Se stanno regredendo bene, non fare il buio. Al limite usa l'acqua ossigenata per velocizzare le cose
Che alghe sono ?
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Se stanno regredendo bene, non fare il buio. Al limite usa l'acqua ossigenata per velocizzare le cose
Se stanno regredendo bene, non fare il buio. Al limite usa l'acqua ossigenata per velocizzare le cose
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Robynson
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
I ciano stanno regredendo nel frattempo.
Grazie @Will74 , allora magari provo con le impostazioni che mi hai consigliato, in modo da avere un flusso luminoso un po' più alto.Will74 ha scritto: ↑29/07/2025, 14:17Per quanto riguarda il settaggio per evitare un eccesso di verde, cercando di pesare i valori che hai messo, potrebbe essere:
W: 40%
B: 70%
G: 10%
R: 60%
dovresti avere +/-: B 19,4 G 14 R 32 per un totale di 65,4, sempre basso a occhio poi valuta l'evoluzione, per alzare il totale non toccherei molto il canale verde (il bianco ne ha tanto) ma agirei sugli altri.
I ciano stanno regredendo nel frattempo.
- Will74
- Messaggi: 1735
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Non prendere quei valori come "sicuri", ho cercato in base alle tue letture di trovare una quadra per non abbondare sul verde che viene usato solo in parte (e quello che non usano le piante lo usano le alghe, molto più efficienti), quindi valuta anche come si evolve la vasca e adattati, dovresti conoscerla dopo 2 anni di avvio.
Vista la panoramica, complimenti, io non riuscirei a gestire una vasca con epifite e piante che si nutrono prevalentemente dal fondo, l'equilibrio è troppo precario perchè (penso) dovrei fertilizzare solo il fondo dosando bene per evitare che torni in colonna dove non ho nulla che assorbirebbe l'eccesso.
Vista la panoramica, complimenti, io non riuscirei a gestire una vasca con epifite e piante che si nutrono prevalentemente dal fondo, l'equilibrio è troppo precario perchè (penso) dovrei fertilizzare solo il fondo dosando bene per evitare che torni in colonna dove non ho nulla che assorbirebbe l'eccesso.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Robynson
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
@Will74 ok grazie!
si, in realtà l'intenzione era quella di aggiungere mano a mano qualche pianta a crescita rapida.. ma nel frattempo mi sono imbattuto sui ciano... ma appena la situazione si stabilizza le metto.
si, in realtà l'intenzione era quella di aggiungere mano a mano qualche pianta a crescita rapida.. ma nel frattempo mi sono imbattuto sui ciano... ma appena la situazione si stabilizza le metto.
- Robynson
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Ciao ragazzi!
vi metto a confronto la situazione ciano dopo 6 giorni
6 Giorni fa
Oggi
Il miglioramento è piuttosto evidente mi sembra.
Aggiungo un dato che non avevo messo, cioè il fotoperiodo.
Prima era 12 ore che con alba e tramonto finiva a circa 13.
Adesso sono 8 ore in tutto, con alba e tramonto di 1 ora.
Comincio a pensare che il problema principale sia proprio la luce a questo punto....
cosa ne pensate?
Grazie ;-)
Aggiunto dopo 30 minuti 21 secondi:
Ciao @Will74
con le impostazioni che mi hai suggerito misuro questi valori:
Mentre il setup attuale mi da questi:
Misurazioni fatte fuori vasca, al centro della plafoniera ed a 38 cm circa di altezza.
Il nuovo setup sembra in linea con i tuoi calcoli, PAR leggermente superiore al precedente.
Ad occhio la luce in questo caso risulta più "Rossa" rispetto al setup precedente, ma non mi dispiace come effetto visivo.
In effetti il PAR è piuttosto "sbilanciato" verso il rosso, se dovessimo riprodurre la curva PAR "ideale" diciamo che probabilmente andrebbe aggiunto un po' di blu, ma.... sia alzerebbe troppo l'intensità luminosa, credo, ed i ciano ringrazierebbero.... giusto?
quindi bisogna trovare un compromesso tra rprodurre la curva PAR ideale alle piante, o gestire il flusso luminoso in funzione dei ciano....
Commenti?
vi metto a confronto la situazione ciano dopo 6 giorni
6 Giorni fa
Oggi
Il miglioramento è piuttosto evidente mi sembra.
Aggiungo un dato che non avevo messo, cioè il fotoperiodo.
Prima era 12 ore che con alba e tramonto finiva a circa 13.
Adesso sono 8 ore in tutto, con alba e tramonto di 1 ora.
Comincio a pensare che il problema principale sia proprio la luce a questo punto....
cosa ne pensate?
Grazie ;-)
Aggiunto dopo 30 minuti 21 secondi:
Ciao @Will74
con le impostazioni che mi hai suggerito misuro questi valori:
Mentre il setup attuale mi da questi:
Misurazioni fatte fuori vasca, al centro della plafoniera ed a 38 cm circa di altezza.
Il nuovo setup sembra in linea con i tuoi calcoli, PAR leggermente superiore al precedente.
Ad occhio la luce in questo caso risulta più "Rossa" rispetto al setup precedente, ma non mi dispiace come effetto visivo.
In effetti il PAR è piuttosto "sbilanciato" verso il rosso, se dovessimo riprodurre la curva PAR "ideale" diciamo che probabilmente andrebbe aggiunto un po' di blu, ma.... sia alzerebbe troppo l'intensità luminosa, credo, ed i ciano ringrazierebbero.... giusto?
quindi bisogna trovare un compromesso tra rprodurre la curva PAR ideale alle piante, o gestire il flusso luminoso in funzione dei ciano....
Commenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Sicuramente era troppo per le piante che hai (per ritmo di crescita, intendo)
Sicuramente era troppo per le piante che hai (per ritmo di crescita, intendo)
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Robynson
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Ciao ragazzi!
La situazione ciano è decisamente migliorata ed ora la vasca ha un aspetto fantastico (almeno secondo me).
Una cosa però è strana, continuo a misurare PO43- molto alti, test jbl scadenza 2026.
Il valore è oltre 1,8 ml/l (fondo scala del test), nonostante fertilizzo ad 1/3 della dose consigliata e do poco cibo 1 volta al giorno che viene consumato immediatamente.
Non capisco....
Aggiunto dopo 17 minuti 56 secondi:
Questo è l'andamento della conduttività nelle ultime 48 ore
La situazione ciano è decisamente migliorata ed ora la vasca ha un aspetto fantastico (almeno secondo me).
Una cosa però è strana, continuo a misurare PO43- molto alti, test jbl scadenza 2026.
Il valore è oltre 1,8 ml/l (fondo scala del test), nonostante fertilizzo ad 1/3 della dose consigliata e do poco cibo 1 volta al giorno che viene consumato immediatamente.
Non capisco....
Aggiunto dopo 17 minuti 56 secondi:
Questo è l'andamento della conduttività nelle ultime 48 ore
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Ottimo caro

I ciano morendo possono aver rilasciato anche fosfati, hai fatto dei cambi d acqua?
Un altro fattore e' che non avendo piante super rapide, magari (tra cibo e fertilizzazione) stai fornendo troppo fertilizzante.
Comunque 1,8 non sono così alti. (Puoi comunque chiedere in fertilizzazione, magari ti danno dei consigli)
Ma gli NO3- puoi testarli?

Ottimo caro
I ciano morendo possono aver rilasciato anche fosfati, hai fatto dei cambi d acqua?
Un altro fattore e' che non avendo piante super rapide, magari (tra cibo e fertilizzazione) stai fornendo troppo fertilizzante.
Comunque 1,8 non sono così alti. (Puoi comunque chiedere in fertilizzazione, magari ti danno dei consigli)
Ma gli NO3- puoi testarli?

- Robynson
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
Profilo Completo
Che alghe sono ?
Ciao @Lenry99
fatto un cambio 30% una settimana fa.
questo può essere, anche se sto dando davvero una dose minima, 1 ml sl giorno contro i 3 ml consigliati.
si certo, domani faccio il test e posto il risultato.
Grazie !
fatto un cambio 30% una settimana fa.
questo può essere, anche se sto dando davvero una dose minima, 1 ml sl giorno contro i 3 ml consigliati.
si certo, domani faccio il test e posto il risultato.
Grazie !
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti