Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- AlessandroC1

- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao @Rindez ,
Dopo il cambio totale di acqua che ho fatto + rimozione di quasi tutto lo strato superficiale della sabbia, speravo aver risolto con alghe e ciano e invece no.
Ecco le foto fatte ieri : vedo già che
- la sabbia sta gia prendendo la tanto temuta sfumatura verde
- ho ancora il problema delle filamentose, che si stanno riformando rapidamente
- ste cavolo di polverose stanno impestando il vetro posteriore, nonostante le avessi grattate via martedi scorso (e ora avendo cambiato il 100% dell'acqua e fertilizzato con le quantità indicate nel mio messaggio precedente, non dovrei avere il problema legato ai 25 ml di Profito di agosto).
Ho rifatto i test dell'acqua stamattina :
pH : 7.5
KH : 2.5
GH : 6 / 6.5
Conduttività : 325
NO3- : 1 !!!
NO2- . 0.05
PO43- : 0.8 o 1.2 ?
Visti gli NO3-, inspiegabilmente bassi, ho aggiunto subito altri 20 ml di Nitro, nonostante ne avessi già messi 19 una settimana fa.
Che faccio ? preparo un nuovo cambio d'acqua e aspiro e gratto via le alghe ? Aspetto ? aggiungo qualcosa ?
Ah la novità è che oggi in pausa pranzo ho cambiato le lampade : ho tolto le due di serie oase e sostituite con la Starlight 100G che mi hanno consigliato nel forum luci. Per ora ho messo 6 ore e 4/7 di dim (ma vedo cosa mi consigliano in Luci).
Le foto sono con la vecchia luce.
Dopo il cambio totale di acqua che ho fatto + rimozione di quasi tutto lo strato superficiale della sabbia, speravo aver risolto con alghe e ciano e invece no.
Ecco le foto fatte ieri : vedo già che
- la sabbia sta gia prendendo la tanto temuta sfumatura verde
- ho ancora il problema delle filamentose, che si stanno riformando rapidamente
- ste cavolo di polverose stanno impestando il vetro posteriore, nonostante le avessi grattate via martedi scorso (e ora avendo cambiato il 100% dell'acqua e fertilizzato con le quantità indicate nel mio messaggio precedente, non dovrei avere il problema legato ai 25 ml di Profito di agosto).
Ho rifatto i test dell'acqua stamattina :
pH : 7.5
KH : 2.5
GH : 6 / 6.5
Conduttività : 325
NO3- : 1 !!!
NO2- . 0.05
PO43- : 0.8 o 1.2 ?
Visti gli NO3-, inspiegabilmente bassi, ho aggiunto subito altri 20 ml di Nitro, nonostante ne avessi già messi 19 una settimana fa.
Che faccio ? preparo un nuovo cambio d'acqua e aspiro e gratto via le alghe ? Aspetto ? aggiungo qualcosa ?
Ah la novità è che oggi in pausa pranzo ho cambiato le lampade : ho tolto le due di serie oase e sostituite con la Starlight 100G che mi hanno consigliato nel forum luci. Per ora ho messo 6 ore e 4/7 di dim (ma vedo cosa mi consigliano in Luci).
Le foto sono con la vecchia luce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5932
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
gli NO3- se cambi acqua si abbassano ovviamente.
I fosfati a qual valore vanno bene...ovviamente li hai aggiunti, visto i cambi d'acqua...giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Tu comunque hai sicuramente un problema di test NO3-.
Se aggiungi nitro di profito e non leggi nel test il valore circa uguale al previsto...hai un problema con il test.
I valori che hai ora in vasca come conducibilità/GH vanno bene.
Se fin'ora abbiamo lottato contro le lampade c'è poco da fare...le lampade se hanno problemi non perdonano.
Poi rimane sempre la stessa cosa....poche piante rapide.....
AlessandroC1 ha scritto: ↑15/10/2025, 15:15Visti gli NO3-, inspiegabilmente bassi, ho aggiunto subito altri 20 ml di Nitro,
gli NO3- se cambi acqua si abbassano ovviamente.
I fosfati a qual valore vanno bene...ovviamente li hai aggiunti, visto i cambi d'acqua...giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Tu comunque hai sicuramente un problema di test NO3-.
Se aggiungi nitro di profito e non leggi nel test il valore circa uguale al previsto...hai un problema con il test.
I valori che hai ora in vasca come conducibilità/GH vanno bene.
Se fin'ora abbiamo lottato contro le lampade c'è poco da fare...le lampade se hanno problemi non perdonano.
Poi rimane sempre la stessa cosa....poche piante rapide.....
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- AlessandroC1

- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Per gli NO3-, io li avevo aggiunti 19 ml dopo il cambio martedì scorso. Non é possibile siano scesi a 1 in una settimana… eppure ora con la foto leggi 1 anche tu nel reagente, vero ?
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Per le lampade, speriamo fosse quello a sto punto… ma erano comunque 32 watt a 6500 kelvin per cui nulla di stravagante e che giustificherebbe una tale instabilità algale/ciano…
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
E per le rapide : ho aggiunto oggi (insieme al cambio lampada) 2 vasetti in vitro di limnobum, oltre a quello già aggiunto settimana scorsa.
E sto preparando 2 mazzi di egeria densa (preparando in una vasca a parte con il No Planaria, questo weekend in teoria le avrò uccise tutte e pure le uova e le immetto in vasca
)
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Per le lampade, speriamo fosse quello a sto punto… ma erano comunque 32 watt a 6500 kelvin per cui nulla di stravagante e che giustificherebbe una tale instabilità algale/ciano…
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
E per le rapide : ho aggiunto oggi (insieme al cambio lampada) 2 vasetti in vitro di limnobum, oltre a quello già aggiunto settimana scorsa.
E sto preparando 2 mazzi di egeria densa (preparando in una vasca a parte con il No Planaria, questo weekend in teoria le avrò uccise tutte e pure le uova e le immetto in vasca
- Rindez
- Messaggi: 5932
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
mi devi perdonare...ma non ricordo litri e il prodotto specifico che usi...se mi indichi i mg/l aggiunti diventa più facile.
In una settimana se tu avessi tante piante rapide in salute i nitrati potrebbero scendere anche di 15mg/l.
Ma nel tuo caso mi aspetterei un calo ad esagerare di 5...6 mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
bene.
AlessandroC1 ha scritto: ↑15/10/2025, 18:33Per gli NO3-, io li avevo aggiunti 19 ml dopo il cambio martedì scorso. Non é possibile siano scesi a 1 in una
mi devi perdonare...ma non ricordo litri e il prodotto specifico che usi...se mi indichi i mg/l aggiunti diventa più facile.
In una settimana se tu avessi tante piante rapide in salute i nitrati potrebbero scendere anche di 15mg/l.
Ma nel tuo caso mi aspetterei un calo ad esagerare di 5...6 mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
bene.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- AlessandroC1

- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Uso il Nitro di easy life (avevo aggiunto 19 ml settimana scorsa e 20 oggi), per 125 L netti.
Volevo raggiungere 15mg/L quando ne ho
Messi 19 ml (partivo da 3 di NO3- circa)
Volevo raggiungere 15mg/L quando ne ho
Messi 19 ml (partivo da 3 di NO3- circa)
- AlessandroC1

- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Dato il cambio d’acqua totale una settimana fa + riallestimento parziale + cambio luci ieri e aggiunta egeria (aspetto sabato per assicurarmi non ci siano parassiti) che cosa consigli di fare in termini di cambi d’acqua/fertilizzazione ?
Fare un cambio d’acqua sto weekend (10 giorni dal precedente, che però era totale)? O aspetto (quanto?)

