Piante raccolte in natura

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
MartaUb
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/04/25, 16:48

Piante raccolte in natura

Messaggio di MartaUb » oggi, 10:10

Buongiorno a tutti! 
Lo scorso weekend ho trovato queste piante nel lago di Como. Potreste aiutarmi a identificarle? (Mi scuso in anticipo per la qualità delle foto 😅
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3583
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante raccolte in natura

Messaggio di Vinjazz » oggi, 11:44

​Una sicuramente mi sembra del cerato. Sulle nostrane peró non saprei ma forse @cqrflf  ci puó aiutare!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53876
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante raccolte in natura

Messaggio di cicerchia80 » oggi, 14:11

L'ultima foto sembra una ranocchia maggiore (Najas marina)
O semplicemente é un Aponogeton crispus, e svelerebbe anche la prima pianta della prima foto (è la stessa che ancora non si attorciglierebbe)
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante raccolte in natura

Messaggio di mmarco » oggi, 14:35

Ciao.
Scusate.
Avevo scritto un poema ma ho sbagliato post.
Scusate

Avatar utente
MartaUb
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/04/25, 16:48

Piante raccolte in natura

Messaggio di MartaUb » oggi, 15:28

Grazie mille a tutti! 
@cicerchia80   la prima e l’ultima, dalle foto che ho visto, dovrebbero proprio essere Aponogeton Crispus e ranocchia maggiore!! 
 
La seconda invece potrebbe essere Zannichellia delle paludi? 
 
Sapete se hanno esigenze particolari? Mi piacerebbe metterle in una boccia da 5L con solo piante 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti