Alternanthera reineckii
- AndreaAvogaro
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/02/25, 13:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Ciao a tutti,
da 10 mesi ho un rio 180 che vi metto la foto con le piante che vedete.
Da 1 mese ormai ho un problema con le 2 Alternanthera reineckii (rosanervig e una mini) ovvero che al posto di essere belle brillanti rosse come lo erano mesi fa stanno virando al verde. Ma perchè?
Alghe non ne ho, ogni tanto vedo qualche bba ma se faccio il trattamento spot con acqua ossigenata va via e per settimane non ne compaiono.
Erogo CO2, come lampade ho i multilux LED 2 da 6500 (quella nature).
Praticamente da febbraio a luglio erano perfette, brillanti rosse, ora non più.
Questi i valori dell'acqua che fertilizzo con APT 3 complete e in aggiunta per il ferro che lo divorano uso seachem iron
GH 11
KH 6
pH 6.8 con CO2 altrimenti sono a 7 (ho elettrovalvola)
NO2-: 0.1 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0.6/0.8 mg/l
Fe stabile a 0.05 ma cerco di portarlo sempre a 0.1 con il seachem iron
K 15 mg/l o più
Temperatura cerco di tenerla sempre su 25/26 quando c'era tanto caldo ad agosto mi è andata anche a 28 con le ventole accese.
le ore di luce sono sempre quelle ovvero 8 ore.
Cosa sbaglio? Pensavo che fossero alghe sulle foglie ma no perchè se provo a strofinarle con il dito non vanno via
Vi lascio le foto
Grazie
da 10 mesi ho un rio 180 che vi metto la foto con le piante che vedete.
Da 1 mese ormai ho un problema con le 2 Alternanthera reineckii (rosanervig e una mini) ovvero che al posto di essere belle brillanti rosse come lo erano mesi fa stanno virando al verde. Ma perchè?
Alghe non ne ho, ogni tanto vedo qualche bba ma se faccio il trattamento spot con acqua ossigenata va via e per settimane non ne compaiono.
Erogo CO2, come lampade ho i multilux LED 2 da 6500 (quella nature).
Praticamente da febbraio a luglio erano perfette, brillanti rosse, ora non più.
Questi i valori dell'acqua che fertilizzo con APT 3 complete e in aggiunta per il ferro che lo divorano uso seachem iron
GH 11
KH 6
pH 6.8 con CO2 altrimenti sono a 7 (ho elettrovalvola)
NO2-: 0.1 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0.6/0.8 mg/l
Fe stabile a 0.05 ma cerco di portarlo sempre a 0.1 con il seachem iron
K 15 mg/l o più
Temperatura cerco di tenerla sempre su 25/26 quando c'era tanto caldo ad agosto mi è andata anche a 28 con le ventole accese.
le ore di luce sono sempre quelle ovvero 8 ore.
Cosa sbaglio? Pensavo che fossero alghe sulle foglie ma no perchè se provo a strofinarle con il dito non vanno via
Vi lascio le foto
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8941
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- AndreaAvogaro
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/02/25, 13:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Aggiungo che da quando l'ho potata, ormai 3 settimane è ferma così e non cresce più in altezza ma i germogli nuovi li vedo
- Vinjazz
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Fai cambi regolari come da protocollo?
Secondo me il problema é la luce che non tiene il passo.
Apt3 é un buon prodotto ma molto spinto, ho paura che la luce non faccia si che le piante assorbano e questo dimostrerebbe anche il verde delle foglie
Fai cambi regolari come da protocollo?
Secondo me il problema é la luce che non tiene il passo.
Apt3 é un buon prodotto ma molto spinto, ho paura che la luce non faccia si che le piante assorbano e questo dimostrerebbe anche il verde delle foglie
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- AndreaAvogaro
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/02/25, 13:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Cambio 30 litri di acqua a settimana con acqua osmotica.
Dici che dovrei potenziare le luci? È che mi chiedo, perché in 8 mesi sono sempre state perfette con le stesse luci?
Dici che dovrei potenziare le luci? È che mi chiedo, perché in 8 mesi sono sempre state perfette con le stesse luci?
- marko66
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Concordo con il mio collega di sezione,il fattore limitante è la luce a disposizione,o come intensita' o come spettro disponibile.
- AndreaAvogaro
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/02/25, 13:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Ok, allora provo la plafoniera fzone brite 90 in aggiunta al multilux che ho. È che dopo non è che ho troppe lumen in quanto tutte e 2 accese avrei circa 9k lumen e quindi ho, formazione alghe per eccesso di luce?
Inoltre ne approfitto, non è che boh manca tipo calcio? Perché io faccio cambio con acqua ad osmosi e non integro mai i sali in quanto ho già GH 11 e KH 7, ho una bella pietra otaki sulla sinistra per questo non ho mai integrato/tagliato con rubinetto
Inoltre ne approfitto, non è che boh manca tipo calcio? Perché io faccio cambio con acqua ad osmosi e non integro mai i sali in quanto ho già GH 11 e KH 7, ho una bella pietra otaki sulla sinistra per questo non ho mai integrato/tagliato con rubinetto
- Vinjazz
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Ecco questo é strano secondo me non sei in carenza. Le foglie non sono accartocciate. Ma oltre la pietra potrebbe essere che hai altro di calcareo in acqua che rilascia davvero tanto. Per curiosità sei sicuro che l'acqua d'osmosi abbia conducibilità a 0?
AndreaAvogaro ha scritto: ↑30/08/2025, 18:10io faccio cambio con acqua ad osmosi e non integro mai i sali in quanto ho già GH 11 e KH 7
Ecco questo é strano secondo me non sei in carenza. Le foglie non sono accartocciate. Ma oltre la pietra potrebbe essere che hai altro di calcareo in acqua che rilascia davvero tanto. Per curiosità sei sicuro che l'acqua d'osmosi abbia conducibilità a 0?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- AndreaAvogaro
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24/02/25, 13:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii
Conducibilità non l'ho misurata sinceramente, devo prendermi il kit. Però ho misurato GH e KH dell'acqua osmotica con il kit jbl e mi da 0. Infatti quando metto 30 litri di osmotica abbasso sia il GH che KH di 2 punti, dopo 1 settimana ritorna su di 2 punti per questo non ho mai integrato i sali (forse sbagliando?)
- marko66
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti