Certcertsin ha scritto: ↑oggi, 11:37Ci fai un breve riassunto della storia della vasca?
Valori attuali, un attrezzo che per me non può mancare con il pmdd è un conduttivimetro?
Certo, circa un mese fa,se ricordo bene, ho avuto uno squilibrio dei valori dell'acqua che con l'aiuto di voi del forum sono riuscito a riequilibrare con cambi di acqua abbondanti e ravvicinati, ho avuto un altro episodio di cianobatteri che ora sono sotto controllo.
Sono intenzionato ad usare il protocollo pmdd ma nel frattempo vorreifinire i prodotti commerciali che ho in casa giusto per non buttarli.
I valori sono quelli postati piu' avanti, ora non posso ripeterli a causa di lavori di ristrutturazione che ho a casa e che dureranno fino ad agosto inoltrati, nel frattempo ho "messo in sicurezza " l'acquario ed e' per questo motivo che non posso ripeterli, l'unica cosa che posso fare, a fatica, eì quello di utilizzare il conduttivimetro.
I valori erano i seguenti:
""NO3- Fra 15 e30 (poco piu' scuro di 15 ma poco piu' chiaro di 30:
Sio2 0,4
NO2- 0,05
PO43- 0,4
pH 7,6
KH 6
GH 9
Fe 0,4 (da notare che esattamente 4 giorni fa, per provare il cifo ferro liquido, ho inserito 3 ml di prodotto dopo aver utilizzato il programma specifico che mi avete indicato, probabilmente ho sbagliato qualcosa perche' dopo alcune ore dalla immissione del ferro, ho fatto un test e mi dava 0,8, che penso sia decisamente troppo.
La conduttivita' è rimasta stabile a 508.
I test sono tutti a reagenti della jbl.""
Ora il conduttivimetro indica lo stesso valore di 508.