Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 19/10/2024, 22:55
BBA allo stadio iniziale, qualche filamentosa corta. Il legno però non mi convince...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Masatomo

- Messaggi: 647
- Messaggi: 647
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 32x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: Helanthium Tenellum
Hydrocotyle Leucocephala
Cryptocoryne Beckettii
Lagenandra meeboldii "Red"
Ceratophyllum
Limnophyla Sessiliflora
- Fauna: 6 Rasbora Urophtalmoide
3 Caridina Japponica
2 Lumache che mi spostano le pietre
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Masatomo » 07/11/2024, 10:57
Et voilà, filamentose (?) come non ci fosse un domani.
IMG20241107105615.webp
IMG20241107105607.webp
IMG20241107105601.webp
IMG20241107105554.webp
IMG20241107105549.webp
IMG20241107105545.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Masatomo
-
cqrflf

- Messaggi: 4229
- Messaggi: 4229
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
598
Messaggio
di cqrflf » 08/11/2024, 14:20
Masatomo ha scritto: ↑07/11/2024, 10:57
Et voilà, filamentose (?) come non ci fosse un domani.
IMG20241107105615.webpIMG20241107105607.webpIMG20241107105601.webpIMG20241107105554.webpIMG20241107105549.webpIMG20241107105545.webp
No, ti do una bruttissima notizia quelle non sono filamentose ma DIATOMEE e ti possono distruggere la vasca in 2 settimane. Corri subito ai ripari !!!
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 08/11/2024, 16:02
Buonasera a tutti, potreste gentilmente aiutarmi, mi ritrovo queste alghe sulle piante dell'acquario. Riempito con acqua osmotica, cambi d'acqua sempre e solo con acqua osmotica, rabbocchi con acqua Sant'Anna.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TheBlackMambaMM
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 08/11/2024, 16:17
Non sembrano alghe ma detriti
Aggiunto dopo 22 secondi:
E probabilmente diatomee
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 08/11/2024, 16:26
Innanzitutto grazie per la risposta. Detriti che possono derivare da cosa? Ad inizio settimana ho fatto un cambio d'acqua importante ed ho notato che la mattina seguente la situazione era peggiorata. La vasca è attiva dal 22 Settembre.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Dovute alla presenza di silicati in acqua, in che modo posso smantellarle? Facendo cambi d'acqua con acqua osmotica più frequentemente?
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 08/11/2024, 16:40
Non facendo cambi e aspettando che i silicati si abbassino.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
TheBlackMambaMM

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/24, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 640
- Riflettori: No
- Fondo: Blubios Ghiaia Ceramizzata Nero
- Flora: Egeria densa
Anubias nana bonsai
Cryptocoryne leucephala
Cryptocoryne becketti
Aegagropila linnaei
Salvinia minima
Pistia stratiotes
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TheBlackMambaMM » 08/11/2024, 16:57
Platyno75 ha scritto: ↑08/11/2024, 16:40
Non facendo cambi
Perfetto! Il contrario di quello che volevo fare! Molto bene

Grazie mille. Gentilissimo.
Posted with AF APP
TheBlackMambaMM
-
cqrflf

- Messaggi: 4229
- Messaggi: 4229
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
598
Messaggio
di cqrflf » 08/11/2024, 17:56
Se volete aprite una discussione nella sezione apposita e citateci per avere delle risposte.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 08/11/2024, 18:05
cqrflf ha scritto: ↑08/11/2024, 17:56
Se volete aprite una discussione nella sezione apposita e citateci per avere delle risposte.
Giusto, qui andiamo off topic
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75