Loricaridi, storie, esperienze foto

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Rispondi
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di Gioele » 31/05/2023, 22:14


emanuele14 ha scritto:
31/05/2023, 22:11
i miei L260 si sono riprodotti qualche settimana fa mentre ero via 4 giorni e c'era la mangiatoia automatica

Più stabile è difficile insomma​ :))
 
Boh, non so.
La femmina ha le uova, si vede, non so perché non si decidano.
 
Comunque bel colpo​ :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di emanuele14 » 31/05/2023, 22:21

Gioele ha scritto:
31/05/2023, 22:14
Più stabile è difficile insomma​

Però la stabilità metereologica invernale si era appena rotta ed era iniziata la stagione dei temporali pomeridiani :-?? fatto sta che ancora non mi sembra si siano riprodotti di nuovo, eppure praticamente ogni settimana vado via 4 giorni e qui da me fa un temporale al giorno, quindi quella situazione si è ripetuta praticamente sempre :)) Effettivamente c'è parecchio movimento nelle tane, ma per adesso mi sembra niente di fatto. Boh non mi sveno per farli riprodurre, osservo quello che succede e basta

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Comunque per la cronaca il maschio era troppo inesperto e si è fatto scappare il grappolo dalla tana, sono corso in negozio a comprare una gabbietta, perchè non ero preparato, ma al mio ritorno qualcuno aveva banchettato con del caviale fresco e delle uova non c'era più traccia.

Avatar utente
MarcoLux
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/02/21, 14:12

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di MarcoLux » 08/03/2024, 19:21

Una domanda forse un po' stupida, ma gli hypancistrus si ibridano tutti tra di loro? Anche ad esempio hypancistrus dell'Orinoco con hypancistrus del Rio Xingu? Volevo tenere insieme L046 e L471, ma ho paura dell'ibridazione (anche se gli zebra sono ancora molto piccoli).

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di emanuele14 » 09/03/2024, 10:48

​​MarcoLux, sì, c'è il rischio che si ibridano, però secondo me non è molto probabile che ciò accada tra zebra e L471, inoltre gli zebra ci mettono un paio di anni a raggiungere l'età riproduttiva, quinta per adesso non preoccuparti.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Matias (09/03/2024, 14:29)

Avatar utente
MarcoLux
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/02/21, 14:12

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di MarcoLux » 26/02/2025, 23:15

Riapro questa discussione perché alla fine non ho voluto rischiare tengo per il momento solo gli zebra. Quando pensi possa essere il tempo giusto per inteserire altri pesci? Vorrei mettere altri loricaridi se possibile. Ho paura di introdurre malattie e seguendo il tuo consiglio mi sono gia’ impossessato di Esha 2000 e Esha Edit per l’evenienza. Li prenderei solo da un allevatore fidato qui vicino a Praga ma vorrei che gli zebra si abituassero bene a mangiare. Comunque confermo quello che dicevi sono piu’ vegetariani divorano i piselli e’ il loro cibo preferito in assoluto.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di emanuele14 » 28/02/2025, 21:12

MarcoLux, che altri loricaridi vorresti inserire?

Avatar utente
MarcoLux
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/02/21, 14:12

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di MarcoLux » 28/02/2025, 22:20

L471 o eventualmente altri zebra e fare una colonia di una decina (adesso sono 7). Altri pesci non lo so forse degli hyphessobrycon peugeoti.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di emanuele14 » 28/02/2025, 22:59

MarcoLux, per gli L471 secondo me non ci sono problemi, sono piccoli e pacifici, non dovrebbero creare problemi agli zebra. Per gli hyphessobrycon invece, che sono decisamente voraci, aspetterei che tutti i loricaridi siano ben ambientati e siano abituati a mangiare.
Per le malattie, io ormai quaranteno sempre i nuovi arrivati per tre giorni con esha 2000.

Avatar utente
MarcoLux
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 23/02/21, 14:12

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di MarcoLux » 28/02/2025, 23:26

OK, li tieni quindi in un’altra vasca 3 giorni trattando con Esha 2000?

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Loricaridi, storie, esperienze foto

Messaggio di emanuele14 » 01/03/2025, 20:51


MarcoLux ha scritto:
28/02/2025, 23:26
OK, li tieni quindi in un’altra vasca 3 giorni trattando con Esha 2000?

esatto, con i loricaridi di provenienza sicura faccio così, mentre per tutti gli altri pesci che compro in comuni negozi, aggiungo anche il medicinale contro puntini bianchi e vermi intestinali sempre della Esha.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti