Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
alewhitered

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » ieri, 19:18
Buonasera a tutti, circa 2 settimane fa le piante hanno iniziato a perdere foglie e rallentare la crescita, le crypto a marcire, mi era già successo precedentemente quando i valori in vasca cambiavano repentinamente ma non gli ho dato molto peso. Tornato dalle vacanza la situazione é peggiorata, mi sono deciso a fare alcuni test e ho trovato un KH a 0 pH 6 e conducibilità 210. Prima delle vacanze ho cambiato circa il 40/50 % dell’acqua ( ultimo cambio 6 mesi fa) perché pensavo di avere la conducibilità alta (circa 400). Solo ora capisco che il problema non era quello. Solitamente il pH della vasca era neutro. Cosa posso reintrodurre per alzare rapidamente il KH e stabilizzare il tutto?
Aggiunto dopo 16 minuti 55 secondi:
Dimenticavo, ho i flaconi del pmdd pronti, l’ultima fertilizzazione fatta circa 2 mesi fa. Allego foto della vasca

rispetto a 2 mesi fa é irriconoscibile… ho tolto parecchia limnophila sessiliflora e salvinia che schermava praticamente metà vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alewhitered
-
Rindez
- Messaggi: 4599
- Messaggi: 4599
- Ringraziato: 924
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
924
Messaggio
di Rindez » ieri, 19:40
Ciao,
Non ti conviene alzare il KH con prodotti o.sali per alzare solo.quello..faresti um altro errore.
Che acqua hai a disposizione?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
alewhitered

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » ieri, 19:52
Al momento solo quella dell’acquedotto. Non ho parametri a portata di mano ma acqua molto dura.
alewhitered
-
Rindez
- Messaggi: 4599
- Messaggi: 4599
- Ringraziato: 924
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
924
Messaggio
di Rindez » ieri, 19:59
Recupera le analisi, si trovano sul.web o a volte anche in bolletta.
Se è dura meglio devi alzare le.durezze...di un acqua tenera non te ne fai nulla.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
alewhitered

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/01/22, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500 e 4425°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne varie, Bucephalandra varie, Limnophila sessiliflora, Lagenandra meeboldii "Red", Vallisneria tortifolia, Salvinia minima.
- Fauna: Pangio e altra specie in arrivo.
- Secondo Acquario: Caridina red cherry, bucephalandra green velvet, Vesicularia Sp., Hydrocotyle Leucocephala, Salvinia minima, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alewhitered » ieri, 20:12
Come mai il KH è andato a 0 secondo te? “Colpa” delle piante?
Aggiunto dopo 26 minuti 10 secondi:
Ecco i dati dell' acquedotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alewhitered
-
Rindez
- Messaggi: 4599
- Messaggi: 4599
- Ringraziato: 924
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
924
Messaggio
di Rindez » oggi, 6:19
Buongiorno,
Le analisi sono parziali...mancherebbero dati importanti per valutare bene la qualità dell'acqua...ma dai dati che hai postato si evince sommariamente che non è affatto male.
La conducibilità per la il GH che hai è decisamente buona...quindi il.sodio è sicuramente basso.
I.solfati sono abbastanza presenti quindi anche il magnesio dovrebbe essere ben presente...(quanto non è possibile prevederlo a priori, ma sicuramente una quota c'è...ed è positivo.
Dovrebbe avere circa un KH di 15 e un GH di 18.
Quindi tagliata con osmotica più andar bene per cambi d'acqua.
Se fai test KH e GH sulla.rete vediamo se i risultati confermano le supposizioni.
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Il.KH può scendere per svariati motivi...
Da quello che hai detto sicuramente si è abbassato per il cambio (avrai usato osmotica per abbassare la.conducibilità).
Una conducibilità di 400 in se non è ne alta ne bassa...dipende da che GH hai in vasca per poterlo valutare...e comumque in genere non lo è.
Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Se la.vasca è molto.vecchia...filtro sovradimensionato, dai molto cibo hai pesci, ho comunque ne hai molti..può abbassare il.KH velocemente.
Anche l'aumento della temperatura se il.carico organico è ben presente può accelerare il calo di KH.
Se sei sicuro della affidabilità dei test in tuo possesso(spero non parliamo.di striscette che non lo sono)...misura KH e GH della vasca e KH e GH della rete.
Poi si valuta.
Ma farei sicuramente qualche cambio cadenzato(con calma per non infastidire ulteriormente le crypto), per poi ripartire con insolito tran tran di gestione.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 7 ospiti