Che alghe sono ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1735
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Che alghe sono ?

Messaggio di Will74 » 28/07/2025, 17:14

ok trovata, plafoniera WRGB60: 204 LED (60 rossi, 18 blu, 36 verdi, 84 bianchi), 50 W, 3500 lm torna?
Non mi tornava perchè sulla serie II il bianco c'è solo sulla WRGB II PRO, sulla prima versione che conoscevo poco a quanto pare avevano LED diversi, non 3 in 1 e soprattutto c'era il bianco, a sentimento era meglio della II serie, errore mio.
Bello lo strumento, ti chiedevo delle frequenze perchè tra un rosso a 620nm e uno a 660nm c'è differenza, e anche sui blu. La clorofilla A, per esempio, dicono abbia il picco massimo tra i 350 e 450nm e poi tra i 650 e 680nm.  
Ti metto la curva di una egeria, per esempio
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Che alghe sono ?

Messaggio di Robynson » 28/07/2025, 21:36

Ciao @Will74  
 
=#ebeaddok trovata, plafoniera WRGB60: 204 LED (60 rossi, 18 blu, 36 verdi, 84 bianchi), 50 W, 3500 lm torna?
Si esatto, è quella.
 
Molto chiaro il discorso delle frequenze, grazie.
 
Allora di seguito ti mando le misurazioni fatte questa sera.
 
WRGB al 100%
WRGB_FULL.webp
 
ROSSO al 100%
R_FULL.webp
 
VERDE al 100%
G_FULL.webp
 
BLU al 100%
B_FULL.webp
 
BIANCO al 100%
W_FULL.webp
 
Suggerimenti?
Grazie !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Che alghe sono ?

Messaggio di Robynson » 29/07/2025, 9:35

Ciao a tutti, vi mando le foto della vasca come si presenta dopo 1 settimana da quando ho abbassato l'intensità delle luci
 
Vasca_1.webp
 
Vasca_2.webp
 
Vasca_3.webp
 
il pratino lo vedo un po' rovinato... 
 
i valori sono in linea con quelli indicati all'inizio del post, il PO43- tende ad essere sempre un po' alto (0,6 mg/l)
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1735
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Che alghe sono ?

Messaggio di Will74 » 29/07/2025, 10:05

Se ragioniamo sui valori non mi torna una cosa, se sommo i singoli canali sono a 154.3 ma il tutto acceso misura 133.9, ci balla quasi il 15%, boh.
Prendendo la foto del solo bianco, possiamo evincere che più della metà dei fotoni è dato dal bianco che però è bello carico di verde rispetto al rosso (può influire anche la profondità perchè il rosso è quello che penetra meno però fino a 50cm "dicono" essere poco influente). ​
Sto cercando di ragionare su delle possibili percentuali, ma sto anche lavorando ​ :- ,quindi mi viene difficile, se riesco a trovare una possibile combinazione te la posto più avanti
Robynson ha scritto:
29/07/2025, 9:35
il pratino lo vedo un po' rovinato
poca luce, in aggiunta schermata dai ciano

Robynson ha scritto:
29/07/2025, 9:35
tende ad essere sempre un po' alto (0,6 mg/l
la vediamo diversamente, io ti avrei detto di raddoppiare quel valore, ma non so con cosa fertilizzi e non vorrei fare danni.

Robynson ha scritto:
29/07/2025, 9:35
come si presenta dopo 1 settimana
tu come la vedi dal punto di vista ciano? calati? uguali? aumentati?

 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Che alghe sono ?

Messaggio di Robynson » 29/07/2025, 10:27


Will74 ha scritto:
29/07/2025, 10:05
Prendendo la foto del solo bianco,
La misurazione è stata fatta a 38 cm di altezza, al centro della lampada e fuori dalla vasca.

Will74 ha scritto:
29/07/2025, 10:05
la vediamo diversamente, io ti avrei detto di raddoppiare quel valore, ma non so con cosa fertilizzi e non vorrei fare danni.
come fertilizzante uso 2Hr Aquarist APT 3 "Complete", ad 1/3 della dose consigliata.
 

Will74 ha scritto:
29/07/2025, 10:05
tu come la vedi dal punto di vista ciano? calati? uguali? aumentati?
a me sembra che siano leggermente diminuiti
 

Aggiunto dopo 33 minuti 2 secondi:

Will74 ha scritto:
29/07/2025, 10:05
poca luce, in aggiunta schermata dai ciano
@Will74  in questo momento sul pratino in quella zona misuro 50 PAR, pensi che dovrei aumentare un po' l'intensità?
o rischio di innescare nuovamente la crescita dei ciano?
Grazie ;-)
 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1735
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Che alghe sono ?

Messaggio di Will74 » 29/07/2025, 14:17

​ma che tipo di massa vegetale hai? puoi mettere una panoramica, non vedo rapide che si nutrono in colonna dalle foto che hai messo. I ciano sono delle brutte bestie e senza antagonisti è dura.
Robynson ha scritto:
29/07/2025, 11:00
rischio di innescare nuovamente la crescita dei ciano?
il rischio c'è

Robynson ha scritto:
29/07/2025, 11:00
come fertilizzante uso 2Hr Aquarist APT 3 "Complete"
è in un all in one, come tale non ti permette di gestire le singole necessità, io con prodotti così non mi trovo, cmq è un discorso per la sezione fertilizzazione.
 
Per quanto riguarda il settaggio per evitare un eccesso di verde, cercando di pesare i valori che hai messo, potrebbe essere:
W: 40% 
B: 70%
G: 10%
R: 60%
dovresti avere +/-: B 19,4 G 14 R 32 per un totale di 65,4, sempre basso a occhio poi valuta l'evoluzione, per alzare il totale non toccherei molto il canale verde (il bianco ne ha tanto) ma agirei sugli altri.
A parte la luce ? @Lenry99  
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1031
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Che alghe sono ?

Messaggio di Lenry99 » 29/07/2025, 14:59


Will74 ha scritto:
29/07/2025, 14:17
A parte la luce ?
Ciao cari, andcost aveva consigliato al secondo post la terapia del buio (dopo aspirazione dei ciano più cambio acqua), questa per le piante sicuramente non è il massimo ma ucciderebbe i ciano.
La fertilizzazione la terrei al minimo anche perchè (come dici tu will) non ha super rapide per contrastare.
Quello che è strano è che siano usciti dopo più di due anni dall'avvio dell vasca!
 
@Robynson hai fatto qualcosa di particolare? La temperatura in vasca qual' è? Hai potato o fatto qualche intervento particolare? 
 
Resta il fatto che dici che secondo te stanno regredendo un pò dopo aver diminuito l'intensità luminosa.
Vogliamo aspettare e vedere che succede oppure interveniamo come dice @Andcost. (cito anche lui)
 
Ciao ​ ^ach^
 
 
 
 
 
 

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4346
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Che alghe sono ?

Messaggio di Andcost » 29/07/2025, 15:37

Per me quando l'infestazione è così avanzata il buio è la cosa migliore.
Si può pure provare ad aspire tutti i cianobatteri e poi trattare a spot con acqua ossigenata dove ricompaiono​
Will74 ha scritto:
29/07/2025, 14:17
​ma che tipo di massa vegetale hai? puoi mettere una panoramica, non vedo rapide che si nutrono in colonna dalle foto che hai messo. I ciano sono delle brutte bestie e senza antagonisti è dura.

Concordo ed aggiungo che i cianobatteri normalmente sono presenti nell'acquario (vedi tra fondo e vetro) e se trovano le giuste condizioni crescono molto rapidamente 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Che alghe sono ?

Messaggio di Robynson » 29/07/2025, 16:19

​Ciao ragazzi
Lenry99 ha scritto:
29/07/2025, 14:59
hai fatto qualcosa di particolare? La temperatura in vasca qual' è? Hai potato o fatto qualche intervento particolare?
Al momento la temperatura è tra 25 e 26 gradi, nessun intervento di potatura.
Ho aggiunto alcune piante 15 gg fa:
 
- Cryptocoryne parva
- Rotala rotundifolia Blood Red
 
Mi sembra che i ciano stiano regredendo, anche se come dicevo prima, il pratino sembra molto sofferente.
 
Se non vedete problemi aspetterei ancora un po' prima di dare buio completo.
Anche perchè vorrei trovare la causa ed il giusto equilibrio in vasca altrimenti prima o poi tornano.
 
Più tardi vi mando una foto panoramica in modo da vedere le piante presenti
 
Grazie ragazzi!
 
 
 
 

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Che alghe sono ?

Messaggio di Robynson » 29/07/2025, 20:36

Ciao ragazzi ecco alcune foto della vasca
 
20250729_203214.webp
 
20250729_203225.webp
 
20250729_203236.webp
 
20250729_203256.webp
 
20250729_203247.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], andreagariffo e 4 ospiti