Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, sabbia vulcani
- Flora: hygrophila polisperma, limnophila sessiphlora, Cryptocoryne wenditii, photos, chamaedorea
- Fauna: Betta siamorientalis
- Altre informazioni: Senza filtro, ricca di bentos e microfauna che aiutano nello smaltimento dei detriti ed alla filtrazione
- Secondo Acquario: 50 litri circa per Betta hendra
- Altri Acquari: Laghetto esterno con Poecilia reticulata "Lower Tacarigua", seconda vasca di supporto per riproduzione di betta hybrid
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di GabrieleCali01 » 27/11/2021, 19:53
poecilia obscura.jpg
poecilia sp.rio casanay.jpg
poecilia lower tacarigua.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
killifish breeder

GabrieleCali01
-
Gioele
- Messaggi: 10380
- Messaggi: 10380
- Ringraziato: 2372
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2372
Messaggio
di Gioele » 28/11/2021, 15:27
ogni tanto qualcosa di figo in sta sezione

Gioele
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 28/11/2021, 18:09
@
GabrieleCali01 sono bellissimi
Come hai fatto a procurarteli?
Davvero spettacolari, certo che se avessi voglia di descriverne le singole caratteristiche/peculiarità in sezione saremmo tanti a ringraziarti di cuore
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile, sabbia vulcani
- Flora: hygrophila polisperma, limnophila sessiphlora, Cryptocoryne wenditii, photos, chamaedorea
- Fauna: Betta siamorientalis
- Altre informazioni: Senza filtro, ricca di bentos e microfauna che aiutano nello smaltimento dei detriti ed alla filtrazione
- Secondo Acquario: 50 litri circa per Betta hendra
- Altri Acquari: Laghetto esterno con Poecilia reticulata "Lower Tacarigua", seconda vasca di supporto per riproduzione di betta hybrid
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di GabrieleCali01 » 28/11/2021, 21:08
Platyno75 ha scritto: ↑28/11/2021, 18:09
Come hai fatto a procurarteli?
Ciao! Faccio parte del gruppo Livebearers italiano e mi sono stati ceduti da membri del gruppo al pet festival
Platyno75 ha scritto: ↑28/11/2021, 18:09
Davvero spettacolari, certo che se avessi voglia di descriverne le singole caratteristiche/peculiarità in sezione saremmo tanti a ringraziarti di cuore
Certamente ora farò dei post dedicati

killifish breeder

GabrieleCali01
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 28/11/2021, 21:49
Ho visto i tuoi post su Facebook

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
Alex_N
- Messaggi: 1298
- Messaggi: 1298
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: misto ghiaia-sabbia-melma
- Flora: Leptodyctium riparium
Ceratophyllum demersum
Limnophyla sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wentii
Cryptocoryne sp. "Pigmy"
Spirodela polyrrhiza
Riccia fluitans
Anubias barteri varr.
Microsorum pteropus
EMERSE
Dracaena sanderiana
Proserpinaca palustris
Mentha aquatica / piperita
Tillandsia argentea
- Fauna: endler, Limia nigrofasciata 1 M 2 F
Tateurndina ocellicauda 2 M 2 F
Puntius titteya 4 F
(funziona ma non copiatemi, meglio solo Pecilidi)
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Clithon spp.
Neritina pulligera
Vittina spp.
Faunus ater
Lymanea stagnalis
Radix sp.
Planorbella duryi
Planorbis(?) sp.
- Altre informazioni: pompa con filtro a spugna per movimento dell'acqua
fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquari:
Fundulopanchax gardneri
Endler e Planorbella
Neocaridina davidi
Anfipodi e Physa
Terrari:
Peruphasma schultei
Pachnoda sinuata flaviventris
Pachnoda iskuulka
Stephanorrhina guttata
Pachyiulus sp.
Scolopendra cingulata
Isopodi vari
microcosmi sigillati terrestri e acquatici
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
350
Messaggio
di Alex_N » 01/12/2021, 15:45
Ancora Limia nigrofasciata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
- Platyno75 (01/12/2021, 15:46) • Gioele (10/12/2021, 19:31)
Uh com’è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore
Alex_N
-
Platyno75
- Messaggi: 3386
- Messaggi: 3386
- Ringraziato: 575
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
575
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2021, 15:46
Alex_N ha scritto: ↑01/12/2021, 15:45
Limia nigrofasciata
Bellissimi
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
Den10

- Messaggi: 1369
- Messaggi: 1369
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
phillantus fluiitans
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
salvinia natans
echinodorus ozelot red
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
Alternanthera cardinalis
taxuphyllum sp.taiwan
alternantera rosaefolia
Alternantera Reineikii "Mini"
pistia
pogostemon helferi
bucephalandra mini black catherine
bucephalandra mini purple blue
lysimachia nummularia
Rotala sp. colorata(indica)
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
- Fauna: Poecilia wingei
Caridina red cherry
Ancistrus
Pangio
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 20litri con un betta veiltail maschio con un anubias,lobelia,vallisneria,muschio di java,alternathera,eriocaulon cinereum, Phillantus fluiitans,con riscaldatore,senza filtro ne CO2,due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 3 acquari da 20L con rispettive Caridina :red cherry,blu,black rose
-
Grazie inviati:
725
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Den10 » 14/03/2022, 13:51
Endler...che tipo?bo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- Platyno75 (14/03/2022, 17:24)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Necton

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 106
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 43
- Dimensioni: 60x30x32h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
106
Messaggio
di Necton » 14/03/2022, 16:00
Den10 ha scritto: ↑14/03/2022, 13:51
Endler...che tipo?bo
Fenotipicamente è un "El Tigre", ma non puro. Ad un certo punto il ceppo è stato incrociato.. forse con femmine diverse.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Den10 (14/03/2022, 17:40)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti