Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 04/02/2025, 19:27
			
			
			
			
			Nuovo esemplare, da concorso.
Pinnaggio molto sviluppato.
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75  per il messaggio (totale 2):
 
			- LouisCypher (04/02/2025, 20:07) • Dory79 (11/03/2025, 14:37)
 
		
	 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 11/03/2025, 14:40
			
			
			
			
			Maschio di Tateurdina tonnelic... no Ocellicauda  

 di ormai circa 6 cm by nidiata @
Platyno75   

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Dory79  per il messaggio (totale 2):
 
			- Platyno75 (11/03/2025, 14:56) • LouisCypher (11/03/2025, 17:32)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 11/03/2025, 14:57
			
			
			
			
			
Dory79 ha scritto: ↑11/03/2025, 14:40
Tateurdina
 
Spettacolare!
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75 per il messaggio: 
 
			- Dory79 (11/03/2025, 15:01)
 
		
	 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1630
 			
		- Messaggi: 1630
 				- Ringraziato: 203 
 
				- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 38x26x41,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 12
 
				
																
				- Lumen: 341+661
 
				
																
				- Temp. colore: 8500+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias nana 
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans 
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus 
				
																
				- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis 
				
																
				- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: 
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa 
				
																
				- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60 
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto 
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina. 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    523 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 11/03/2025, 15:01
			
			
			
			
			 

 beh, viene dai tuoi avannotti! 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Dory79 per il messaggio: 
 
			- Platyno75 (11/03/2025, 19:28)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Hughino							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  29
 			
		- Messaggi: 29
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 20/03/24, 22:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Alessandria
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: 4 piantine di Microsorum pteropus greens
 e alcuni piccoli tagli donati:
Ritagli di Elodea densa, najas ?
Un piccolo ciuffo di Vallisneria 
Le lenticchie le hanno mangiate tutte i pesci rossi 
				
																
				- Fauna: Oranda Celestial Eye 12/15 cm
Oranda Testa di Leone 15/17 cm
Black Moor 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Oranda Bianco 4/5 cm
Plecostomus maculato (Plecostomus comune) 20/23 cm
Acanthodoras cataphractus (pesce gatto armato) 10 cm
Ancistrus dolichopterus (Pleco) 10 cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Un juwel vision 260 con Guppy
Un 18 litri mini Caridina
Un piccolo 60 LT vuoto
Un 30 LT betta 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Hughino » 16/03/2025, 19:18
			
			
			
			
			Un piccolo sewellia figlio unico di una coppia che ho da da più di un anno
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Hughino per il messaggio: 
 
			- Platyno75 (16/03/2025, 22:46)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Hughino
 
	
		
		
		
			- 
				
								feyd							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  247
 			
		- Messaggi: 247
 				- Ringraziato: 44 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    44 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di feyd » 17/03/2025, 8:30
			
			
			
			
			
Platyno75 ha scritto: ↑04/02/2025, 19:27
Nuovo esemplare, da concorso.
Pinnaggio molto sviluppato.
 
sono sempre bellissimi, io non riesco mai a fotografarli quando sono in display, in quei momenti sono fenomenali 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	feyd
 
	
		
		
		
			- 
				
								Letizia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  892
 			
		- Messaggi: 892
 				- Ringraziato: 192 
 
				- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo 0-2 mm
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro: 
Plafoniera:
Riscaldatore: 
Fotoperiodo: 
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    158 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    192 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Letizia » 23/06/2025, 20:04
			
			
			
			
			Fundulopanchax sjostedti
F_sjostedti_maschio_1.webp
F_sjostedti_maschio_2.webp
F_sjostedti_femmina.webp
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Letizia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rapallo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  143
 			
		- Messaggi: 143
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Livorno
 
				
																
				- Quanti litri è: 57
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 2450
 
				
																
				- Temp. colore: 7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine inerte (bianca)
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne flamingo
Rotala rotundifolia
Salvinia minima
Lemna
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Ludwigia mini super red
Monosolenium tenerum
Bacopa caroliana
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: 5 Tateurdina ocellicuada
3 Caridina Multidentata
Planorbarius e Physa 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata da Luglio 2023.
Riempita inizialmente con acqua di rubinetto per poi fare dei cambi con acqua Sant’anna (che uso anche per i rabbocchi).
Per il fondo fertilizzo con sfere di argilla, e in colonna uso una volta a settimana l’Apt 3 “complete” abbinato quando serve al ferro della Easy life. 
Erogo CO2 (impianto Askoll). 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca da 20 litri (25x25x30) avviata da Agosto 2024.
Riempita all’80% con acqua di osmosi e il restante con rubinetto.
Per i rabbocchi uso Sant’anna.
Illuminazione: Twinstar LED rgb da 11w, 6500k e 840lumen
Fondo: Sabbia nera fine inerte.
Fauna: Coppia di Aphyosemion australe e lumachine.
Flora: Ludwigia repens x arcuata, Limnophila sessifora, anubias nana, Bucephalandra mini red, Monosolenium tenerum, Salvinia minima e Phyllanthus fluitans.
Non erogo CO2.
Non fertilizzo se non qualche volta in maniera molto blanda.
Acidifico con foglie e pignette. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    64 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rapallo » 25/06/2025, 13:42
			
			
			
			
			I miei tateurdina ocellicuada 
 
  
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rapallo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti