
Anfipodi e Physa
Terrari:
Peruphasma schultei
Pachnoda sinuata flaviventris
Pachnoda iskuulka
Stephanorrhina guttata
Pachyiulus sp.
Scolopendra cingulata
Isopodi vari
microcosmi sigillati terrestri e acquatici
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
350
Messaggio
di Alex_N » 24/11/2021, 19:54
femmina di
Limia nigrofasciata prossima al parto
DSC_0198.JPG
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
altri ibridi
DSC_0181.JPG
DSC_0196.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uh com’è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore
Alex_N
-
encelado77

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di encelado77 » 24/11/2021, 19:59
Complimenti @
Alex_N, bellissime foto

"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gioele e 2 ospiti