Foto delle vostre alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 02/07/2024, 21:10


Niso96 ha scritto:
02/07/2024, 21:01
Eccomi qui! Devo dire che la mia pigrizia ben si sposa con le alghe...
Sapete dirmi di che tipo sono?

Potrebbe essere Cladophora ma devi aprire una discussione specifica.
Ci sono migliaia di discussioni al riguardo prova a vedere se trovi qualcosa di utile per te prima.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Niso96
star3
Messaggi: 1206
Iscritto il: 13/06/20, 17:48

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Niso96 » 02/07/2024, 21:13

@cqrflf quindi crispata? 
Non mi intendo di alghe.... son le prime che mi capitano.... non sono veloci... avevo aperto un topic ma non ne avevo ricavato molto...
 

Posted with AF APP
Pura vida! :-bd

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 02/07/2024, 21:15


Niso96 ha scritto:
02/07/2024, 21:13
@cqrflf quindi crispata?
Non mi intendo di alghe.... son le prime che mi capitano.... non sono veloci... avevo aperto un topic ma non ne avevo ricavato molto...

Mandami alla discussione che ti rispondo io.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Platyno75 » 03/07/2024, 18:28

Filamentose

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Foto delle vostre alghe

Messaggio di mmarco » 03/09/2024, 20:21

Condivido due fotine della mia alghetta.
Scoperta or ora sul tetto della casa dei Pangio.
So cosa non è: cianobatterio che se così fosse sarebbe proprio asfittico poverino lui.
Molto aderente al substrato, di forma (direzione di espansione) pressoché circolare, dallo spessore quasi invisibile, spero sía una rarità dal valore potenzialmente inestimabile.
Ciao 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 03/09/2024, 22:15


mmarco ha scritto:
03/09/2024, 20:21
Condivido due fotine della mia alghetta.
Scoperta or ora sul tetto della casa dei Pangio.
So cosa non è: cianobatterio che se così fosse sarebbe proprio asfittico poverino lui.
Molto aderente al substrato, di forma (direzione di espansione) pressoché circolare, dallo spessore quasi invisibile, spero sía una rarità dal valore potenzialmente inestimabile.
Ciao

E infatti lo è, non farla morire deve rimenere sempre all'ombra perché le altre alghe la possono soffocare.
Ce l'ho da alcuni anni ma è molto difficile farla passare da una vasca all'altra.
Solo quest'anno ci sono riuscito dopo vari tentativi.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Qualche anno fa le avevamo dato anche un nome che ora non ricordo...
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
mmarco (04/09/2024, 10:11)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Platyno75 » 03/09/2024, 22:19


mmarco ha scritto:
03/09/2024, 20:21
forma

La macchia marrone? Forse solo diatomee. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
mmarco (04/09/2024, 10:11)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 03/09/2024, 22:49


Platyno75 ha scritto:
03/09/2024, 22:19

mmarco ha scritto:
03/09/2024, 20:21
forma

La macchia marrone? Forse solo diatomee.

non è marrone è rosso sangue, cercate su AF parole chiave come alghe calcaree vengono fuori le mie foto anche in questa discussione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Foto delle vostre alghe

Messaggio di bitless » 04/09/2024, 0:05

Pneophyllum cetinaensis?
 
sì, mi pare di sì, o magari no
no... era la pneo, non la bangia... mi ricordo!
 
era quella in Croazia!
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
mmarco (04/09/2024, 10:11)
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32834
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Foto delle vostre alghe

Messaggio di mmarco » 04/09/2024, 10:11

Ciao.
Purtroppo è color rosso sangue e a me fa senso.
Diatomea no.
Grazie per le risposte.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti