Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia 
 Hygrophila corymbosa
 Ludwigia palustris
 Staurogyne repens
 Anubias barteri nana
 Alternanthera reineckii normale e mini
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus 
 20 petitelle
 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
 Filtro oase biomaster 600
 Illuminazione Helialux spectrum
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 30/04/2021, 23:02
			
			
			
			
			Salve a tutti, ho allestito un rio 240 da dedicare ai discus, sono quasi a fine maturazione anche se in realtà è stata avviata con l’ausilio di un filtro esterno già avviato e portato alla vasca nuova. Circa 10 gg fa ho iniziato a intravedere qualche alga ma non mi sono preoccupato più di tanto perché le ritengo normali amministrazione in fase di avviamento, per cui ho atteso 2/3gg e poi sono partito con il PMDD visto che le piante iniziavano a crescere. Ora vorrei capire con la vostra esperienza, se è il caso di fare qualcosa o lasciare le cose così nell’attesa di capire gli sviluppi. L’illuminazione e le piante sono quelle del profilo con un fotoperiodo che attualmente è di 6 ore e 30, ma domani lo porto a 7 ore. Vi allego anche delle foto. Grazie mille
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 01/05/2021, 7:40
			
			
			
			
			ciao bella vasca!! allora cosa hai dato con il pmdd? vedo praticamente delle chlorococcum su alcune foglie, valore dei fosfati? con le piante che hai, in gran parte potresti fertilizzare nel fondo con stick quindi non esagerare con la
ferti in colonna
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 01/05/2021, 8:19
			
			
			
			
			Aggiungo che hai anche delle staghorn sul legno
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia 
 Hygrophila corymbosa
 Ludwigia palustris
 Staurogyne repens
 Anubias barteri nana
 Alternanthera reineckii normale e mini
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus 
 20 petitelle
 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
 Filtro oase biomaster 600
 Illuminazione Helialux spectrum
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 01/05/2021, 8:34
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑01/05/2021, 7:40
ciao bella vasca!! allora cosa hai dato con il pmdd? vedo praticamente delle chlorococcum su alcune foglie, valore dei fosfati? con le piante che hai, in gran parte potresti fertilizzare nel fondo con stick quindi non esagerare con la
ferti in colonna
 
Grazie per le risposte, allora i valori dopo fertilizzazione sono questi: 
NO
3- 10mg
PO
43- 0,5mg 
Fe 0,15mg
TDS 117
Ec 230
Ho fertilizzato con 15ml di nitrato di potassio, 18 ml di magnesio, 3 ml di rinverdente e 0,5 ml di Cifo fosforo. 
Premetto però che le alghe sono comparse prima che introducessi i fertilizzanti.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 01/05/2021, 10:24
			
			
			
			
			ok, magari in questa prima fase le piante hanno affrontato un periodo di adattamento, monitora i fosfati, hai usato stick?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia 
 Hygrophila corymbosa
 Ludwigia palustris
 Staurogyne repens
 Anubias barteri nana
 Alternanthera reineckii normale e mini
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus 
 20 petitelle
 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
 Filtro oase biomaster 600
 Illuminazione Helialux spectrum
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 01/05/2021, 10:37
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑01/05/2021, 10:24
hai usato stick?
 
Si qualche gg dopo l’avvio, qualche pezzetto sotto ogni pianta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 01/05/2021, 20:29
			
			
			
			
			perfetto controlla come si evolve, se le parti nuove delle piante vengono su pulite è buon segno, che stick hai usato?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia 
 Hygrophila corymbosa
 Ludwigia palustris
 Staurogyne repens
 Anubias barteri nana
 Alternanthera reineckii normale e mini
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus 
 20 petitelle
 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
 Filtro oase biomaster 600
 Illuminazione Helialux spectrum
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 01/05/2021, 23:02
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑01/05/2021, 20:29
perfetto controlla come si evolve, se le parti nuove delle piante vengono su pulite è buon segno, che stick hai usato?
 
Si diciamo che i nuovi getti vanno già meglio. Di bastoncini ho usato questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia 
 Hygrophila corymbosa
 Ludwigia palustris
 Staurogyne repens
 Anubias barteri nana
 Alternanthera reineckii normale e mini
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus 
 20 petitelle
 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
 Filtro oase biomaster 600
 Illuminazione Helialux spectrum
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 06/05/2021, 20:16
			
			
			
			
			Ragazzi buonasera, vorrei aggiornarvi sulla situazione alghe, appena torno vi faccio anche qualche foto, ma secondo me non sono in remissione, anzi, vedo continuamente formarsi nuove alghe sui vetri e sulle piante, soprattutto nella parte apicale ( la più vicina alle luci) e lo sfondo 3d è ormai completamente invaso. Come mi consigliereste di procedere?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
	
		
		
		
			- 
				
								giovanni.graziano							
 
- Messaggi:  594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 62
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala Rotundifolia 
 Hygrophila corymbosa
 Ludwigia palustris
 Staurogyne repens
 Anubias barteri nana
 Alternanthera reineckii normale e mini
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: 6 Discus 
 20 petitelle
 2 Ramirezi
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro
 Filtro oase biomaster 600
 Illuminazione Helialux spectrum
- 
    Grazie inviati:
    79 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giovanni.graziano » 06/05/2021, 22:22
			
			
			
			
			Ecco le foto ragazzi
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giovanni.graziano
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti