Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 5852
- Messaggi: 5852
- Ringraziato: 1161
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
1161
Messaggio
di Rindez » 13/11/2025, 19:03
Forst ha scritto: ↑13/11/2025, 18:26
Proverò a rifarli
no no non torna proprio quello che dichiarano...
Dichiarano una conducibilità impossibile per quelle quantità di calcio, magnesio, bicarbonati...ecc.
Quindi eviterei di fidarmi di quello che dicono.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Forst ha scritto: ↑13/11/2025, 18:26
Un 30% sono 65 litri....faccio 4,2 di essenziale e 60 di osmosi

...ok scusa...ho pensato 65 litri la vasca

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Forst

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » 13/11/2025, 19:18
Tranquillo!
Solfato di magnesio 27ml una volta che ce l'ho
Forst
-
Forst

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » ieri, 7:14
Ciao @
Rindez
Cambio acqua fatto e messo in moto anche l'impianto CO
2...sono a 12/13 bolle minuto, vediamo come va
I gironata passo in farmacia per il solfato di magnesio, poi in serata faccio il solito giro di test e correggo se necessario nitrati e fosfati
Forst
-
Rindez
- Messaggi: 5852
- Messaggi: 5852
- Ringraziato: 1161
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
1161
Messaggio
di Rindez » ieri, 15:54

Per la CO
2 controlla il colore del test permanente, prima della accensione delle luci e verifica che sia verde chiaro...tendente al giallo(non giallo).
Se lo ritrovi verde scuro...aumenta il numero di bolle lentamente nei giorni fino ad ottenere il colore giusto.
Mi raccomando aumenta poche bolle alla volta e verifica il colore il giorno dopo prima all'accensione luci.
Niente fretta...ci puoi impiegare tranquillamente 3...4...5 giorni.
Ti preannuncio, che sicuramente stai erogando meno di quello che dovrai...ma non preoccuparti è giusto partire con calma.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Forst

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » oggi, 8:45
Indicatore CO
2 ancora blu, sono passato a 20 bolle
Ieri sera ho aggiunto anche il solfato di magnesio, 27 ml di soluzione, e dopo un paio di ore ho fatto i test
GH 9
KH 5
pH 7
Conducibilità 460
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ora però si è presentato un'altro problema

piccola moria di cardinali così dal nulla, apro un post in sezione
Forst
-
Rindez
- Messaggi: 5852
- Messaggi: 5852
- Ringraziato: 1161
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
1161
Messaggio
di Rindez » oggi, 9:58
Cardinali?
Hai dei cardinali in vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Forst ha scritto: ↑oggi, 8:46
GH 9
KH 5
pH 7
Conducibilità 460
questi dati sono coerenti.
Ma per cardinali starei più basso di tutto.
Dubito sicuramente sia colpa dei valori....ma sicuramente stanno meglio durezze pH inferiori.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Forst ha scritto: ↑oggi, 8:46
Indicatore CO
2 ancora blu, sono passato a 20 bolle
ok bene...blu come immaginavo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Forst

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » oggi, 10:15
Avevo
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Rindez ha scritto: ↑oggi, 10:02
Dubito sicuramente sia colpa dei valori
Dubito anche io.... sono dentro da due mesi
Forst
-
Forst

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 04/02/24, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Forst » oggi, 13:05
Rindez ha scritto: ↑oggi, 10:02
Ma per cardinali starei più basso di tutto
Con i prossimi cambi scendiamo
Comunque ho inserito in vasca anche qualche piantina di sessiliflora, male non fa
Forst
-
Rindez
- Messaggi: 5852
- Messaggi: 5852
- Ringraziato: 1161
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
1161
Messaggio
di Rindez » oggi, 13:16
Forst ha scritto: ↑oggi, 13:05
Con i prossimi cambi scendiamo
con i valori che hai ora basta usare solo osmotica.
L'acqua è bilanciata, quindi basta diluire.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: InColdBlood e 3 ospiti