Buongiorno e Buona Pasqua a tutti,
mentre attendo con un po’ di impazienza la maturazione della vasca

, vi pongo un po’ di quesiti per la gestione futura dell’acquario ai quali forse avete già parzialmente risposto nei post precedenti…una sorta quindi di riassunto avendo raccolto pareri discordanti da diverse fonti

(letture, internet etc.etc.)…le domande sono ovviamente riferite al mio allestimento in modo da semplificare la gestione quotidiana
- ogni quanto tempo va pulito filtro? La composizione del mio Bioflow super da basso ad alto è cannolicchi, spugna blu, lana di perlon…sono un po’ perplesso per spugna blu considerando prezzi ricambi Juwel…
- i cambi d’acqua sono necessari? Anche in questo caso c’è un lasso di tempo da rispettare (sembrerebbe quasi una prassi il classico “25% settimanale”)? Controllo valori ogni quanto andrebbe fatto?
-i rabbocchi possono essere fatti con acqua di rubinetto decantata senza ricorrere ad acqua demineralizzata?
- la sifonatura del fondo è necessaria oppure con piante vere e lumache se ne può fare a meno?
- dopo avere inserito le tabs per le piante con apparato radicale interrato dovrò anche utilizzare fertilizzante a colonna per le altre?
- nel caso dovessi trovare barbus titteya come pesce da banco ci sarebbero controindicazioni? Potrei avere difficoltà a reperire tanichtys a metà maggio…quali potrebbero essere alternative compatibili con macropodus?
Grazie mille