Fare un cambio d’acqua sto weekend (10 giorni dal precedente, che però era totale)? O aspetto (quanto?)
- Rindez
- Messaggi: 5932
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Considerando che parti da un cambio totale, per un pò cambi d'acqua non hai bisogno di farli.
L'unica cosa che devi fare è tenere sotto controllo i ciano, prima che aumentino.
Per farlo puoi aspirare/usare acqua ossigenata.
Se aspiri ovviamente rabbocchi con acqua da cambio(non osmotica).
Poi ovviamente devi mantenere nitrati e fosfati a valori fissi o quasi.
Nitrati 10 o poco più e fosfati mai sotto 1.
I micro visto che hai fatto un cambio totale aggiungili in ragione di mezza dose sul totale vasca(profito).
Se e quando vedrai la conducibilità salire di 10...15 microSimens o non più calare nel tempo sebbene hai continuato a mantenere stabili i valori di nitrati e fosfati e dosato i micro circa mezza dose ogni 10 giorni(meglio se frazioni il dosaggio però), allora si procede ad un cambio del 30%(questo per abbassare il probabile potassio accumulato).
Sii metodico e costante e la situazione critica rientrerà.
Quando sarà rientrata potrai permetterti di sgarrare un pò senza fare danni...ma per ora devi cercare di stare sul pezzo
L'unica cosa che devi fare è tenere sotto controllo i ciano, prima che aumentino.
Per farlo puoi aspirare/usare acqua ossigenata.
Se aspiri ovviamente rabbocchi con acqua da cambio(non osmotica).
Poi ovviamente devi mantenere nitrati e fosfati a valori fissi o quasi.
Nitrati 10 o poco più e fosfati mai sotto 1.
I micro visto che hai fatto un cambio totale aggiungili in ragione di mezza dose sul totale vasca(profito).
Se e quando vedrai la conducibilità salire di 10...15 microSimens o non più calare nel tempo sebbene hai continuato a mantenere stabili i valori di nitrati e fosfati e dosato i micro circa mezza dose ogni 10 giorni(meglio se frazioni il dosaggio però), allora si procede ad un cambio del 30%(questo per abbassare il probabile potassio accumulato).
Sii metodico e costante e la situazione critica rientrerà.
Quando sarà rientrata potrai permetterti di sgarrare un pò senza fare danni...ma per ora devi cercare di stare sul pezzo
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- AlessandroC1

- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao @Rindez
Non ho ancora aspirato I ciano ma vedo che stanno arrivando. In alcuni punti tipo dove ci sono gli steli sono già belli formati e li posso spruzzare acqua ossigenata e toglierli. Ma nella parte sabbiosa non posso spruzzare acqua perché troppo estesa. Quindi tiro su tutto il fondo (quantomeno, lo strato superficiale)?
Non ho ancora aspirato I ciano ma vedo che stanno arrivando. In alcuni punti tipo dove ci sono gli steli sono già belli formati e li posso spruzzare acqua ossigenata e toglierli. Ma nella parte sabbiosa non posso spruzzare acqua perché troppo estesa. Quindi tiro su tutto il fondo (quantomeno, lo strato superficiale)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlessandroC1

- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao @Rindez , perdonami ti ri-taggo.
Ho rifatto i test NO3- e PO43-, per scrivermeli e mantenermi stabile come mi hai detto più in alto. Li vedo a 3 (forse 5? Mi sembra più un giallo da 3 che da 5), ma la cronologia era questa :
- 07 ott : cambio totale dei 125 litri, aggiunta di 19 ml di Nitro dato che erano a 0
- 15 ott : vedo i nitrati bassissimi, a 1 m, ho aggiunto altri 20ml di Nitro
- 17 ott : I nitrati sono a 3, ho aggiunto 10 ml di Nitro per portarli a 10
- oggi 20 ottobre : vedo i nitrati a 3 come in foto.
Secondo te che faccio ? Aggiungo altro Nitro ? Le dosi sono corrette (nella scatola mi dice 10ml in 500 L aumenta 2mg/L NO3- e 1.3 mg/L di K.
Ho anche comprato il test NO3- della Sera per comparare col mio JBL ma mi è arrivato senza un dosatore
per cui dovrò aspettare e continuare a fidarmi del JBL finché non me lo rimandano
Secondo te che faccio con sti Nitrati ? Aggiungo Nitro o sto fermo ?
Per i fosfati, è bello blu, starò a 1,2 o 1.8
Aggiunto dopo 16 minuti 43 secondi:
Per quanto riguarda i microelementi, avevo dosato 7.25 ml di Profito il 7 ottobre quando ho fatto il cambio totale d’acqua, da allora più nulla. È ora di mettere un’altra 3 ml, pur non facendo cambi d’acqua ?
Aggiunto dopo 42 secondi:
E per il magnesio ? Avevo messo 21.5 ml per ottenere 5mg/L, ma da allora non ne ho più messo
Ho rifatto i test NO3- e PO43-, per scrivermeli e mantenermi stabile come mi hai detto più in alto. Li vedo a 3 (forse 5? Mi sembra più un giallo da 3 che da 5), ma la cronologia era questa :
- 07 ott : cambio totale dei 125 litri, aggiunta di 19 ml di Nitro dato che erano a 0
- 15 ott : vedo i nitrati bassissimi, a 1 m, ho aggiunto altri 20ml di Nitro
- 17 ott : I nitrati sono a 3, ho aggiunto 10 ml di Nitro per portarli a 10
- oggi 20 ottobre : vedo i nitrati a 3 come in foto.
Secondo te che faccio ? Aggiungo altro Nitro ? Le dosi sono corrette (nella scatola mi dice 10ml in 500 L aumenta 2mg/L NO3- e 1.3 mg/L di K.
Ho anche comprato il test NO3- della Sera per comparare col mio JBL ma mi è arrivato senza un dosatore
Secondo te che faccio con sti Nitrati ? Aggiungo Nitro o sto fermo ?
Per i fosfati, è bello blu, starò a 1,2 o 1.8
Aggiunto dopo 16 minuti 43 secondi:
Per quanto riguarda i microelementi, avevo dosato 7.25 ml di Profito il 7 ottobre quando ho fatto il cambio totale d’acqua, da allora più nulla. È ora di mettere un’altra 3 ml, pur non facendo cambi d’acqua ?
Aggiunto dopo 42 secondi:
E per il magnesio ? Avevo messo 21.5 ml per ottenere 5mg/L, ma da allora non ne ho più messo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5932
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao caro,
Allora i ciano come ti dicevo li devi far sparire prima che aumentano...poi pulire senza spargerli per la vasca è un casino.
Per il test nitrati jbl...non ricordo se ti avevo detto di farlo aspettando 1 minuto tra la polvere(dopo aver agitato) e l'aggiunta delle goccie.
E attendere almeno 12 minuti prima di fare la lettura(diciamo 14/15).
Aggiunto dopo 51 secondi:
Il colore a me sembra 5
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se i nitrati ti calano...le piante le devi vedere crescere...
La conducibilità come? È aumentata? Calata? Costante?
Allora i ciano come ti dicevo li devi far sparire prima che aumentano...poi pulire senza spargerli per la vasca è un casino.
Per il test nitrati jbl...non ricordo se ti avevo detto di farlo aspettando 1 minuto tra la polvere(dopo aver agitato) e l'aggiunta delle goccie.
E attendere almeno 12 minuti prima di fare la lettura(diciamo 14/15).
Aggiunto dopo 51 secondi:
Il colore a me sembra 5
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se i nitrati ti calano...le piante le devi vedere crescere...
La conducibilità come? È aumentata? Calata? Costante?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- AlessandroC1 (22/10/2025, 12:54)
Fosfati alti sempre 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti

