Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/12/2022, 23:47
Platyno75 ha scritto: ↑ 12/12/2022, 23:02
Depongono?
Tempo fa sì, ora non li sto troppo a guardare
Probabilmente li rinfoltisco a dovere
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Chenotizia
Messaggi: 209
Messaggi: 209 Ringraziato: 2
Iscritto il: 28/09/22, 10:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 109
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 11
Lumen: 3220
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Limnophila sessiliflora Heteranthera zosterifolia Ludwigia palustris Cryptocoryne purpurea Anubias coffeifolia Phyllantus fluitans Rotala rotundifolia Altra Cryptocoryne
Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali") coppia di apistogramma cacatuoides 2 neritina 8 otocinclus (in arrivo)
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 14/12/2022, 21:27
Su suggerimento di @
Matias vi posto le foto degli avannotti superstiti dei miei moenkhausia pittieri (si sono riprodotti senza che me ne rendessi conto e praticamente subito, acquario avviato il 15/10, primi 5 pesci inseriti il 13/11, ora ci sono 12 pittieri + 3 piccoli, 2 cacatuoides è un hypancistrus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Chenotizia per il messaggio:
Matias (14/12/2022, 23:08)
Chenotizia
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/12/2022, 21:31
Posted with AF APP
mmarco
emanuele14
Messaggi: 1338
Messaggi: 1338 Ringraziato: 416
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 14/12/2022, 22:10
emanuele14
Matias
Messaggi: 3669
Messaggi: 3669 Ringraziato: 956
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di Matias » 14/12/2022, 23:08
Grande @
Chenotizia
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Chenotizia (17/12/2022, 16:41)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
chelsea21
Messaggi: 476
Messaggi: 476 Ringraziato: 99
Iscritto il: 05/03/22, 19:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x25x18h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 18
Temp. colore: 6400k
Riflettori: No
Fondo: jbl Manado
Flora: ceratophyllum demersum salvinia auriculata Cryptocoryne wenditii Cryptocoryne parva eleocharis aucicularis "mini" anubias bonsai microsorum pteropus "Trident"
Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F) 8 avannotti 4 neocaridina red sakura physa planorbarius red planorbarius leopard anentome helena
Altre informazioni: No CO2
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di chelsea21 » 08/02/2023, 16:23
Trigonostigma Heteromorpha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
The Show Must go On...
chelsea21
AlbertoeMichael
Messaggi: 742
Messaggi: 742 Ringraziato: 12
Iscritto il: 06/05/20, 15:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cermanate
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x30x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 6500
Temp. colore: RGB+W+Fitostimolanti
Riflettori: No
Fondo: JBL Sansibar Dark 2/3 mm
Flora: Limnobium leavigatum
Fauna: Attualmente: Paracheirodon innesti (attualmente 1 esemplarie) Apistogramma cacatuoides (un maschio)
Altre informazioni: Settembre 2021 avviamento vasca. La vasca contiene 60lt netti (con arredo), inizialmente si trattava di una vasca nata con coperchio e ora resa aperta. Vasca allestita in biotopo amazzonico, con radice naturale di castagno, impianto luce gestito da centralina CT420 con effetto alba/tramonto e fotoperiodo di 8 ore e filtro interno Askoll Kompatto K2. Fertilizzazione con protocollo PMDD avanzato;
Grazie inviati:
101
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AlbertoeMichael » 10/02/2023, 19:12
Ecco i miei, inseriti il 19.01.2023, nella vasca ho messo un banco si 20 esemplari e per ora tutto ok.
Ecco a voi qualche foto e un piccolo video...
20230123_153827_1086522134632162969.jpg
20230123_191053_6697509484060639441.jpg
20230123_190941_4057817445430464717.jpg
20230123_191227_7268943761515808578.jpg
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlbertoeMichael
WendyO
Messaggi: 15
Messaggi: 15 Iscritto il: 13/11/22, 15:52
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 9000 e 6000
Riflettori: No
Fondo: Deponit mix Dannerle
Flora: Echinodorus, Ludwigia repens, Rotala rosa, Limnophila sessiliflora, Hygrophila polisperma, Egeria densa, Anubias, Microsorum, Alternanthera reiniki mini, Cryptocoryne wendtii e parva, Nesaea.
Fauna: Cardinali, Corydoras panda, Corydoras Julii, 1 Ancistrus, Phenacogrammus Interuptus (Tetra del Congo), Hemigrammus Rhodostomus.
Secondo Acquario: 125 litri che sto per dismettere.
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di WendyO » 11/02/2023, 16:31
Freschi freschi arrivati ieri! 10 Hemigrammus Rodisthomus.....(che però ho un po il dubbio che siano Bleheri!)....dei missili!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
WendyO
mmarco
Messaggi: 32837
Messaggi: 32837 Ringraziato: 5876
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5785
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/02/2023, 17:31
Bellissimi a dir poco.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Toni la Quercia
Messaggi: 696
Messaggi: 696 Ringraziato: 120
Iscritto il: 14/09/17, 2:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 160
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 90
Lumen: 5200
Temp. colore: spettro completo
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Alternanthera reineckii 'Mini' Hygrophila polysperma 'Rosanervig' Lagarosiphon cordofanus Limnophila sp. 'Belem' Limnophila hippuridoides/aromatica Ludwigia brevipes Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado' Ludwigia inclinata 'White' Ludwigia glandulosa Ludwigia senegalensis Mayaca fluviatilis Mayaca sp. 'Santarem Red' Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides) Murdannia sp. 'Red' Myriophyllum mattogrossense Myriophyllum mattogrossense 'Golden' Myriophyllum sp. 'Red Steam' Myriophyllum 'Roraima' Myriophyllum tuberculatum Nesaea pedicellata 'Golden' Pistia stratiotes Pogostemon quadrifolius (?) Pogestemon erectus Polygonum sp.'Sao Paulo' Rotala rotundifolia Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior' Rotala Sp. 'Vietnam' Rotala Wallichii Rotala macrandra Utricularia graminifolia
Fauna: Cardinali x2 Petitelle x5 Rasbore galaxy x7
Altre informazioni: Protocollo Seachem completo pH 6,5 GH 5 KH 2 CO2 30 Mg/l Sali S1 Alxyon
Secondo Acquario: 80 litri Illuminazione LED CO2 fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
120
Messaggio
di Toni la Quercia » 20/02/2023, 21:47
Non stanno mai fermi.Meglio di così non riesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Toni la Quercia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti