Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Cianobatteri?

Messaggio di PeppeR89 » 22/04/2024, 22:30

Ehm.. non pensavo così totale.
Allora riprovo.
 
 

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Cianobatteri?

Messaggio di PeppeR89 » 23/04/2024, 8:11

Domanda stupida: buio totale col pesce comunque dentro, giusto?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2444
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Cianobatteri?

Messaggio di Pizza » 23/04/2024, 9:13


PeppeR89 ha scritto:
22/04/2024, 22:30
Ehm.. non pensavo così totale.
Allora riprovo.

Totale perché la forza di quei maledetti sfruttano qualunque lunghezza d'onda del visobile e pure qualcosa al di fuori di essa; è per questo che prendono il predominio in condizioni avverse alle.piante; loro sono estremamente flessibili nell'adattarsi, le.piante momto meno.

Posted with AF APP

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Cianobatteri?

Messaggio di PeppeR89 » 29/04/2024, 19:47

Dopo buio totale e pulizia​​​​
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10142
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri?

Messaggio di Platyno75 » 29/04/2024, 20:10

Parti con 5 ore di luce e aumenta di mezz'ora a settimana mi raccomando, graduale.
Appena le piante danno segno di crescere si fertilizza...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
PeppeR89 (29/04/2024, 20:37)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Cianobatteri?

Messaggio di PeppeR89 » 07/11/2025, 19:59

Buonasera.
Durante gli ultimi mesi avevo abbandonato la vasca. In estate ho fatto pulizia, quasi due mesi di buio totale, trattamento con blueexit, sifonata del fondo, ora da circa un mese ho messo abbondante ceratophyllum e qualche anubias e due lumachine.
Ma adesso pare che i ciano stiano spuntando ancora.
Ho anche messo una pompa per mantenere del movimento  🙁 cosa posso fare ancora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4423
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Cianobatteri?

Messaggio di Andcost » 07/11/2025, 22:28

Magari dicci un po' i valori e che luce hai. 
A me non sembrano cianobatteri 

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Cianobatteri?

Messaggio di PeppeR89 » 07/11/2025, 23:23

​Ti cito (i valori sono gli stessi).
Stando alla discussione, sembrava fossero ciano... Comunque si formano  sul fondo, sugli arredi e sui vetri
PeppeR89 ha scritto:
17/03/2024, 11:56
La lampada è questa:

https://amzn.eu/d/aXfkOy0

Ecco i test:
pH 7
GH 1-2
KH 2
NO2- 0,05
NO3- 5
PO43- 0


Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4423
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Cianobatteri?

Messaggio di Andcost » 11/11/2025, 12:37

La luce invece? 
Io aumenterei i fosfati e forse anche il GH dando un po' di magnesio. 
Eroghi CO2

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Cianobatteri?

Messaggio di PeppeR89 » 11/11/2025, 16:18

No..
Cosa consigli per fosfato e magnesio? Considera che sono 14 litri netti.. non vorrei sballare ulteriormente 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 5 ospiti