Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 08/07/2025, 21:43

Per il nitrato di potassio, é normale che dica che é ad uso alimentare e potrebbe contenere tracce di glutine arachidi soia frutti secchi etc. ? 
L’ho comprato perché c’è scritto come unico ingrediente « 100% nitrato di potassio » ma ora mi viene il dubbio 

Aggiunto dopo 23 minuti 48 secondi:
Allora ho fatto i conti seguendo le tue istruzioni e considerando 150 litri netti in vasca, e mi esce che come primo dosaggio dovrei aggiungere :
- solfato di magnesio : 33 ml (soluzione 300g/l)
- nitrato di potassio : 8.4 ml (soluzione 250 g/l)
- Fosfo EasyLife : 30 ml
- Profito : questo me lo hai detto tu, 5ml 
 
Sono corretti @Rindez  ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4622
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 6:27


AlessandroC1 ha scritto:
08/07/2025, 22:07
Per il nitrato di potassio, é normale che dica che é ad uso alimentare

yess...la.legge impone quelle diciture.

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
08/07/2025, 22:07
solfato di magnesio : 33 ml (soluzione 300g/l)

30ml

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
08/07/2025, 22:07
nitrato di potassio : 8.4 ml (soluzione 250 g/l

yess

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
08/07/2025, 22:07
Fosfo EasyLife : 30 ml

controlla comunque cosa dice il barattolo...dice che  2ml in 100 alzano di 0,1? (O forse dice 10ml inn500) se dice così...perfetto 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
08/07/2025, 22:07
Profito : questo me lo hai detto tu, 5ml

si si...mi.sono dimenticato però di dirti di dosarli a distanza di alcuni minuti dai fosfati.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 8:16

Perfetto grazie mille ! 
Quindi l’unica cosa sono profito e fosfo che li metto ad alcuni minuti di distanza ? Tipo 5 minuti o di più ? (Perché, poi?)
E anche per tutti gli altri elementi é meglio aspettare qualche minuto dall’uno all’altro ? 
 
Ultima cosa : per fertilizzare userò una siringa e li spruzzo giusto davanti la ventola della pompa di movimento che ho in vasca, é ok ? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4622
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 8:23


AlessandroC1 ha scritto:
ieri, 8:16
per fertilizzare userò una siringa e li spruzzo giusto davanti la ventola della pompa di movimento che ho in vasca, é ok ?

perfetto 

Aggiunto dopo 49 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
ieri, 8:16
E anche per tutti gli altri elementi é meglio aspettare qualche minuto dall’uno all’altro ?

no.

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
ieri, 8:16
Perché, poi?)

perché i fosfati potrebbero farti precipitare il manganese contenuto nel profito.

Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:
Anche il magnesio sarebbe meglio distanziarlo come dosaggio dal fosforo...ma.comunque il fosfato acido di magnesio è comunque molto più solubile del fosfato di manganese..quindi molto meno probabile una sua precipitazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (ieri, 8:49)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 9:25

In ogni caso l’ordine con cui metto queste 4 componenti del fertilizzante non é importante, fintanto che aspetto almeno 5 min tra profito fosfo e magnesio. (Domanda forse sciocca ma non ho alcuna nozione di chimica 😅)

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4622
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 9:26

Si esatto...profito è magnesio però puoi darli assieme senza problemi

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 14:36

Ok ho messo Fosforo, Microelementi e Magnesio.
Il nitrato di potassio non sono riuscito a scioglierlo, come avevi previsto, continuerò a scuotere la bottiglia e lo metto sta sera (proverò il metodo di scaldare l’acqua le prossime volte)
 
Ora mi chiedevo se il mezzo litro di soluzione di magnesio e il mezzo di soluzione di potassio, per quanto tempo si conservano ? Li ho messi in una bottiglietta d’acqua in plastica e li terrò nel mobiletto dell’acquario, ma mi durano per qualche settimana e poi li butto e rifaccio ? O é più indicato rifarli ogni settimana ? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4622
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 15:01

Durano una vita.
Dai una scossa ogni volta prima di usarli e avvolgi la bottiglia con dell'alluminio in modo che non prendano luce.
Il nitrato di potassio come ti dicevo è un pò bastardo a sciogliersi...ma vedrai che lo farà...(scuoti scuoti)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (ieri, 15:14)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 15:16

Ah e un’altra cosa strana, la bottiglia col nitrato di potassio… si é come raffreddata ! Mentre scuotevo, é una reazione chimica possibile ? Son sicuro di aver messo l’acqua osmotica come nell’altra col magnesio, ma son quasi sicuro che sia più fredda in questa col potassio. Possibile ? 

Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Ok ho trovato sul forum che é una reazione normale 😅 meglio così 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4622
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 17:32

Esatto infatti scaldando si scioglie meglio...proprio perché per sciogliersi assorbe calore.(quindi raffredda la.soluzione).
Segno che si sta sciogliendo💪

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (ieri, 17:45)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti