Limnophila sessiliflora
- Della1996
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/07/25, 17:08
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Buongiorno a tutti, ho un acquario tropicale di acqua dolce Juwel rio 125 LED, avviato da più di un mese e ho notato nelle ultime due settimane che la Limnophila sessiliflora ha iniziato a fare le foglie più vecchie marroni, mentre i getti nuovi sono verdi... ora ho provato un po' a potarla e a ripiantare i getti verdi nuovi, ma non riesco a capire perchè i vecchi sono diventati marroni, potete avere un'idea?
- Rindez
- Messaggi: 4622
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Ciao,
La sessiliflora è una pianta rapidissima e che quindi soffre prima di molte altre la.carenza di nutrienti in vasca.
È anche molto robusta...quindi si riprende molto facilmente appena trova le condizioni giuste.
Essendo molto rapida nella crescita spesso incomincia a peggiorare nella.parte bassa per dar modo hai nuovi germogli di crescere.
Le più probabili carenze che manifestano questo effetto brutta sotto...bella sopra sono quelle relative al potassio e al magnesio.
E da non sottovalutare anche la quantità di luce(ha lei piace parecchio).
Dovresti fare dei test per valutare quale può essere il fattore limitante alla sua crescita.
Le più probabili comunque sono azoto,fosforo, magnesio e potassio(o un eccesso di potassio), anche se andare in eccesso di potassio con una sessiliflora bisognerebbe aver avuto una gestione sbagliata per parecchio tempo.
Metti qnche delle foto per capire la situazione.
La sessiliflora è una pianta rapidissima e che quindi soffre prima di molte altre la.carenza di nutrienti in vasca.
È anche molto robusta...quindi si riprende molto facilmente appena trova le condizioni giuste.
Essendo molto rapida nella crescita spesso incomincia a peggiorare nella.parte bassa per dar modo hai nuovi germogli di crescere.
Le più probabili carenze che manifestano questo effetto brutta sotto...bella sopra sono quelle relative al potassio e al magnesio.
E da non sottovalutare anche la quantità di luce(ha lei piace parecchio).
Dovresti fare dei test per valutare quale può essere il fattore limitante alla sua crescita.
Le più probabili comunque sono azoto,fosforo, magnesio e potassio(o un eccesso di potassio), anche se andare in eccesso di potassio con una sessiliflora bisognerebbe aver avuto una gestione sbagliata per parecchio tempo.
Metti qnche delle foto per capire la situazione.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Vinjazz
- Messaggi: 3586
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Una foto da vicino e una panoramica?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Della1996
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 07/07/25, 17:08
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Vi allego le foto per farvi capire, anche i fili di Eleocharis Pusilla si sono inscuriti sulla parte terminale, do regolarmente fertilizzante una volta a settimana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti