Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
cqrflf

- Messaggi: 4229
- Messaggi: 4229
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
598
Messaggio
di cqrflf » 04/09/2024, 14:12
mmarco ha scritto: ↑04/09/2024, 10:11
Ciao.
Purtroppo è color rosso sangue e a me fa senso.
Diatomea no.
Grazie per le risposte.
Ma quindi se ti fa senso la vuoi eliminare?
Cresce molto lentamente.
Se le vuoi confrontare, le foto delle mie sono alla pagina 42 di questa discussione.
Aggiunto dopo 29 secondi:
viewtopic.php?p=1693212&hilit=Pneophyll ... s#p1693212
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- mmarco (04/09/2024, 16:57)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
mmarco

- Messaggi: 32832
- Messaggi: 32832
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 04/09/2024, 16:59
Ci assomiglia.....
Per me è quella.
Non me ne sbarazzo assolutamente.
Sapendo poi che rende....me ne guardo bene.
Eventualmente, aggiorno sul suo sviluppo
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Per fortuna, la mia ha disdegnato i vetri.
Forse perché non li lascio in pace e li pulisco.
mmarco
-
cqrflf

- Messaggi: 4229
- Messaggi: 4229
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
598
Messaggio
di cqrflf » 04/09/2024, 18:54
Questa è una foto che ho fatto ad un acquario marino in liguria, come potete vedere l'alga assomiglia tantissimo ammesso che non sia la medesia specie:
(Pneophyllum cetinaensis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 27/09/2024, 2:58
Ignoto 47'288:
Microscopio, campo scuro.
A vista pareva un'incrostazione biancastra più verde sui bordi, ma era tutt'altro che incrostata e si staccava facile.
2022-01-02 02-44-40.webp
2022-01-02 02-39-58.webp
2022-01-02 02-39-26.webp
2022-01-02 02-38-46.webp
2022-01-02 02-37-06.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Platyno75 (27/09/2024, 20:17)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 02/10/2024, 22:42
chissà quante alghe che non vediamo ad occhio nudo ci saranno nelle nostre vasche..
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 14/10/2024, 14:13
Ecco qui l'alga verde maculata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AquaZen
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 14/10/2024, 19:08
AquaZen ha scritto: ↑14/10/2024, 14:13
verde
Non sono cianobatteri?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 15/10/2024, 8:40
Platyno75 ha scritto: ↑14/10/2024, 19:08
AquaZen ha scritto: ↑14/10/2024, 14:13
verde
Non sono cianobatteri?
mah... controllerò meglio. Sulle piante e sui vetri si vede chiaramente che sono green spotted algae. Sui legni faccio fatica perché gli L144 e le ampullarie fanno piazza pulita.
AquaZen
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 16/10/2024, 18:47
Se ne prelevi un frammento e lo annusi... I cianobatteri hanno un odore davvero forte e pungente.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
AquaZen

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/05/24, 7:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado + acquabasis plus
- Flora: Alternanthera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, bacopa monnieri compact, bacopa salzmannii, echinodorus red diamond, echinodorus amazzonicus, echinodorus cordifolius mini, echinodorus pyton, echinodorus aflame, ludwigia glandulosa, sagittaria subulata, nymphaea lotus tiger red, juncus repens, limnophila aquatica vallisneria gigantea, hydrocotyle leucocephala, pothos, monstera, fittonia
- Fauna: 6x scalare manacapuru, 25x paracheirodon axelrodi, 9x corydoras trilineatus, 2x hypancistrus L144, 1x Alenquer Tiger Pleco - L397 Panaqolus Sp, 2 hypancistrus l236 basic RB, 7x Ampullaria "pomacea bridgesii" gold
- Secondo Acquario: 34L caridinaio con neocaridine linea rossa da red fire a bloody mary + rili red e blue jelly, bonsai in riccardia chamedryfolia e praticello di Montecarlo, anubias barteri nana bonsai, anubias barteri nana gold, Cryptocoryne flamingo, rotala wallichii e limnophila sessiliflora.
- Altri Acquari: 1x caridinaio 17L con neocaridine blue dream, montecarlo, egeria najas, heternanthera zoosterifolia, muschio di java.
3x acquari caridinai da 60L a tema continentale - Africa - America - Asia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AquaZen » 19/10/2024, 19:05
Platyno75 ha scritto: ↑16/10/2024, 18:47
Se ne prelevi un frammento e lo annusi... I cianobatteri hanno un odore davvero forte e pungente.
praticamente non ha odore. Ma anche sui vetri si crea quell'alga ti mando qualche foto, solo che sui legni gli ancistrus la grattano, quindi rimane solo nelle conche del legno e rimane quindi di forma irregolare. Oltretutto ho un problema di staghorn (credo) ma non so come risolvere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AquaZen