Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 29/08/2025, 21:37
Marta ha scritto: ↑29/08/2025, 18:27
Direi di sì, ma monitora, una volta a settimana, i valori. Così vediamo come va.
Yes! Oggi ho inserito gli stick e ho cambiato 50L con sola osmosi per abbassare un filino il pH.. domani giro di test e vediamo

Marta ha scritto: ↑29/08/2025, 18:27
Gli utilissimi sodio e stronzio...
ma.. scusa l’ot.. ma perché li mettono se non servono?
sDrakoz
-
Marta
- Messaggi: 18255
- Messaggi: 18255
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 30/08/2025, 7:24
Il sodio perché costa molto poco ed alza il KH senza influire sul GH.
Lo stronzio perché fa scena

sDrakoz ha scritto: ↑29/08/2025, 21:37
ho cambiato 50L con sola osmosi per abbassare un filino il pH..
Vedi a quanto è arrivato il KH. È lui che si oppone alla discesa del pH.
Però quello che acidifica sono, appunto, gli acidificanti. Foglie, pigne, torba ecc... dovrai mettere in conto di usare qualcosa per mantenere giù il pH (ovviamente dipende da quanto basso tu lo voglia).
Posted with AF APP
Marta
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 30/08/2025, 18:53
Marta ha scritto: ↑30/08/2025, 7:24
Lo stronzio perché fa scena
Lo stronzio perché lo dice il nome

Marta ha scritto: ↑30/08/2025, 7:24
Vedi a quanto è arrivato il KH. È lui che si oppone alla discesa del pH.
Però quello che acidifica sono, appunto, gli acidificanti. Foglie, pigne, torba ecc... dovrai mettere in conto di usare qualcosa per mantenere giù il pH (ovviamente dipende da quanto basso tu lo voglia).
ok ok! Adesso volevo provare a sentire Cannilla a che valori li alleva così da cercare di avvicinarmi
sDrakoz
-
Marta
- Messaggi: 18255
- Messaggi: 18255
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 31/08/2025, 7:34
sDrakoz ha scritto: ↑30/08/2025, 18:53
Adesso volevo provare a sentire Cannilla a che valori li alleva così da cercare di avvicinarmi
Sì sì, perfetto.
Posted with AF APP
Marta
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 31/08/2025, 13:10
Marta ha scritto: ↑31/08/2025, 7:34
Sì sì, perfetto.
Come valori ci siamo quasi, lì allevano a pH 7-7,5 KH 6 /8 GH 6/10.
Invece, per le piante, dato che le 6h le inizierò al 20.09.. non è che magari restano troppo tempo senza pappa?
A parte la valli e il pogostemon che hanno lì stick sotto ovviamente..
sDrakoz
-
Marta
- Messaggi: 18255
- Messaggi: 18255
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 31/08/2025, 17:28
sDrakoz ha scritto: ↑31/08/2025, 13:10
allevano a pH 7-7,5 KH 6 /8 GH 6/10.
Quindi meglio puntare a pH 7 così abbiamo un poco di range.
Le durezze non sono particolarmente importanti per i pesci, ma ok.
La conducibilità molto di più.
Comunque hai già KH e GH adatti. Non è necessario arrivare a quelli che indichi.
sDrakoz ha scritto: ↑31/08/2025, 13:10
Invece, per le piante, dato che le 6h le inizierò al 20.09.. non è che magari restano troppo tempo senza pappa?
A parte la valli e il pogostemon che hanno lì stick sotto ovviamente..
Hai messo in vasca le piante il 23/8 giusto?
È troppo presto per fertilizzare in colonna. Le piante sono in adattamento.
Vediamo se, la settimana prossima, fossero partite.
Posted with AF APP
Marta
-
sDrakoz

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di sDrakoz » 31/08/2025, 18:26
Marta ha scritto: ↑31/08/2025, 17:28
Hai messo in vasca le piante il 23/8 giusto?
È troppo presto per fertilizzare in colonna. Le piante sono in adattamento.
Vediamo se, la settimana prossima, fossero partite.
Sì esatto! In effetti, a parte le bucephalandra e l’anubias che avevo in un’altra vasca, sembrano ferme.. forse la hetheranthera ha iniziato a fare le foglie con forma sommersa, e l’unica che si vede una differenza.
Marta ha scritto: ↑31/08/2025, 17:28
Quindi meglio puntare a pH 7 così abbiamo un poco di range.
Le durezze non sono particolarmente importanti per i pesci, ma ok.
La conducibilità molto di più.
Comunque hai già KH e GH adatti. Non è necessario arrivare a quelli che indichi.
Sì volevo capire quanto dovevo abbassare il pH

sDrakoz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Gianky e 4 ospiti